Titolo: Facebook: vola a Wall Street su conti trimestrali
Ora: 24/10/2012 16:20
Testo:
MILANO (MF-DJ)--Facebook ritrova il sorriso dopo la fallimentare
quotazione della scorsa primavera. Il titolo del social network e'
letteralmente volato sul Nasdaq segnando un rialzo di ben il 24% subito
dopo l'apertura delle contrattazioni.
A spingere la rialzo il titolo sono stati i conti del terzo trimestre,
che hanno attirato l'apprezzamento di un mercato finora molto tiepido nei
confronti di un'azienda che ha deluso profondamente al momento dello
sbarco in Borsa. Nel terzo trimestre, Facebook ha registrato una perdita
di 59 milioni di dollari (0,02 usd per azione), a fronte dell'utile da 227
milioni (0,1 usd per azione) riportato nell'analogo periodo dello scorso
anno. Al netto di alcune poste straordinarie, gli utili della societa' sono
pero' rimasti stabili a 0,12 usd per azione. I ricavi del social network
sono cresciuti nel periodo del 32% a/a a 1,26 miliardi, dei quali 1,09
miliardi derivanti da entrate pubblicitarie. La societa' ha fatto progressi
sul fronte dei ricavi pubblicitari da dispositivi mobili, mettendo a segno
una crescita del 14% in termini tendenziali.
Il gruppo di Menlo Park ha battuto le stime degli analisti interpellati
da Thomson Reuters sia alla prima che all'ultima riga di bilancio. Gli
esperti puntavano in media su un Eps adjusted di 0,11 usd su ricavi di
1,23 miliardi.
Il titolo della societa', che gia' ieri, nelle contrattazioni after-hour,
aveva registrato un balzo del 9% in scia alla pubblicazione dei risultati
trimestrali, ha oggi preso il volo registrando la miglior variazione
positiva dal debutto del 18 maggio scorso dopo una serie di miglioramenti
del rating da parte di importanti broker e case d'affari.
I risultati suggeriscono che Facebook "puo' effettivamente aumentare i
ricavi sfruttando le transizioni verso piattaforme mobili da personal
computer", hanno per esempio scritto in una nota ai clienti gli analisti
di Bank of America-Merrill Lynch per spiegare il motivo che li ha portati
ad alzare la raccomandazione da neutral a buy. Analogamente Citigroup e
Stifel Nicolaus hanno aumentato il rating sul titolo a "buy" dai giudizi
precedenti fermi rispettivamente a "neutral" e "hold". "Due dei maggiori
rischi di Facebook (la dipendenza da Zynga e la monetizzazione per le
attivita' mobili) appaiono ridimensionati", hanno dichiarato gli analisti
di Citigroup. "Certo, incombe l'immobilita', eppure crediamo che gli
investitori di lungo termine possano utilizzare la debolezza come un modo
per muoversi verso un nuovo miglioramento".
Il titolo ha aperto in rialzo del 24% e ha poi raggiunto la soglia dei
24,25 usd, massimo intraday dal 27 luglio, prima di un leggero
ritracciamento a poco piu' di 23,5 usd. Facebook rimane comunque
ampiamente al di sotto dei 38 usd del prezzo di collocamento. Dal debutto
ha perso ben il 47% del valore di mercato penalizzato da valutazione
considerate eccessive a conclusione del processo di Ipo.