Spotti
.
Terminata adesso anche per me.. è dalle 9 che la sto ascoltando.. mi avranno interrotto una quarantina di volte.. spero di aver capito tutto
Cosa fai, cerchi scuse?!?!
Terminata adesso anche per me.. è dalle 9 che la sto ascoltando.. mi avranno interrotto una quarantina di volte.. spero di aver capito tutto
Cosa fai, cerchi scuse?!?!
Bisogna sempre avere un Piano B
Comunque siamo anche sfortunati... Erg nel terzo trimestre ha avuto ventosità maggiore del 28% rispetto all'anno prima.. noi non credo, con un Settembre a -50%..
Gli spunti positivi non mancano comunque.. però qui mi stanno per spendere tutta la cassa..
Secondo te con l'eventuale rifinanziamento di cui parlavano, e che farebbe alzare l'indebitamento, allungherebbero anche la durata media del debito?
Francamente il fatto che stiano per cominciare a spendere la cassa per realizzare gli investimenti previsti a piano a me fa piacere dato che in questo modo allontana forse definitivamente l'ipotesi di un delisting "autofinanziato"...
L'ipotesi rifinanziamento mi sembra invece che attualmente riguardi unicamente l'impianto di Petralia (il cui project è stato perfezionato in un periodo poco favorevole dal punto di vista delle condizioni e quindi si stia ovviamente pensando di cercare di ottenere un miglioramento delle stesse) e gli asset inglesi detenuti insieme a CII mentre è stato sostanzialmente escluso per tutti gli altri impianti che beneficiano di tassi particolarmente allettanti...
Ad ogni modo l'eventuale rifinanziamento libererebbe risorse finanziarie utili per i nuovi investimenti ma, non essendocene una necessità immediata, tali operazioni saranno perfezionate (come anche la cessione di ulteriori minorities) solo se effettivamente vantaggiose per la società!
Appunto.. ho avuto l'impressione che stiano cercando risorse per fare più investimenti di quelli che già conosciamo..
Industrialmente niente da eccepire.. ma "borsisticamente" mi stanno allontanando il tempo del raccolto.. io qui a forza di seminare sto diventando contadino vorrei solo raccogliere qualche spiga di grano ogni tanto
ho appena ascoltato la conferenza...
che dire... sono sempre perplesso sulla pfn...
per il resto tutto bene...
mi sembra di aver capito che per fine anno ci si aspetta una pfn in ulteriore salita... e così sarà anche per il primo trimestre 2015...
ora, è vero che ci sono ingenti investimenti in programma... ma con la cassa che dovrebbe essere generata dagli impianti in funzione la pfn non dico che dovrebbe calare (se si investono 100mln è difficile) ma quantomeno rimanere stabile... visto che si parla di generazione di cassa operativa per quasi 100milioni l'anno...
http://www.falckrenewables.eu/~/med...sentation-of-results-at-30-september-2014.pdf
pag 10
chiedo a chi è competente un commento rispetto a "Exch difference on assets" per 29mln e "Derivatives Fair Value Variation" per 22mln... io onestamente ancora non ho capito bene... se avete anche link dove si spiegano per bene cosa sono e come si calcolano ve ne sono grato.
Mi interessa, oltre che capire da cosa derivano, anche se queste sono uscite monetarie una tantum... non penso sia marginale visto che si tratta di 50mln in 9 mesi... e sono capaci di stravolgere l'andamento annuale della pfn... per le capex invece niente da dire, sono investimenti importanti da fare... noto inoltre che non ha parlato del nuovo piano industriale... le notizie uscite ieri a riguardo sono affidabili o erano solamente rumors?
inoltre chiedo un parere... visto gli scarsi risultati di vento quest'anno mi aspetto che quando saranno incassati i crediti (diciamo nell'ultimo trimestre di quest'anno e nei primi due del prossimo) poca cassa in entrata che dovrebbe appesantire ulteriormente la pfn... concordate? inoltre che ne pensate dei prezzi del petrolio?