EFFETTO
Il dato sui consumi segnala un mercato ancora debole, mentre in termini di produzione proseguono i trend visti nei mesi precedenti con una produzione termo debole e una buona crescita dell'idro (Enel, A2A, Iren) e soprattutto dell'eolico (ERG, Enel Green Power, Falck Renewables).
Le nostre raccomandazioni sono:
*ENEL (ENEL.MI) : NEUTRALE, target 4 euro;
*A2A (A2A.MI) : INTERESSANTE, target 1 euro;
*IREN (IRE.MI) : INTERESSANTE, target 1,25 euro;
*ERG (ERG.MI) : MOLTO INTERESSANTE, target 12,5 euro;
*ENEL GREEN POWER (EGPW.MI) : NEUTRALE, target 1,9 euro;
*FALCK RENEWABLES (FKR.MI) : INTERESSANTE, target 2 euro.
FALCK RENEWABLES +0,2% A dicembre ottima crescita dell'eolico in Italia 15/01/2015 11:41 - WS
Falck Renewables (FKR.MI), società attiva in Italia e in Europa nella produzione di energia da fonti rinnovabili, si mette in luce oggi in Borsa con un guadagno dello 0,2% a 0,878 euro.
A dicembre la domanda di energia elettrica in Italia è risultata in calo del 3,4% sullo stesso mese del 2013 (-3% l'intero 2014). Su base rettificata per tener conto di giorni lavorativi e temperature il consumo è risultato in calo del 2,9% (-2,9% l'intero 2014).
Nonostante il quadro a prima vista possa sembrare negativo, è invece una buona notizia per Falck Renewables: infatti, andando a spacchettare la produzione per fonti di energia, emerge una forte discesa del termoelettrico (-10,8% a dicembre, -9,7% l'intero 2014), bene l'idro (+5,8% a dicembre, +7,4% il 2014), poco mosso il fotovoltaico (-2,2% a dicembre, +9,8% nel 2014) e molto forte l'eolico (+37% a dicembre, +1% il 2014).
Falck Renewables SpA ha al suo attivo circa 711 MW di energia eolica installata di cui quasi 300 megawatt in Italia mentre il resto in Spagna, Francia e Regno Unito, dove si colloca fra i maggiori operatori privati di energia eolica.