chrono
Nuovo forumer
Intanto dico : bene questa settimana, un bel salto dopo mesi di posizionamento intorno a 0,85-0,9. A guardare il settore mi pare che in totale assenza di Falck da azioni concrete comunicate, il tutto possa essere legato al sentiment rispetto alle notizie sul nuovo decreto incentivi di fine febbraio (che ho l'impressione possa impattare poco sul portafoglio industriale di questo attore). Peraltro mi pare quasi da manuale il book della prima ora di stamattina, con ordini fotocopia evidentemente posizionati per cercare di tenere la quotazione sotto la soglia anche psicologica di 1 €. Anche ieri l'apertura è stata ovviamente pilotata per dare un forte strattone al ribasso dopo i 3 giorni precedenti, troppo forti per chi ha interessi contrari. Ma chi? Io resto della mia idea, curioso poi di vederla smentita, e ci vedo lo zampino della famiglia nell'accordo con i danesi. Basta fare quattro calcoli per comprendere che chi fa operazioni di m&a (e basta leggere quello che ha fatto nel suo percorso il fondo danese) potrebbe avere da tempo in mente quello che i piccoli azionisti non sanno e non potrebbero neanche contrastare. Comprarsi tutto con qualche centinaio di milioni e fare business con oltre il 100% di guadagno. Sarà fantascienza?