perche' uno deve entrare nella lista degli squilibrati in questo fol ???
ma siamo in un fol di finanza o di folli???
ma ci metti soldi o chiacchere con questi presupposti...perche' sta diventando un vizio : da una parte uno che e' long "solo virtuale....dall'altra uno che va strashort ...
Lupi inventati, cioe' padronanza del pattern uguale a zero ( e dire che proprio su questo thread ho postato un file di Angio , molto istruttivo)...
e si continua, vabbe' la liberta' di espressione..ma non quella di follia...specie quando molti ingenui leggono e magari ci mettono i soldi veri
in reltà lui è bravo in cucina
LA RICETTA DEL GIORNO
Anatra al Calvados
01-11-2012
Ingredienti per 4 persone
1 anatra intera; 70 ml. di Calvados; 1 uovo; 2 mele; 1 fegato d'anatra; 30 gr. di pangrattato; Olio extravergine q.b. Pepe q.b. Sale q.b.
Tagliate a fettine sottili le mele, dopo averle accuratamente sbucciate e private del torsolo. Mettete le fettine di una mela in un recipiente con l'uovo, il pangrattato, il sale e il pepe. Tritate finemente il fegato dell'anatra e unite anch'esso al composto. Versate tre cucchiai di Calvados e mescolate bene, in modo da amalgamare tutti gli ingredienti.
Lavate velocemente l'anatra sotto l'acqua corrente, tamponatela con un canovaccio asciutto e farcitela con il composto. Per richiudere la tasca, cucitela con ago e filo oppure utilizzate gli appositi stecchini. Trasferite l'anatra su una teglia da forno, versate un filo d'olio, salatela e versate mezzo bicchiere di Calvados. Disponete le restanti fettine di mela attorno all'anatra e infornate in forno preriscaldato a 180°C per 50-55 minuti, fino a quando l'anatra risulterà tenera al tatto e dorata all'esterno.
Una volta pronta, trasferite l'anatra su un piatto da portata, mettete attorno le fettine di mela e irrorate con il sughetto di cottura. Servite subito.
Accorgimenti:
Se durante la cottura l'anatra dovesse asciugarsi, versate mezzo bicchiere d'acqua calda. Se desiderate, potete servire l'anatra con le fettine di pera al posto della mela