FTSE Mib Futures Fib Giugno...ci proviamo

  • Creatore Discussione Creatore Discussione DRIVE
  • Data di Inizio Data di Inizio
-7% vix

siamo a 11..poco piu'

tutto,tutti..nel vagone della salita

pazzesco

mi sento un deficiente...cioe', io non capisco un capzo di economia...e' quello che penso

perche' non e' che voglio fare il contrarian, ma e' la mia interpretazione dei dati

e qui, opzioni, shorters, listini,bonds..stanno dicendo : non capisci una beata fava
azioni up
preziosi up(silver;))
bonds super up

che vogliamo capire?
nada:D

p.s. ieri si sono ammazzati per un bond keniota al 7(b t c 4:eek:) oggi per un cipriota al 4.8...
questo è la maledizione del monetarismo...liquidità fuori controllo che va su tutto...
 
poi ci sarebbe la realtà vera...
ma nn interessa e risulta decisamente o.t.
” the continued absence of wage growth has resulted in an unprecedented boom of non-discretionary credit. Ordinary life in America now simply requires more debt rather than less to live. It is needs, not wants, that are behind the post-banking-crisis growth in consumer credit. "
Americans are getting into debt ? just to get by - Outside the Box - MarketWatch
 
poi ci sarebbe la realtà vera...
ma nn interessa e risulta decisamente o.t.
” the continued absence of wage growth has resulted in an unprecedented boom of non-discretionary credit. Ordinary life in America now simply requires more debt rather than less to live. It is needs, not wants, that are behind the post-banking-crisis growth in consumer credit. "
Americans are getting into debt ? just to get by - Outside the Box - MarketWatch

E' inutile, hanno deciso di andare come treni, non gli frega una cippa dei "mostri".

Non possono alzare i tassi perchè hanno troppo debito.
Non possono fermare i mercati.
Non possono fermare la bolla bond corporate.

Non possono più nulla di diretto, hanno solo eventi geopolitici per fare quello che dovrebbero fare.

Sono inchiodati e si sono inchidati da soli.
 
Rangeri', senti..io se fossi in te copierei Olly e farei una cena dalle tue parti verso fine settembre..tu porti il tuo vino..noi portiamo il nostro...peso :D

ti riappacifichi con tutti quelli con cui litighi di solito

e vai

:clap::clap: ci vuole un atto di pacificazione :-o

direi meglio in centro ....umbria , lazio ...se vi piace a subiaco ...dai benedettini ...in convento:eek: ..cosi' qualcuno lo facciamo ribenedire :bow::D cosi' è vicino anche ai toscani , etruri etc

Buongiorno Signori Miei, :bow:

passa il decreto irpef ...quello degli 80 euri x intenderci , tagli agli stipendi pubblici max 240mila euri ....esclusa la consob ....dove lavorano anche di notte x controllare le porcate fatte in borsa:clap:....ma salvano le sedi regionali rai :sad::wall: il resto tutte quisquiglie :specchio:

mercati : dopo la yellen i mercati sembrano prendere una direzione :-o, ma state attenti che vi fottono :D

meteo : poco nuvoloso tendente al soleggiato , venti freschi moderati da nord , mari poco mossi :D
 
LA YELLEN NEUTRALIZZA I FALCHI DELLA FED

(Teleborsa) - La Federal Reserve ha detto che la crescita procede su ritmi moderati e il mercato del lavoro sta migliorando. A seguito dei numeri risicati, però, si ridurrà anche la pressione dell'exit strategy, delineata nei mesi scorsi. E' questo, in sintesi, lo scenario riportato da Janet Yellen, presidente della FED, che vede l'attività economica in ripresa nel corso del trimestre, con un ritmo espansivo moderato anche nei periodi successivi. Anche con il calo della disoccupazione "una valutazione più ampia degli indicatori economici, suggerisce che la sottoutilizzazione del mercato del lavoro rimane significativa." Il FOMC ha anche deciso di tagliare l'acquisto di bond per 10 miliardi di dollari, fissando quindi l'impegno mensile dell'amministrazione USA a ritirare asset dal mercato per 35 miliardi di dollari, mantenendo l'impegno a terminare il programma per la fine di quest'anno. La Yellen e il suo staff stanno anche discutendo per quanto tempo saranno in grado di conservare i tassi di interesse vicino allo zero, in quanto il mercato del lavoro statunitense migliora e l'inflazione si avvicina all'obiettivo del 2%, fissato dalla FED. L'orientamento principale del FOMC, ripetuto anche ieri dalla Yellen, è quello di "ridurre il ritmo degli acquisti di asset in modo calibrato" aspettandosi anche una stabilizzazione dei tassi sui livelli attuali per un "tempo considerevole". Il Board della FED, aggiornando le previsioni economiche, ha poi detto il target per i tassi sarà 1,13% per la fine del 2015 e il 2,5% l'anno successivo; superiore a quanto previsto in precedenza. E' stato anche abbassato l'obiettivo dei tassi a lungo periodo, stimati al 3,75%, dal 4% visto in precedenza, valutando quindi una crescita più lenta per l'economia americana.

ps: tutte le banche centrali hanno come obiettivo max 2% di inflazione ....fosse che è un po' troppo poco ...cioe' è il presupposto di una tesi sbagliata? :mmmm:
 
Ultima modifica:
...ok ci sto, venerdì quando apri il prox thread intitolalo così...si sa mai :D;)

sofia e' siciliana.......... la regione degli agrumi

lei e' specializzata nella spremitura :)
 

Allegati

  • Anonimo.jpg
    Anonimo.jpg
    35,4 KB · Visite: 286
sofia e' siciliana.......... la regione degli agrumi

lei e' specializzata nella spremitura :)


meglio le arance ...che i pomodorini :up::D



non spingete Signori Miei ....ce ne x tutti :D

CERVED, FINECO E FINCANTIERI IN FILA PER LA QUOTAZIONE

(Teleborsa) - Borsa italiana si sta per affollare di matricole. Il 24 giugno prossimo è atteso il debutto di Cerved, il 2 luglio di Fineco e il 3 luglio di Fincantieri. Riparte così la stagione delle IPO (Initial Public Offering - offerta pubblica iniziale) a Piazza Affari, dopo una lunga pausa per via della crisi economica che ha scoraggiato molte società intenzionate a quotarsi. La prima a tagliare il nastro nel 2014 è stata Anima Holding, che ha scelto il 16 aprile per tornare a Piazza Affari. Grande successo per l'IPO di Cerved, l'azienda che si occupa di analisi del rischio di credito, con la domanda complessiva che ha superato di due volte l'Offerta Globale. Il prezzo è stato fissato a 5,1 euro, nella parte bassa della forchetta di 5-6,5 euro indicata all'inizio dell'Offerta Globale di Vendita e Sottoscrizione.
 
meglio le arance ...che i pomodorini :up::D



non spingete Signori Miei ....ce ne x tutti :D

CERVED, FINECO E FINCANTIERI IN FILA PER LA QUOTAZIONE

(Teleborsa) - Borsa italiana si sta per affollare di matricole. Il 24 giugno prossimo è atteso il debutto di Cerved, il 2 luglio di Fineco e il 3 luglio di Fincantieri. Riparte così la stagione delle IPO (Initial Public Offering - offerta pubblica iniziale) a Piazza Affari, dopo una lunga pausa per via della crisi economica che ha scoraggiato molte società intenzionate a quotarsi. La prima a tagliare il nastro nel 2014 è stata Anima Holding, che ha scelto il 16 aprile per tornare a Piazza Affari. Grande successo per l'IPO di Cerved, l'azienda che si occupa di analisi del rischio di credito, con la domanda complessiva che ha superato di due volte l'Offerta Globale. Il prezzo è stato fissato a 5,1 euro, nella parte bassa della forchetta di 5-6,5 euro indicata all'inizio dell'Offerta Globale di Vendita e Sottoscrizione.

io preferisco i pomodorini ;)


rossana ha recentemente restaurato la sua mansarda loft...
ha dato campo libero al suo architetto, unica cosa inderogabile... il parquet :) da luglio si trasferira' con il suo gatto: papano
 

Allegati

  • Anonimo.jpg
    Anonimo.jpg
    29,9 KB · Visite: 310
chiudiamo con michela di ostia...
mi ha chiesto il mio parere circa sta' tenda damascata
le ho detto di stirarla prima, che cosi' non si capisce bene

s'e' incapazata :rolleyes:

:ciao:
 

Allegati

  • Anonimo.jpg
    Anonimo.jpg
    69,2 KB · Visite: 301

Users who are viewing this thread

Back
Alto