fibo76
Forumer attivo
In data 2002-05-22 01:54, lothar scrive:
il miglioramento dell'umanità non può prescindere da un'accettazione generalizzata di alcuni concetti tanto semplici quanto difficili da applicare: il diritto alla vita in primis, l'accettazione della libertà altrui come limite della propria e altri concetti elementari per noi.....ma che in buona parte del mondo, anche nei cosiddetti paesi civili, sembrano sepolti da montagne di indifferenza o di scarne motivazioni pseudo umanitarie.
lot
Il concetto manicheo di dividere il mondo tra buoni e cattivi è sempre stato usato per nascondere grandi nefandezze, ne è piena la storia, soprattutto quella dell'ultimo secolo, dove si è amplificata l'arte della propaganda. La stanno usando da entrambe le parti in causa che non sono solo USA e AL Qaeda, ma NORD del mondo contro SUD del mondo.
La dietrologia è un tipo di interpretazione dei fatti che molto spesso c'azzecca, però che mi si venga a dire che gli yankees abbiano concesso ad Al Qaeda di fare quel disastro, beh mi sembra decisamente forzato e fuori luogo (cinicamente penso che sarebbero bastati una serie di dirottamenti per scatenare la rappresaglia USA e probabilmente era questo che si attendevano).
E non mi si venga nemmeno a dire che gli USA sono il posto migliore (o il posto meno peggio dove vivere), mi limito a segnalare che il tasso di omicidi è 4 volte superiore al nostro. Probabilmente è il posto migliore dove vivere se sei dalla parte giusta ed eviti accuratamente certe zone, il che però non mi sembra corrispondere all'idea di un paese libero.
La verità è che dobbiamo essere felici (per il momento) di far parte di quel 20% (mi pare) di esseri umani che vive nel Nord del mondo, finchè l'80% se ne starà buono buono a morir di fame, di AIDS, accettando le nostre elemosine.
E' verissimo Lothar, è il rispetto per la vita il primo vero mattone di una società libera e democratica e proprio per questo mi viene un po' difficile spiegare ad un abitante del Centrafrica perchè debba piangere calde lacrime per 4000 persone morte in un attentato disumano, mentre nel suo continente ogni giorno muoiono 10 volte 4000 persone di fame e di AIDS e per queste persone noi versiamo una lacrimuccia ogni tanto, magari in occasioni mondane.
<font size=-1>[ Questo messaggio è stato modificato da: fibo76 il 2002-05-22 07:09 ]</font>