flash crash di ieri su boing era per provare se le macchinette funzionavano bene?

flash crash di ieri su boing era per provare se le macchinette funzionavano bene?

  • si

    Votes: 13 86,7%
  • no è stata 1 casualità

    Votes: 2 13,3%

  • Total voters
    15
Boeing crolla -44%, improvviso "flash crash"

I titoli del produttore di aerei calano a picco nel pre-borsa. Il Nyse indaga su un crollo venuto dal nulla. Ma le nuove regole per evitare oscillazioni funzionano o no?


I titoli del produttore di aerei Boeing hanno subito un improvviso crollo nel pre-borsa, calando -44% in pochi minuti. Il New York Stock Exchange sta indagando su un crollo venuto dal nulla, soprattutto perche' la borsa di New York ha appena implementato misure per evitare situazioni da "flash crash" simili a quelle che il 6 maggio scorso provocarono un calo di quasi 1000 punti dell'indice Dow Jones, in meno di 20 minuti.

In particolare, secondo Bloomberg, 2 transazioni sui titoli Boeing mostrano che il prezzo dell'azione del produttore di aerei e' crollato -44% per poi rimbalzare a circa $1 di differenza rispetto alla chiusura di venerdi' scorso.

Gli enti di controllo della borsa americana, su direttiva della Sec (Securities and Exchange Commission) hanno implementato un programma che impedisce a singoli titoli di subire forti oscillazioni, che poi provocano a loro volta crolli degli indici. Solo che le nuove misure sono in fase di test fino a dicembre 2010 e scattano a partire dalle 9:45 am di New York (le 15:45 in Italia). Boeing, che aveva chiuso secondo i dati di Bloomberg a $68.77 il 25 giugno, e' crollata a $38.77 alle 7:14 am, quindi nel pre-borsa. Secondo i tabulati il Nasdaq OMX Group ha scambiato 200 azioni a quel prezzo e il NYSE Euronext 800 pezzi. Il titolo e' poi passato di mano a $68.23 alle 8:17 am e il NYSE ha annullato l'ordine.

Il "flash crash" del 6 maggio scorso a Wall Street fu causato dal crollo di prezzo di un paio di singoli titoli, tra cui Accenture, che oggi quota $40.55, ma che quel giorno passo' di mano a 1 centesimo, provocando un crollo del 99% del titolo, un calo di -9.2% dell'indice Dow Jones e una perdita di capitalizzazione totale in borsa di $862 miliardi in meno di 20 minuti.
 
Boeing crolla -44%, improvviso "flash crash"

I titoli del produttore di aerei calano a picco nel pre-borsa. Il Nyse indaga su un crollo venuto dal nulla. Ma le nuove regole per evitare oscillazioni funzionano o no?

I titoli del produttore di aerei Boeing hanno subito un improvviso crollo nel pre-borsa, calando -44% in pochi minuti. Il New York Stock Exchange sta indagando su un crollo venuto dal nulla, soprattutto perche' la borsa di New York ha appena implementato misure per evitare situazioni da "flash crash" simili a quelle che il 6 maggio scorso provocarono un calo di quasi 1000 punti dell'indice Dow Jones, in meno di 20 minuti.

In particolare, secondo Bloomberg, 2 transazioni sui titoli Boeing mostrano che il prezzo dell'azione del produttore di aerei e' crollato -44% per poi rimbalzare a circa $1 di differenza rispetto alla chiusura di venerdi' scorso.

Gli enti di controllo della borsa americana, su direttiva della Sec (Securities and Exchange Commission) hanno implementato un programma che impedisce a singoli titoli di subire forti oscillazioni, che poi provocano a loro volta crolli degli indici. Solo che le nuove misure sono in fase di test fino a dicembre 2010 e scattano a partire dalle 9:45 am di New York (le 15:45 in Italia). Boeing, che aveva chiuso secondo i dati di Bloomberg a $68.77 il 25 giugno, e' crollata a $38.77 alle 7:14 am, quindi nel pre-borsa. Secondo i tabulati il Nasdaq OMX Group ha scambiato 200 azioni a quel prezzo e il NYSE Euronext 800 pezzi. Il titolo e' poi passato di mano a $68.23 alle 8:17 am e il NYSE ha annullato l'ordine.

Il "flash crash" del 6 maggio scorso a Wall Street fu causato dal crollo di prezzo di un paio di singoli titoli, tra cui Accenture, che oggi quota $40.55, ma che quel giorno passo' di mano a 1 centesimo, provocando un crollo del 99% del titolo, un calo di -9.2% dell'indice Dow Jones e una perdita di capitalizzazione totale in borsa di $862 miliardi in meno di 20 minuti.

" secondo Bloomberg, 2 transazioni sui titoli Boeing mostrano che il prezzo dell'azione del produttore di aerei e' crollato -44% per poi rimbalzare a circa $1 di differenza "

se questa cosa è vera , è ancora + grave
1000 azioni boeing , no seat pagine gialle , non avevano controparte
 
Continuano le prove tecniche...pare che qui lo stop automatico ha funzionato...


---------------------------------------------------------------------


Citigroup Trading Halt Triggered by New Circuit-Breaker
Published: Tuesday, 29 Jun 2010 | 1:47 PM ET Text Size



Citigroup shares halted at 1:03 p.m. The stock drop triggered a new circuit breaker.
Citigroup shares were halted at 1:03 p.m. EDT on the New York Stock Exchange Tuesday after a trade of $3.3174, or 12.7 percent below the previous trade of $3.80 crossed the tape.

The stock drop triggered a new circuit breaker that the exchange adopted following the May 'flash crash' in which markets plunged out of control, the NYSE said.

Citigroup's [C 3.79 -0.21 (-5.25%) ] shares were halted for 5 minutes and reopened at $3.80, down 5 percent for the day.

The shares last traded down 5.5 percent at $3.78.

The stock specific circuit breaker, adopted earlier this month by all U.S. exchanges, halts S&P 500 stocks that move more than 10 percent within a 5-minute period.
 
Secondo me sono test di denaro.

Che non c'è.

Vedono che non c'è una lira se noin intervengono le macchinete e ricomprano tutto nell'arco di pochi secondi.

Con L'HFTS e soldi infiniti lo possono fare quando e come vogliono.
 
Boeing perde lo 0,7% dopo che il produttore di aerei ha annunciato un profit warning sul quarto trimestre, prevedendo una perdita di circa 4 miliardi di dollari. Il titolo della società, i cui risultati trimestrali sono previsti per martedì, ha registrato il maggior calo annuale dalla pandemia del 2024.
 
Boeing perde lo 0,7% dopo che il produttore di aerei ha annunciato un profit warning sul quarto trimestre, prevedendo una perdita di circa 4 miliardi di dollari. Il titolo della società, i cui risultati trimestrali sono previsti per martedì, ha registrato il maggior calo annuale dalla pandemia del 2024.
Non ho capito..... scusa :) 0.7 è il nulla in questo mercato.
Inizialmente avevo letto il primo post e avevo letto meno 45% :oops: e mi son fregato le mani dicendomi "dai he lunedì finalmente si crolla" (essendo incastrato short sugli Usa purtroppo questi sono i pensierini del week end :d: ), poi però ho visto che sono post del 2010.
Per curiosità, perché ritieni questa news (questo meno 0.7) rilevante? :) Thanks
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto