Per carità....i miei post sono improntati sempre al libero scambio di idee senza segreti, ...la frase "è così" magari era infelice in quella posizione...ma non voleva significare ciò che forse si capisce....cioè indisponibilità a parlare......
Percui mi faccio subito perdonare...
Quel tipo di conteggio non mi pare a memoria di averlo imparato o letto su alcun testo...la cosa deriva invece dal sperimentazione (oppure magari è menzionato in qualche testo che però io non conosco o ricorso benintesi......e magari chi lo tirò fuori la prima volta lo aveva letto....non lo sò....dico solo che per quanto ricordo, l'ho imparato da un collega trader...poi chiaramente ci ho lavorato sopra..)....
Dunque....il concetto è questo....
Se si pensa con buona certezza di trovarci in un impulso e l'impulso si articola così:
Onda 1 regolare, onda 3 molto estesa, onda 4 molto profonda....ci sono ottime probabilità che onda 5 sarà molto debole e in certe condizioni "tronca"...
Le condizioni sono queste....
Che onda 3 estenda oltre il 261,8% di 1 (fatto 100 onda 1)....che onda 4 ritracci nei pressi del massimo consentito (lambisca 1)...
Questo comportamento dipende dal fatto che se lo svolgimento dell'impulso è regolare (cioè estende onda 3)...l'onda 5 al max potra superare onda 1 di un 61,8%...cioè potrà essere il 161,8% di 1 (fatto 100 onda 1)...attenzione però...ho detto al max, vuol dire che se l'impulso è regolare difficilmente arriva al 161,8%....quindi....se onda 3 ha esteso oltre il 261,8% e onda 4 ritraccia il max cioè lambisce onda 1 (e se la matematica non è un'opinione

)....avremo che onda 5 sarà la maggior parte delle volte "tronca"...alcune volte formerà invece un doppio max con onda 3....e rare volte supererà onda 3.....questo è quanto.....
Chiaramente nel mezzo ci sono tutti i gradi intermedi di giudizio...che dipendono da "quanto" in realtà onda 3 e onda 4 hanno esteso/ritracciato....quindi un trader con un pò d'esperienza sul campo potrà anche ben giudicare "in advance" se, visti i requisiti, onda 5 sarà o meno "tronca" o eccederà onda 3 ..e di quanto...
Questa che ti ho descritto è una regola....non c'è nulla di particolare da capire....appunto..."è così"...
soddisfatto..?
p.s. l'elliott indicator è dato dalla semplice differenza di due medie impostate come teoria vuole a 5 e 34 periodi non sul close di prezzo ma sul prezzo medio giornaliero...
questo è il codice che ho scritto per PRT:
//////////////////////////////////////////
MV=average[5](customclose)
ML=average[34](customclose)
EI=MV-ML
return EI as "Elliott Indicator", 0 as "0"