Fortezza Bastiani - elaborazione di trading systems, analisi ciclica, onde di Elliott

Ciao Enri, forse volevi scrivere 200 punti... almeno per quelli fino alla scadenza del Future Giugno 2021.
Ieri il mio amico mi ha scritto 2.000 punti.
Assicurazioni Generali, per esempio, distribuirà davvero tanto, perché distribuirà (in due tranche) sia il dividendo di quest'anno che quello - non distribuito - dell'anno scorso.

Magari non sono 2.000 punti, ma i dividendi potrebbero pesare un 4% sul nostro indice.

Il Future sconta già i dividendi (credo), ma l'indice generale (su cui facciamo le analisi elliottiane) no.
 
Sul Min a quota 23710 metto onda (4) Minor
In corso onda (5) Minor verso 25490 di future
Conteggio inficiato sotto 23645 .
Tutto questo per costruire onda (3)major.. poi fine Annuale onda(4) e infine onda (5) di onda (I) Primary verso 28000 poi ( II) Primary sui 25/26000 poi .....40000. VI BASTA ?? o_O
 
Arrivato anche il nuovo max in maggio come da attese di setup.


EF455A3E-8F67-4D7E-8E84-67CDD45532B7.png
 
Sul Min a quota 23710 metto onda (4) Minor
In corso onda (5) Minor verso 25490 di future
Conteggio inficiato sotto 23645 .
Tutto questo per costruire onda (3)major.. poi fine Annuale onda(4) e infine onda (5) di onda (I) Primary verso 28000 poi ( II) Primary sui 25/26000 poi .....40000. VI BASTA ?? o_O
Secondo me il tuo conteggio (avevi postato il grafico un po' di tempo fa) non è corretto.
Se si dovesse salire, bisognerà trovare un altro conteggio.
 
analisi cialtrona: prossimo step 24800 poi ritraccio di 500 punti e ripartenza verso i 26000 da raggiungere nei primi 10 giorni di giugno. Poi 14700 entro il 10 luglio e solo da li lento accumulo per ripartenza direzione 28000
analisi meno cialtrona: il ftse è arrivato al suo top ed allo sep500 mancano una manciata di punti. Perciò dal livello in cui ci troviamo, il prossimo appuntamento è a 23000 punti.
 
Ultima modifica:
Io riesco a capire le analisi dei ciclisti, però non ho imparato a farle.
Guardo sempre le centrature tue e di @robdey (nonché i suoi battleplan): le "leggo", ma non le saprei riprodurre autonomamente.

Utilizzo, però, gli oscillatori: Schaff Trend Cycle, Dss (Bressert), Composite Momentum.
Sul grafico settimanale e mensile sono attendibili, sul daily un po' meno.

In ogni caso, l'integrazione tra analisi ciclica e teoria elliottiana (integrazione che il thread riesce ad effettuare al meglio) è molto utile.
Credo che tale integrazione sia stata un successo per il thread.

B Sera :) be è stato Robdey a insegnare l 'analsi ciclica, come è stato Wav. per l' Elliott "oggetivo". 2 anni fa non la sapevo "maneggiare", seguivo e basta.
A inizio 2019, ricordo han fatto una sequenza sui T+1 o T+2 composta da : + , (neutro / -) , +, ---> uno si aspettava il ciclo negativo e invece tac son saliti di nuovo. Una bella fregatura.
Da li studia, domanda, fai esempi e poi con la pratica riesci a camminare a provare.
Robdey è un tecnico, legge tutte le sequenze anche sui cicli piu piccoli. Io sotto ai t-2 / t-3, lascio decidere agli osciillatori Bressert.
Adesso mi serve sempre il battleplan del Mr e do un occhiata ai BTP di AleAle.
Io poi vado a cercare le simmetrie-armonie dei cicli T+2 all'interno del T+5, altrimenti se non fosse stato cosi saremmo dovuti scendere gia da metà marzo con il "settimanale". Invece siamo ancora qua.
E' cmq un analisi ciclica "esecutiva" mentre quella di Robdey è piu precisa. :up:

Tornando alla "mappa", noi non abbiamo forza di salire lo si vede dal 6 aprile in poi, mentre l' Sp500 va su. Hanno fatto la loro 4 e adesso a che punto stanno? Si vede...


1620406480056.png
 
In un Sito d'oltreoceano, hanno segnalato questo manuale che tratta di Astrologia finanziaria, Cicli planetari, ecc...

e contiene anche i siderografi di Bradley dal 2015 al 2024, che se ricordo bene tempo addietro qualcuno aveva chiesto in visione.
Questo è il siderografo del 2020:



questo l'S & P 500 che ha avuto un andamento un pò diverso:



questo il siderografo del 2021...chissà se andrà così....

 

Users who are viewing this thread

Back
Alto