Fortezza Bastiani - elaborazione di trading systems, analisi ciclica, onde di Elliott

Visto che sei un programmatore, riesci a tradurre il codice Amibroker in un codice Prt?

:)

Il numero di Hurst, secondo molti analisti, pare funzionare.
Dovrebbe discriminare le fasi di ordine da quelle di disordine: dove c'è ordine, lo Schaff e il Dss dovrebbero funzionare perfettamente; quando c'è disordine, invece, non si opera.


Se mi illumini su che cosa è ( non lo conosco ), quali prerogative ha, che dati prende in considerazione e per quale intervallo di tempo, quali sono i risultati che dà ....

Considera che poi il ProRealTime è una bella piattaforma, ma ha dei limiti abbastanza marcati.

Si è rivolta ( come uso ) alla base dei traders fornendo spesso solo delle istruzioni potenti e complesse ( si possono realizzare diversi passaggi con una sola parola chiave ), ma il tutto và a scapito della "completezza " del linguaggio in essere.

Non è così raro che riesco a mettere in crisi il sistema e sono obbligato a trovare strade alternative ( quando le trovo ) ( anche perché sono abbastanza stufo di fare segnalazioni ( le più varie ) e molto spesso non ricevere alcuna risposta ) ....

Posso provare a metterci mano .....
 
Se mi illumini su che cosa è ( non lo conosco ), quali prerogative ha, che dati prende in considerazione e per quale intervallo di tempo, quali sono i risultati che dà ....

Considera che poi il ProRealTime è una bella piattaforma, ma ha dei limiti abbastanza marcati.

Si è rivolta ( come uso ) alla base dei traders fornendo spesso solo delle istruzioni potenti e complesse ( si possono realizzare diversi passaggi con una sola parola chiave ), ma il tutto và a scapito della "completezza " del linguaggio in essere.

Non è così raro che riesco a mettere in crisi il sistema e sono obbligato a trovare strade alternative ( quando le trovo ) ( anche perché sono abbastanza stufo di fare segnalazioni ( le più varie ) e molto spesso non ricevere alcuna risposta ) ....

Posso provare a metterci mano .....
Da quello che ho capito io, il coefficiente di Hurst serve per individuare le fasi di trend o, meglio, di ordine.
Gli attrattori di @Fernando'S funzionano con il coefficiente di Hurst.
FernandoS calcola gli attrattori, a cui attribuisce poi un coefficiente (chiamiamolo H): se H> 0,50, gli attrattori sono attendibili, altrimenti no.

H aiuta a discriminare le fasi di ordine da quelle di disordine.
Quando H > 0,50, non ci dovrebbero essere falsi segnali.

Però non so quali parametri H utilizzi.
Ho postato il codice di Amibroker, che è molto ingarbugliato (è pieno di logaritmi).
 
Questa è la teoria sull'esponente di Hurst
L'esponente di Hurst I - Analisi Frattale

L'idea che avevamo avuto un tempo era quella di trovare - sempreché sia possibile farlo - una discriminantre tra le fasi di trend (di persistenza) e le fasi laterali.

Il coefficiente H potrebbe essere questa discriminante.
Ma come calcolarlo?
Cercando sul web si scopre che il calcolo è, in ogni caso, molto difficile.

Io, purtroppo, sono un umanista e faccio una fatica enorme con la programmazione.
 
Qui vi è un documento, letterariamente perfetto (ne consiglio la lettura, è spassosa), in cui si spiega H a coloro che, desiderosi di comprendere la persistenza, persistono nel non capire un cazzo (eh sì, si dice proprio così, utilizzando un termine nobilitato dal Leopardi dell'Epistolario): credo che il documento sia rivolto proprio a noi, senz'ombra di dubbio.

Nel documento c'è la formula di H per Metastock.

Qualche anima pia riesce a convertire il tutto in linguaggio Prt?

P.S. ho avuto problemi mostruosi nel comprendere la ricorsione nel C++, su H non mi cimento.
 

Allegati

I volumi in base al mio modo di vedere la cosa sono una sorta di segnale di "accelerazione " del movimento in atto che và unito anche alla velocità di "movimento " delle candele nelle giornate in questione .....

Si ho fatto un indicatore, ma sinceramente è un pò distante dal vostro modo di intendere l'analisi tecnica......( è figlio dell'Analisi Osservativa del Generale Nysedow)

E' basato principalmente sulla forza con l'innesto di diversi "accessori" ( rsi(14), volumi, giorni delle candele consecutive all'ingiù e all'insù, segnalazione di gap e altro....)

Sinceramente è un pò complesso, ma ha possibilità di essere utilizzato in maniera modulare e versatile ....

Si può partire da una "versione base" a cui si possono aggiungere vari "accessori" per ottenere maggiori informazioni ...


TITOLI DI STATO USA: NESSUNO LI VUOLE! | icebergfinanza

In fondo tra i commenti ci sono i grafici pubblicati da PuntoSella.
Basati proprio sulla Velocità Media Accelerata.
Pur non capendo nulla li guardo sempre con ammirazione.
 
Una B serata, seguivo su Finanzaonline Fortezza bastiani, e vedo che ci sono cose nuove da imparare. Cerco di capire gli indicatori sull analisi ciclica in silenzio, finche ci capisco poco come è giusto che sia, io conosco solamente l'Elliot 61% senza w complesse. :accordo:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto