Fortezza Bastiani - elaborazione di trading systems, analisi ciclica, onde di Elliott

Perché assumiamo come regola statutaria che un ciclo in ultima parte passa in fase ribasso di chiusura con un sottociclo di 3 gradi inferiori negativo.
È semplice. Perché vai a complicarti la vita?
Grazie, me lo faccio bastare con l'impegno che se dovessi venirne a capo con fantasmagoriche rivelazioni cicliche non mancherò di farlo presante.
 
Sei il fisico, giusto?
Io mi ricordo di te come di un analista molto competente.
Nella Fortezza facevi parte del collegio dei pontifices.

Matematico, il fisico mi sembra sia Fernando.

Inizio
- La bianca ipotizza dai minimi una salita in cinquina di terne 'a-'b-'c-'d-'e. 'b potrebbe essere già chiusa a 114,50. b3 ancora da chiudere.
- Altrimenti la verde ai target più in basso con discesa in cinque.
 

Allegati

  • asd.jpg
    asd.jpg
    120,8 KB · Visite: 131
  • asd1.png
    asd1.png
    60,8 KB · Visite: 136
Martedì ho chiuso in trailing l'ultima tranche di ndx con micro gain, ma mi sono risparmiato i due candelotti di ieri e oggi.

ho appena rincarato lo short sul dax a 15530 con altri 2 gettoni da inserire a 650 e in area 800 se ci arriva.
mi aspettavo che la facessero un po' fuori dal vaso (la bollinger superiore) ma per come la vedo io (male in questo momento :wall: ) la benzina se non è finita, sta per finire.

naturalmente ha ragione FU che dice che farla controvento è sbagliato, ma non ci posso fare niente ... se non soffro non godo:p

poi, se per caso ho ben interpretato quello che scrivete, dovremmo essere prossimi (6-7 giorni) alla fine di uno ciclo

vedremo

PS ci sarebbe anche una divergenza in formazione sullo stocastico veloce, che se confermato nei prossimi 2-3 giorni, renderebbe il trade interessante in termini di obiettivo.

buonaserata a tutti e grazie della compagnia

Vedi l'allegato 700010



Buongiorno,
il mio short comincia a fruttare (poco)
la divergenza sul daily si è concretizzata
ora seguo con stop inserito sul prezzo di carico e vediamo dove andiamo

buon w-e a tutti


ScreenHunter 570.png
 
Da lunedì 6 a giovedì 9 marzo 2023 si terrà una nuova emissione del BTP Italia.
Esiste una analisi ciclica o elliottiana basata sul indice dei prezzi al consumo?
Giusto per capire se vale ancora la pena di puntare sul btp italia.
Leggo da più parti che il mercato sconta un 4% di inflazione a fine anno.
Ma è proprio cosi? Cosa dicono i grafici?
 

In ambito informatico non si parla d'altro che di chat gpt.
Ho letto che alcune università lo hanno addirittura proibito perchè gli studenti si facevano fare le tesi.
 
Da lunedì 6 a giovedì 9 marzo 2023 si terrà una nuova emissione del BTP Italia.
Esiste una analisi ciclica o elliottiana basata sul indice dei prezzi al consumo?
Giusto per capire se vale ancora la pena di puntare sul btp italia.
Leggo da più parti che il mercato sconta un 4% di inflazione a fine anno.
Ma è proprio cosi? Cosa dicono i grafici?
ho incrementato ieri il btp italia Ap 24, è sotto 100 e ha grassa cedola prox e scadenza breve , sono abbastanza sicuro che l'inflazione rimarra alta almeno per tutto il 2023 e anche nel 2024, parcheggio e cedolo in attesa di un 5% sul btp a tasso fisso
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto