Sì, è come dici tu,
@Tolomeo.
A questo punto, la skew assume la stessa funzione di una divergenza sugli oscillatori: la skew è, appunto, una divergenza molto più attendibile.
Però, se è così, è molto più difficile l'utilizzo del volume profile su Prt: occorre agire manualmente sul chart.
Si può utilizzarlo sul daily, così sono tutti contenti.
Quindi, supponendo che a 20.200 punti si siano fatti i minimi dell'onda (cosa probabile), adesso abbiamo VWAP > PVP.
In teoria, il VWAP dovrebbe fare da attrattore finché il PVP resterà in basso, cioè finché la skew resterà positiva.
Proverò a seguire il rimbalzo con il volume profile.
Le SD dovrebbero fare anch'esse da attrattori.
Vedi l'allegato 486655
Anch'io per cercare di capire come lavora il volume profile devo agire manualmente su MT4.
Questo lavoro mi serve per "progettare" un ipotetico software che sia in grado di auto-calibrarsi e spostare la finestra di calcolo.
In un precedente post avevo già buttato lì che sarà necessario introdurre un bel po' di "intelligenza artificiale" nel software, per renderlo un TS automatico capace di fare backtest..
Ovviamente, tra il dire e il fare ...
In ogni caso penso che valga la pena spendere ancora un po' di tempo in analisi manuali, per avere sufficienti certezze sulla bontà del metodo.
Poi, se decideremo di andare avanti, penso che gli step dovrebbero essere i seguenti :
- la prima cosa da fare sarà quella di progettare insieme una flow-chart del TS; poi seguirà lo sviluppo del software.
- Io potrò lavorare con MT4 per sviluppare una versione-base che pubblicherò qui.
- poi avremo bisogno della collaborazione di uno sviluppatore PRT per la conversione da MT4.
- si potrebbe già provare a contattare il bravissimo "elegantone" che ci aiutava su FOL, per sviluppare una versione base anche su PRT.
- con una versione-base del TS su PRT tutti voi potrete sbizzarrirvi nei test e individuare dei miglioramenti.
- dopo la rev.0, seguirà la rev,1, poi la rev.2 ecc.
Penso che l'impresa sarà lunga e faticosa, ma ... tentar non nuoce.
Valutiamo infine se, per non appesantire questo 3D (che ha già un suo equilibrio) e per rendere più visibile il progetto, non sia il caso di aprire un 3D apposito.