Fortezza Bastiani - elaborazione di trading systems, analisi ciclica, onde di Elliott

La settimana chiude (manca mezz'ora, però anticipo per ottimismo della volontà) con un hammer (senza volumi, ma il periodo è ultra-festivo).
Hammer, martello: e intanto il DSS si scarica (dovrebbe essere a 36).

1.jpg
 
Non intendo togliere lavoro ai nostri valenti ciclisti, per cui faccio solo i conti della serva, gli unici conti che so fare.
Se il DSS isola il ciclo T+3, allora individua un movimento ciclico di 3 mesi, quindi 12 settimane.
Ergo, ogni movimento del DSS settimanale - più o meno - comprende circa 12 candele.
La discesa vede i movimenti del DSS variare tra le 12 e le 10 barre settimanali, la durata canonica di un T+3.

Io conto 9 candele a questo giro: ne mancano 3 (o solo 2 o solo 1) affinché il tapis roulant abbia fatto il suo giro.
Ripeto: fare trading con il tapis roulant è - a dire il vero - semplicissimo.
Perché noi - o forse solo io - sbagliamo tanto?
Perché, come diceva Jesse Livermore, non sappiamo stare seduti sulla sedia: non sappiamo aspettare.

1.jpg
 
Il DSS settimanale è a quota 40.
Il DSS mensile, invece, questa volta ha isolato un ciclo T+6 invece che un T+5 (un biennale invece che un annuale).
Post Brexit io conto 30 candele mensili.

Insomma, a gennaio comincerà il nuovo T+6, per cui la spinta rialzista dovrà esserci.

Il tutto, ovviamente, "salvo disgrazie cicliche" (è la clausola di salvaguardia sempre apposta da @Tolomeo)

FTSEMIB-Settimanale.png


FTSEMIB-Mensile.png
 
Ultima modifica:
Sarò il minimo per loro ... ?

barre settimanali

Caro Conte Vlad,

posto il grafico settimanale dello S&P con le Bande di Hurst.
Tratteggiate sono le BH canoniche, colorate invece le BH allargate del trader Drenaggio.

Le BH sono autoadattive, per cui rararamente vengono "prese" in realtime: sembrano perfette perché nel loro codice è inserito il DPO, che le adatta ai prezzi con effetto retroattivo.

Sul settimanale, invece, le BH colorate non vengono praticamente mai prese in realtime se non in rarissimi casi.

Lo S&P potrebbe essere davvero arrivato a destinazione.

SP500-Settimanale.png
 
Queste le BH sul nostro indice.
Io, per ora, ipotizzerei un rimbalzzo tra le BH gialle tratteggiate.

Notate la divergenza rialzista sull'UO (molto attendibile, soprattutto perché il primo picco ribassista è sotto la banda di ipervenduto).

FTSEMIB-Giornaliero.png
 
boh, non ci sono stati volumi nella discesa, quindi e' difficile immaginare chi si sia potuto avvantaggiare
io mi siedo sulla riva
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto