Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Fortezza Bastiani - elaborazione di trading systems, analisi ciclica, onde di Elliott
Io non ci credo piu, alle figure classiche dell' AT, pre "macchinette", 10anni fa andavano bene. Le conoscono bene anche quelli che programmano gli HTF.
Piuttosto lo scorso anno son saliti fino al 23 gennaio, mahhh
Io non ci credo piu, alle figure classiche dell' AT, pre "macchinette", 10anni fa andavano bene. Le conoscono bene anche quelli che programmano gli HTF.
Piuttosto lo scorso anno son saliti fino al 23 gennaio, mahhh
Proviamo con gli oscillatori.
Il problema è che in quest'area, dovendo partire numerosi cicli (T+6, T+5, T+3), ci sono divergenze, falsi segnali, etc.
Pure gli oscillatori, a questo giro, faranno un po' penare.
Io non ci credo piu, alle figure classiche dell' AT, pre "macchinette", 10anni fa andavano bene. Le conoscono bene anche quelli che programmano gli HTF.
Piuttosto lo scorso anno son saliti fino al 23 gennaio, mahhh
Io non ci credo piu, alle figure classiche dell' AT, pre "macchinette", 10anni fa andavano bene. Le conoscono bene anche quelli che programmano gli HTF.
Piuttosto lo scorso anno son saliti fino al 23 gennaio, mahhh
A dir la verità, la discesa da 24.500 punti a 18.000 punti può essere interpretata come una figura classica dell'analisi tecnica: un doppio massimo che ha innescato il movimento ribassista.
I target mi pare siano stati rispettati a dovere.
Ciao a tutti e buon inizio.
Un po' ot.
Sto cercando un indice...
Xavier Sandra' in uno dei suoi thread disse che chi se ne intende veramente guarda solo quello...
Ha a che fare con la qta di container che vengono movimentati.
Quindi economia reale.
In questi giorni mi sono praticamente letto tutti i suoi post ma non sono riuscito a trovarlo.
Qualcuno seguiva xavier e ricorda il nome dell indice ?
Proviamo con gli oscillatori.
Il problema è che in quest'area, dovendo partire numerosi cicli (T+6, T+5, T+3), ci sono divergenze, falsi segnali, etc.
Pure gli oscillatori, a questo giro, faranno un po' penare.
A dir la verità, la discesa da 24.500 punti a 18.000 punti può essere interpretata come una figura classica dell'analisi tecnica: un doppio massimo che ha innescato il movimento ribassista.
I target mi pare siano stati rispettati a dovere.
Ciao a tutti e buon inizio.
Un po' ot.
Sto cercando un indice...
Xavier Sandra' in uno dei suoi thread disse che chi se ne intende veramente guarda solo quello...
Ha a che fare con la qta di container che vengono movimentati.
Quindi economia reale.
In questi giorni mi sono praticamente letto tutti i suoi post ma non sono riuscito a trovarlo.
Qualcuno seguiva xavier e ricorda il nome dell indice ?
Grazie mille!!!
Stavo cercando un indice che potesse dare in un colpo d'occhio una indicazione di fondo per il 2019 (e oltre) .
Direi che la previsione di Fattore Umano che il 2019 sarà un anno duro è confermata.