Fortezza Bastiani - elaborazione di trading systems, analisi ciclica, onde di Elliott

In ogni caso, il metodo Pure Onde non accetterebbe il tuo conteggio (non ti posso dire perché, visto che sono vincolato al segreto, come ho già ricordato).
Dove tu metti la a in grigio (a di 4 rossa), il metodo Pure Onde metterebbe una iv interna (come ho fatto io).

Il tuo conteggio è corretto secondo la teoria elliottiana classica, però non supererebbe i vincoli molto più stringenti del metodo Pure Onde elaborato da waving (è il metodo che ho studiato io).

Ma questo non significa nulla, visto che Prechter è short sullo S&P da 20 anni e l'indice è sempre salito :rotfl:
 
B pomeriggio dico la mia, mah non c'entra il pure onde, prova solo a contare l' onta C in 5 onde... --> FRATTALITA' DEL CONTEGGIO o le matriosche del Migliorino...sempre quello è il succo, non è completa, non si conta in 5. (vedi anche il grafico di Caldaro, + sopra, che ogni tanto, conteggia come si deve).

Questo è il discorso di ieri (il post coi link, grafici sp500 a 15 minuti per entrambi i siti), e sotto c'è il grafico dato al Buge, venerdi sera... Si parte con una w, su trading viev, mentre su trading economic su base dati trading view (penso tenga conto del serale USA), si puo leggere 5ina, chi ha ragione?

Dove c'e scritto 5ina, grafico in alto, non si conta una terna semplice nemmeno per idea, quindi è solo una onda 3c di qualcosa, ma la partenza?

Aspettiamo domani se puliscono il grafico.


 
Ciao, no era riferito al dow....provo a cercarlo....in ogni caso basterebbe riprodurre un graf simile ma sul Dj
eccolo...era aggiornato al 21 dic 2018....adesso la MM sarebbe a 200 punti piu' su piu o meno.....

dow weekly 21-12-2018.png
 
zew & ifo(germania) manco un mese di inversione...di solito servono 3 mesi consecutivi...a sto punto se rimbalza vendo ancora
chi programma le macchinette ste robe deve guardarle...viceversa fanno i tarocchi
 
Buongiorno,
la centratura che seguo è la solita, un t+6 è in chiusura, potrebbe anche essere già chiuso e per quanto riguarda i vincoli vale quanto detto nella citazione sopra.
L'ultimo t+6, se ripartito, come vincolo avrebbe un ritorno sotto i 20250 entro la sua conclusione.
Sull'inverso a mio parere siamo destinati ad un ritorno sulla trend discendente dal top del 2007 a formare la famosa "B grande", il problema è che per arrivare li ci dovrà essere la spinta della parte iniziale di un ciclo bello grosso e se consideriamo il periodo 2009-2012 come lingua, che alla fine comunque ci presenterà il conto dei suoi mesi, il t+8 che ne è nato è già "anziano" e la sua massima spinta non è stata così forte, dicembre 2019 è il mese teorico di fine 2° t+7 inverso.


RNqS7CKu


TtXowdMD

Buongiorno,
con questo mensile o con il prossimo dovrebbe ripartire un ciclo a 2 anni....... a quale ciclo superiore appartiene?

Dritto:
Ipotesi 1) è l'ultimo di un ciclo T+8 nato nel 2012 ed il periodo 2009-2012 è stata una lingua di grado t+7, in questo caso è vincolato negativo e ci aspetta un minimo profondo nel 2020/21
Ipotesi 2) è il primo di un ciclo T+8 nato nel 2016, non ha nessun vincolo ed è anzi probabile la rottura dei 24.500 nei prossimi mesi/anni.

Inverso:
Per riconciliare l'ipotesi 1 del dritto con l'inverso dobbiamo considerare il T+6 2015-2018 come neutro (a differenza di quanto scritto sul grafico) o al max come lingua sul T+9 200-2015 così da non avere vincoli negativi e poter fare nuovi massimi (minimi per il fib) su questo t+6 o sul prossimo.
Ipotesi 2) si sale a chiudere il 3° t+8 già vincolato negativo dal max di indice battuto a maggio di quest'anno.


UNVynhr1


Le velocità.........

Vedi l'allegato 492649

Buongiorno,
a mio parere siamo in partenza con un nuovo T+3 ed un'altro T+3 dentro questo T+6 faccio fatica a vederlo quindi come le matriosche il ciclo più piccolo dovrebbe portarsi dietro tutto fino al T+6.
Una volta che avremo confermato la partenza del T+6 rimangono le ipotesi citate nei vecchi post sopra.
 
Buongiorno,
a mio parere siamo in partenza con un nuovo T+3 ed un'altro T+3 dentro questo T+6 faccio fatica a vederlo quindi come le matriosche il ciclo più piccolo dovrebbe portarsi dietro tutto fino al T+6.
Una volta che avremo confermato la partenza del T+6 rimangono le ipotesi citate nei vecchi post sopra.
Speriamo!

@Tolomeo mi ha dato questa risposta con riguardo alla possibile ripartenza di tutti i cicli
https://www.investireoggi.it/forums/threads/t-1-t-3-sul-fib-contando-i-gg.75411/page-2605
 
Mettiamo un alert su Stm a 11,74 euro.
I motivi sono i seguenti:

1) il consensus su Stm ha un target price medio che si aggira sui 19/20 euro;
2) la discesa di Stm presenta una notevole divergenza rialzista su tutti gli indicatori (posto il Money Flow Index exempli causa).

Con Stm > 11,74 euro si innescherà un pattern Fakeout-Shakeout.
Con Stm > 12,1350 euro vi sarà un'inversione di ampio respiro sulle notizie (cfr. Street Smarts di Linda Bradford Raschke).

Su Stm, peraltro, è in corso un buy-back.
L'azienda ha acquistato azioni proprie a 12 euro.

Occorre però attendere con pazienza il superamento dei livelli (almeno del primo).
Monitoriamo.

1.jpg


3.jpg


2.jpg
 
Speriamo!

@Tolomeo mi ha dato questa risposta con riguardo alla possibile ripartenza di tutti i cicli
https://www.investireoggi.it/forums/threads/t-1-t-3-sul-fib-contando-i-gg.75411/page-2605

Grazie per la segnalazione del post dell'ottimo @Tolomeo .

Il nostro punto di controllo per il T+3 sarà il top indice del 3/12, al superamento di quel max possiamo considerare almeno nuovo T+3, su prt con l'impostazione del dss a 3gg non c'è divergenza.
Sull'inverso il primo step sarà la chiusura del T+1 dal 19/12.

t6nU7smO

JeoJYIeG
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto