Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Fortezza Bastiani - elaborazione di trading systems, analisi ciclica, onde di Elliott
due figurine...
la prima per farvi notare la mm200 (tf 60min) che passa ora a 19550
la seconda , tf 5 minuti per farvi osservare che siamo sulla seconda ora del secondo ciclo a 4 ore del giornaliero partito venerdi sera. Il primo 4 ore lo reputo finito alle 12.40
Si potrebbe tentare uno short da qui , (personalmente fatto a 19650) oppure attendere la rottura della 200
Io monitoro sempre il Vmn settimanale e il Macd Sbit settimanale.
Per ora non è cambiato nulla dall'ultimo aggiornamento (di mesi fa).
Entrambi gli indicatori sono sempre short, anche se stanno per virare al rialzo.
I nostri oscillatori, intanto, si stanno scaricando.
Posto il mio conteggio a 60 minuti.
Ci sono due opzioni, una long (fucsia) e una short (gialla).
Gli oscillatori fanno propendere per l'ipotesi gialla.
Io attendo area 19.000 punti per aprire un long.
Appunto.
Ho messo b per seguire il conteggio della Brigi (e in ossequio agli oscillatori), però è sembrata anche a me una cinquina (infatti ho poi aggiunto una i fucsia).
Per me il minimo di ieri ha temrinato un movimento cominciato parecchio tempo fa.
Quella a salire la vedo più come una i* e possiamo aver fatto anche una ii* e nel finale di giornata siamo partiti con onda iii* ma per adesso non ci sono certezze perchè i valori non sono ancora stati violati.
IMHO
Per me il minimo di ieri ha temrinato un movimento cominciato parecchio tempo fa.
Quella a salire la vedo più come una i* e possiamo aver fatto anche una ii* e nel finale di giornata siamo partiti con onda iii* ma per adesso non ci sono certezze perchè i valori non sono ancora stati violati.
IMHO
Infatti i conteggi corretti sono due, per ora.
Occorre vedere quale dei due sarà invalidato prima.
Per ora si può dire solo che o si sale o si scende, il che è una magra consolazione.
lo spread conferma che gradisce di + l'ingovernabilità che 2 populisti insieme
lessi qualcosa qualche giorno fa in un report vattelapesca...il quale chiosava con... il max sarebbe draghi alla fine del percorso
Il deficit previsto dal governo è del 2,04% del PIL, però stimato su una crescita dell'1,5%.
Se, come ormai pare quasi assodato, la crescita sarà molto inferiore (+0,2%), allora si renderà necessaria una manovra correttiva di notevole entità: non so se un qualsivoglia governo politico potrà mai accollarsi una tale responsabilità, che comporta necessariamente il pagamento di un prezzo dal punto di vista elettorale.
Io credo, però, che il governo entrerà in fibrillazione in occasione delle elezioni europee.