Fortezza Bastiani - elaborazione di trading systems, analisi ciclica, onde di Elliott

Draghi oggi parlerà dei tassi di interesse.
Ci sono più conteggi possibili: credo proprio che a decidere sarà il Governatore della Bce, il soldato italiano a Francoforte.
Sarà uno dei suoi ultimi discorsi: speriamo faccia un "regalo" ai mercati, il regalo d'addio.

L'inflazione frena come anche l'andamento econmico, e ci sono rischi al ribasso derivati dalla Brexit e dalla politica dei dazi sdi Trump.
Per me non farà nulla ma dirà che ci sono rischi al ribasso e che la BCE è pronta a intervenire.
 
L'inflazione frena come anche l'andamento econmico, e ci sono rischi al ribasso derivati dalla Brexit e dalla politica dei dazi sdi Trump.
Per me non farà nulla ma dirà che ci sono rischi al ribasso e che la BCE è pronta a intervenire.
Bisognerà vedere chi sarà il prossimo Governatore della Bce.
Credo che Draghi avrà lavorato alla sua successione: si parla di un portoghese o di un estone.
 
Abbiamo segnato il punto 1 dell'123 low di Victor Sperandeo.
Il pattern si annullerà con nuovi minimi.

1.jpg
 
Bisognerà vedere chi sarà il prossimo Governatore della Bce.
Credo che Draghi avrà lavorato alla sua successione: si parla di un portoghese o di un estone.

La cosa strana è che se paragoni l'andamento della Borsa con l'andamento dei BTP questi ultimi sono andati meglio (anche considerando il taglio dei dividendi) quindi qualcuno sta mentendo oppure qualcuno sta tenedo alto l'obbligazionario (e io continuo a pensare alla Cina, ma forse è solo una mia fissazione).
Come te lo spieghi?
Se quando scendiamo lo facciamo perchè il mercato non ha fiducia del nostro governo, allora perchè non crolla l'obbligaizonario?
Sembra che a livello genrali i BOND vengano prezzati meglio delle azioni, come se stessimo andando verso un periodo di stagnazione o recessione.................più che una presa di posizione contro il governo Italiano.
Tu cosa ne pensi?

2.png


3.png
 
La cosa strana è che se paragoni l'andamento della Borsa con l'andamento dei BTP questi ultimi sono andati meglio (anche considerando il taglio dei dividendi) quindi qualcuno sta mentendo oppure qualcuno sta tenedo alto l'obbligazionario (e io continuo a pensare alla Cina, ma forse è solo una mia fissazione).
Come te lo spieghi?
Se quando scendiamo lo facciamo perchè il mercato non ha fiducia del nostro governo, allora perchè non crolla l'obbligaizonario?
Sembra che a livello genrali i BOND vengano prezzati meglio delle azioni, come se stessimo andando verso un periodo di stagnazione o recessione.................più che una presa di posizione contro il governo Italiano.
Tu cosa ne pensi?

Vedi l'allegato 514931

Vedi l'allegato 514932
Non so cosa dire riguardo ai BTP.
Io credo che quest'anno la pratica Italia non verrà aperta dall'UE, impegnata sul fronte Brexit.

Per il resto, non riesco a capire il tuo conteggio in abcde.
Secondo il metodo PureOnde potrebbe trattarsi di un conteggio in wxyxxz (la tua d è la nostra xx).
Però, il problema (già discusso con @leosoier) è la nostra onda w.
 
Non so cosa dire riguardo ai BTP.
Io credo che quest'anno la pratica Italia non verrà aperta dall'UE, impegnata sul fronte Brexit.

Per il resto, non riesco a capire il tuo conteggio in abcde.
Secondo il metodo PureOnde potrebbe trattarsi di un conteggio in wxyxxz (la tua d è la nostra xx).
Però, il problema (già discusso con @leosoier) è la nostra onda w.


Si io non seguo il PUREONDE ma uno studio applicato della teoria di Eliott che mi hanno insegnato.
Però più o meno mi ritrovo nei vostri grafici, non sempre.
Il vantaggio che trovo è quello di avere dei target a prescindere dalla conta.
 
Detto sotto voce c'è un zzg 61% a 20470 mi sembra, andamento molto simile ad ENI.. nonostante il greggio.

Il vantaggio che trovo è quello di avere dei target a prescindere dalla conta.

Eh ma Ang 41, un po alla volta puo spiegare questi target come nascono, c'e sempre da imparare. :)
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto