Fortezza Bastiani - elaborazione di trading systems, analisi ciclica, onde di Elliott

La cosa strana è che se paragoni l'andamento della Borsa con l'andamento dei BTP questi ultimi sono andati meglio (anche considerando il taglio dei dividendi) quindi qualcuno sta mentendo oppure qualcuno sta tenedo alto l'obbligazionario (e io continuo a pensare alla Cina, ma forse è solo una mia fissazione).
Come te lo spieghi?
Se quando scendiamo lo facciamo perchè il mercato non ha fiducia del nostro governo, allora perchè non crolla l'obbligaizonario?
Sembra che a livello genrali i BOND vengano prezzati meglio delle azioni, come se stessimo andando verso un periodo di stagnazione o recessione.................più che una presa di posizione contro il governo Italiano.
Tu cosa ne pensi?

Vedi l'allegato 514931

Vedi l'allegato 514932


La non fiducia di questo governo è solo una scusa.
Sanno che l'italia è super solida.
Hanno solo bisogno di qualcuno che emetta obbligazioni governative con rendimenti interessanti.
E infatti sono riusciti a portare i rendimenti dei btp a valori maggiori di quelli greci.
 
La non fiducia di questo governo è solo una scusa.
Sanno che l'italia è super solida.
Hanno solo bisogno di qualcuno che emetta obbligazioni governative con rendimenti interessanti.
E infatti sono riusciti a portare i rendimenti dei btp a valori maggiori di quelli greci.
L'Italia è supersolida per un motivo molto semplice.
Il nostro debito è al 132% sul Pil (più o meno).
Io, però, credo che esistano almeno 400 mld. di euro di economia "nera".
Si stima, infatti, che l'economia "nera" (dentro la quale vi è anche l'attività della criminalità organizzata) costituisca circa 1/4 del Pil italiano.

Se si potesse "contabilizzare" anche il "nero", il rapporto debito/Pil italiano girerebbe intorno al 100%, come quello degli altri Paesi.
L'unico modo per attingere al "nero", però, è una patrimoniale sui conti correnti e sugli immobili (come aveva fatto Amato).

L'Italia è supersolida nel senso che - come ha ricordato ieri Salvini dalla Gruber - esiste il risparmio privato (bianco o nero che sia): e lì si dovrà giocoforza attingere.

Il governo aveva stimato in 5 milioni i poveri italiani aventi diritto al reddito di cittadinanza: vi sono state poco più di 1 milione di richieste.
Perché così poche richieste?
Perché evidentemente circa 4 milioni di persone lavorano in "nero".
Il reddito di cittadinanza è stata un'operazione-verità.
 
La non fiducia di questo governo è solo una scusa.
Sanno che l'italia è super solida.
Hanno solo bisogno di qualcuno che emetta obbligazioni governative con rendimenti interessanti.
E infatti sono riusciti a portare i rendimenti dei btp a valori maggiori di quelli greci.

Il BTP 2036 2.25% (17anni), prezza 92.70, a livelli del 18 maggio 2018, cioè quando lo spread stava a 165.
Io lo voglio a 86-87 se lo spread sta a 270!
 
Il BTP 2036 2.25% (17anni), prezza 92.70, a livelli del 18 maggio 2018, cioè quando lo spread stava a 165.
Io lo voglio a 86-87 se lo spread sta a 270!
Lo spread è in indice relativo - il Bund stava a 0.4 di rend un anno fa ed il tbond al 3. Contesto di rialzo dei tassi usa , successivamente smentito dalla FED e contrazione temuta dell’economia.

Se il governo facesse passi di avvicinamento allEu lo troveresti rapidamente in area 100.
Diversamente finché circolano i video di Borghi che nelle conferenze parla di moneta parallelA, lo troverai ampiamente sotto gli 86 —
 
Si il bund era a +0.5% come tasso di interesse, adesso sta a -0.2%, totale un 0.7% perso in un anno. Alla fine anche per noi, si pagano meno interessi rispetto a un anno fa. Paradossale.
 
Immagine presa dal web.

Draghi.jpg
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto