il fattore umano
Forumer storico
Il grafico di Mediobanca è molto simile a quello di Generali: anche lì c'è un T&S rialzista in formazione.
Per ora sono tutti setup, che dovrebbero attivarsi con la rottura rialzista dei 24.000 punti.
Io mi auguro che tale rottura avvenga: bisognerà aspettare l'autunno, molto probabilmente; ci sarà da penare ancora, però io mi auguro davvero che tale fatto tecnico si possa verificare.
Dal punto di vista tecnico, una tale eventualità dovrebbe innescare un fenomeno di overshooting, una bella sparata al rialzo con primo target sui 30.000 punti e target finale sui 36.000 punti.
E' bello sognare la rinascita dopo un decennio di sofferenze.
L'oscillatore mensile è indicativo della possibilità reale di questo evento: non sappiamo quando lo Schaff/Dss mensile uscirà dall'ipervenduto, però quello sarà il segnale.
Se mai la rottura dei 24.000 punti dovesse verificarsi, ciò avverrà con un impulso.
Finora, nella nostra vita abbiamo visto solo un impulso al ribasso, il crollo avvenuto tra il 2007 e il 9 marzo 2009: per il resto ci sono state solamente onde correttive (a-b-c e forse pure d-e), ma nessun impulso degno di questo nome.
Sullo S&P c'è stato un impulso al rialzo.
Speriamo in bene!
Per ora sono tutti setup, che dovrebbero attivarsi con la rottura rialzista dei 24.000 punti.
Io mi auguro che tale rottura avvenga: bisognerà aspettare l'autunno, molto probabilmente; ci sarà da penare ancora, però io mi auguro davvero che tale fatto tecnico si possa verificare.
Dal punto di vista tecnico, una tale eventualità dovrebbe innescare un fenomeno di overshooting, una bella sparata al rialzo con primo target sui 30.000 punti e target finale sui 36.000 punti.
E' bello sognare la rinascita dopo un decennio di sofferenze.
L'oscillatore mensile è indicativo della possibilità reale di questo evento: non sappiamo quando lo Schaff/Dss mensile uscirà dall'ipervenduto, però quello sarà il segnale.
Se mai la rottura dei 24.000 punti dovesse verificarsi, ciò avverrà con un impulso.
Finora, nella nostra vita abbiamo visto solo un impulso al ribasso, il crollo avvenuto tra il 2007 e il 9 marzo 2009: per il resto ci sono state solamente onde correttive (a-b-c e forse pure d-e), ma nessun impulso degno di questo nome.
Sullo S&P c'è stato un impulso al rialzo.
Speriamo in bene!