Fortezza Bastiani - elaborazione di trading systems, analisi ciclica, onde di Elliott

Errata corrige

La divergenza esiste pure sull'indice FtseMib, ma è minima, quasi impercettibile, mentre sul future è molto più enfatizzata.

1.jpg
 
Questo è il Composite Momentum trimestrale, che isola i cicli lunghissimi (Superciclo).
Anche qui si evidenzia una lieve divergenza, però lo scostamento sui prezzi è impercettibile.

Purtuttavia anche qui siamo vicino al giro di boa.

FTSEMIBXXXXNG-Trimestrale.png
 
Buongiorno, io dico la mia, non le vedo cinquina c=x verde sul minimi 2016, (grafico 10anni). ho abbastanza grafici da 1 ora.del Mauri/Baldo da aprile 2015 che la complessa Whatever, Draghi 2012, termina in z=A a giu 2014 o aprile 2015, da li ce un movimento complesso...che termina con un triangolo agosto 2015, e poi parte la C del W classico, finito a febbr 2016

Tutte le correzioni complesse possono aver max 3 terne (w y z). Se ne mettere 4 - 5 da lug 2012 a agosto 2015...è ok visto dall'elicottero, ma nel frattale TF 15 min, non tornano i conti.
ndr :anche perche non farebbero mai 61.8% di discesa nelle sottostrutture. :cin:
 
Ultima modifica:
Buongiorno, io dico la mia, non le vedo cinquina c=x verde sul minimi 2016, (grafico 10anni). ho abbastanza grafici da 1 ora.del Mauri/Baldo da aprile 2015 che la complessa Whatever, Draghi 2012, termina in z=A a giu 2014 o aprile 2015, da li ce un movimento complesso...che termina con un triangolo agosto 2015, e poi parte la C del W classico, finito a febbr 2016

Tutte le correzioni complesse possono aver max 3 terne (w y z). Se ne mettere 4 - 5 da lug 2012 a agosto 2015...è ok visto dall'elicottero, ma nel frattale TF 15 min, non tornano i conti.
ndr :anche perche non farebbero mai 61.8% di discesa nelle sottostrutture. :cin:
Allora speriamo sia valida la conta rossa e che siamo in 1 di C.
C'è comunque ancora in ballo il conteggio di ang41.

Purtroppo, essendo tutte terne dal 2009, si possono trovare innumerevoli combinazioni.
 
Buondì, vi seguo sempre con interesse , non ci capisco niente di elliot ma una cosa è lampante, state mesi a cercare di capire in che numero lettera yxyxy siamo e non c'è possibilità di operare MAI, poi un'osservazione sugli oscillatori (oggettivamente sempre in ritardo come tutti gli oscillatori) sul mensile, ma veramente ci fate affidamento? Prendo uno degli ultimi grafici postati e mi concentro sul dss bressert, finchè gira a parte gli ultimi 2 segnali se lo si volesse seguire fedelmente (guardare i pallini rossi entrate short e verdi long) , a me sembra che stiamo parlando di migliaia di punti PERSI. Sbaglio?

edit, l'ultimo pallino sarebbe rosso ho sbagliato colore

Cattura.PNG
 
Buondì, vi seguo sempre con interesse , non ci capisco niente di elliot ma una cosa è lampante, state mesi a cercare di capire in che numero lettera yxyxy siamo e non c'è possibilità di operare MAI...................................
Vedi l'allegato 476907
mica vero !!
operando con il TS "il Prudente" non guadagnerai sempre...ma spesso si ;)
basta seguire le frecce rossa in giu' = vendi ...freccia verde in sù = compra
non è difficile
... e se non sei ingordo e usi lo stop loss è meglio
 
Buondì, vi seguo sempre con interesse , non ci capisco niente di elliot ma una cosa è lampante, state mesi a cercare di capire in che numero lettera yxyxy siamo e non c'è possibilità di operare MAI, poi un'osservazione sugli oscillatori (oggettivamente sempre in ritardo come tutti gli oscillatori) sul mensile, ma veramente ci fate affidamento? Prendo uno degli ultimi grafici postati e mi concentro sul dss bressert, finchè gira a parte gli ultimi 2 segnali se lo si volesse seguire fedelmente (guardare i pallini rossi entrate short e verdi long) , a me sembra che stiamo parlando di migliaia di punti PERSI. Sbaglio?

edit, l'ultimo pallino sarebbe rosso ho sbagliato colore

Vedi l'allegato 476907
Io opero in maniera discrezionale.
Dopo aver testato di tutto e di più, il Dss e lo Schaff 5/5/8 si sono mostrati essere gli oscillatori più affidabili.

Comunque in area 21.300 punti si poteva entrare long.
Io lì ho fatto un long a leva che è andato bene.

Il trading system perfetto non esiste: abbiamo provato di tutto e di più senza risultati oggettivamente riscontrabili.
Questo è il meglio che siamo riusciti a fare.

Sarà poco, ma tant'è: si vede che sono limitato (e che, come esseri umani, siamo tutti limitati).

Tu, però, hai preso come esempio di operatività un timeframe lungo.
La strategia che io cerco di utilizzare è, invece, questa
Alexander Elder

I timeframes lunghi danno la direzione generale; sul giornaliero, invece, si prendono le decisioni operative.

Da quando utilizzo lo Schaff e il Dss (oscillatori che ci ha insegnato ad utilizzare @Tolomeo), la mia operatività è molto migliorata.
 
Ultima modifica:
Buondì, vi seguo sempre con interesse , non ci capisco niente di elliot ma una cosa è lampante, state mesi a cercare di capire in che numero lettera yxyxy siamo e non c'è possibilità di operare MAI, poi un'osservazione sugli oscillatori (oggettivamente sempre in ritardo come tutti gli oscillatori) sul mensile, ma veramente ci fate affidamento? Prendo uno degli ultimi grafici postati e mi concentro sul dss bressert, finchè gira a parte gli ultimi 2 segnali se lo si volesse seguire fedelmente (guardare i pallini rossi entrate short e verdi long) , a me sembra che stiamo parlando di migliaia di punti PERSI. Sbaglio?

edit, l'ultimo pallino sarebbe rosso ho sbagliato colore

Vedi l'allegato 476907
Io, per esempio, adesso sono ancora long su due titoli (sono uscito dalla leva e sono entrato long su due titoli "tranquilli").
Quando il Dss settimanale si avvicinerà a 100 (e dovremmo essere in quel caso verso i 23.200 punti indicati dal conteggio elliottiano), uscirò dai long e valuterò il da farsi.

Ovviamente, sui due titoli long ho messo uno stop-loss.

Io, più di questo, non riesco a fare.
Sono benvenuti consigli, miglioramenti, etc., anche se mi sa tanto che il sacro Graal, in borsa, non esiste.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto