Fortezza Bastiani - elaborazione di trading systems, analisi ciclica, onde di Elliott

Venendo al breve, quella che Chris Potts ha previsto da tempo come la terza ondata di rialzo dei rendimenti americani è in pieno svolgimento, aiutata anche da fattori tecnici. Questa ondata non spezzerà la schiena al rialzo azionario di Wall Street, ma lo costringerà a procedere a velocità ridotta per qualche mese. L’Italia dei titoli di stato offre valore, in particolare nella parte uno-due anni. Un po’ di valore anche nelle borse europee, perché i dazi sulle auto stanno trasformandosi da guerra lampo a lunga trattativa.

Il Rosso e il Nero | Kairos

A me Fugnoli piace: lo leggo tutte le settimane.
Fugnoli è laureato in Filosofia.
 
Interessantissimo commento di Punto Sella in fondo all'ultimo post di Mazzalai.
AMAZON E LA FED SCATENANO UNA TEMPESTA SUI BOND! | icebergfinanza

Credo sia materia per FernandoS.

Lo riporto qui per comodità:

Questa mattina sono stato impegnato per problemi di manutenzione
personale, considerati i miei settant’anni, per cui rispondo con qualche
ritardo.

La Cinematica non è un’arte, ma una scienza, ripeto scienza
e pertanto il metodo scientifico è d’obbligo.

La Cinematica è lo studio matematico del movimento,
di qualsiasi grandezza o particella in movimento.

Qualsiasi grandezza o particella in movimento può essere
misurata e questa misurazione produce un Data Base.

Lo studio del movimento può interessare la caduta delle
foglie o la raccolta delle cicche sono solito specificare agli
amici che nel tempo hanno dimostrato interesse per questa
disciplina che, ripeto si può applicare a qualsiasi settore, per
cui anche ai mercati finanziari dove le quotazioni non stanno
mai ferme e quindi producono movimento, pertanto possiamo
considerare il LastPrice come un Vettore.

E’ alla portata di tutte le menti, mi si chiede, ed io rispondo
che è alla portata di tutti coloro che sanno risolvere una
equazione, per cui se si conoscono le equazioni, poi è facile
passare alle equazioni per differenza, dette anche equazioni
differenziali…. per poi arrivare alle GRADIENI equazioni di spaziotempo.

Il sistema che ormai dal 1999 non ho più avuto modo o a cui
non ho più saputo apportare migliorie agisce su ogni Data Base,
sia esso costituito da valori mobiliari o no.

Per prima cosa trova i due punti evento significativi, vale a dire
il valore massimo ed il valore minimo.
Da ognuno di questi due punti di osservazione iniziale(POI)
parte il calcolo della velocità media che ha la funzione di equilibrio,
poi calcola la volatilità e da questo calcolo trova i due punti di
massima volatilità che poi vengono proiettati sul grafo dei movimenti,
e se intersecati generano altri Punti Evento.

Questi due punti di massima volatilità, nel corso del tempo vengono
più volte modificate, ma se il Data Base è storico questo non succede
frequentemente, per cui possono passare mesi od anni prima che questo
evento si verifichi.

Questi eventi non sono simultanei su tutti i time frame, poiché se il time frame
è maggiore dell’istante – nanosecondo – comporta che il time frame
possa contenere un valore di Apertura, di Massimo, di Minimo e di
Chiusura, per cui la volatilità può essere calcolata su ognuno di questi 4 valori.

OGGI per quanto riguarda il TBond 15fb 43 ,3,125% si trova ai MASSIMI di
SCOSTAMENTO NEGATIVO, scostamento che può continuare ancora, per
cui io ho scritto che il sistema ha fatto scattare l’allarme sul SENALE di esser
pronti all’acquisto….. ma non di ACQUISTARE…. a meno che non si operi su time
frame tipo 1 minuto dove è possibile, anzi necessario usare lo stop loss per
non lasciare correre le perdite.

Specifico che questi sistemi sono implementati sui server dei 5 principali player
e lavorano con tempi di miliardesimo di secondo ed in più conoscono se l’ordine
in arrivo è in vendita o in acquisto anche con la sua quantità, per cui Zero Errore.

**
A proposito di velocità media non c’è solo quella aritmetica, ma ce ne sono
tante altre che “si fanno concorrenza tra di loro” ed io ne conosco altre tre.
 
Spero che i personaggi che abbiamo eletto ,come nostri governanti abbiano una minima idea di quello che stanno facendo. Ho l'impressione che si voglia disfare tutto senza un minimo di ragionamento sensato, giusto per garantirsi un elettorato,in termini percentuali, importante. Mi sembrano scelte di tipo comunista, ma la storia non ha già ben spiegato che il metodo non era corretto? Spero di essere io non in grado di capire...perché, al momento non intravedo nulla di buono. Che strano paese che è questo in cui viviamo...peccato non avere 30 anni per poter andare e salutare tutti...
 
Henry ciao, ma il Venezuela é un paese in crisi economica da anni. Ma veramente vogliamo che i nostri figli facciano quella fine? A me sembra tutto assurdo. Boh?
 
un governo chavista bolivariano con endorsement americano mi sembra un controsenso, probabilmente il disegno è più ampio e andrà considerato dopo un congruo lasso di tempo
 
Henry ciao, ma il Venezuela é un paese in crisi economica da anni. Ma veramente vogliamo che i nostri figli facciano quella fine? A me sembra tutto assurdo. Boh?
La situazione è storicamente più complicata.
Adesso, per quanto riguarda il Sudamerica, vi è una corrente revisionista che riguarda la figura di Pinochet in Cile.
Infatti si ritiene che sia stato Allende il primo bolivariano della storia sudamericana: Allende fu una sorta di Chavez ante litteram.

A me, per esempio, Beppe Grillo politico ha sempre ricordato Mao Tze Tung.
Il milieu culturale non è quello del "comunismo" sovietico, regime che implica industrializzazione forzata e progresso coatto, ma piuttosto quello del socialismo utopista e populista, con fortissime venature religiose (attesa mistica, escatologia): si vagheggia una sorta di "comunità" felice esistita in un passato mitico e totalmente mitizzato, che altro non è se non la riproposizione in termini storico-politici del paradiso terrestre.

Ma questo è tipico dei governi rivoluzionari, come tipico di tali esperienze politiche è lo scarso contatto con la realtà effettuale delle cose.
Bisogna vedere se tale esperienza politica rivoluzionaria riuscirà ad essere "costituzionalizzata", cioè istituzionalizzata.
Questa è la sfida.
 
un governo chavista bolivariano con endorsement americano mi sembra un controsenso, probabilmente il disegno è più ampio e andrà considerato dopo un congruo lasso di tempo
L'endorsement americano è dovuto al fatto che il governo bolivariano non ce l'hanno sotto casa.
Che, poi, Trump miri a dividere l'Europa, non è certo un segreto di Stato: divide et impera è un precetto del realismo politico sempre attuale.
 
Buongiorno,
nulla di nuovo....attendiamo la verifica sul vincolo del 2° t-1, ora dovrebbe essere in chiusura il 3° giornaliero.


Buongiorno,
vincolo assecondato con un nuovo minimo, in queste ore si chiuderà il primo settimanale del 2° 15gg.
Siamo entrati in pieno nella finestra temporale di fine t+3 e forse altro con tutti i vincoli assecondati, da ora bisogna stare in occhio perchè qualsiasi momento è buono per ripartire.

KnBtQS5u
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto