Fortezza Bastiani - elaborazione di trading systems, analisi ciclica, onde di Elliott

Questo dovrebbe essere il conteggio di @leosoier (se è sbagliato, cancello il post).
L'onda attuale potrebbe essere anche solo a di y, per cui ci attenderebbe ancora un affondo.
Però la candela di oggi è un hammer con volumi in crescita: diciamo che per un po' si dovrebbe respirare.

Vedi l'allegato 490807

Buongiorno ragazzi,
correggetemi se sbaglio, l'ipotesi primaria in campo ora è che manchino ancora b di y e c di y per chiudere il ribasso di quella che nel mio grafico dovrebbe essere a** (che non c'è) di fianco alla ii rossa?

zKC621MM
 
Buongiorno,
le ipotesi in campo per me sono:

Inverso:
1) primo t+4 chiuso sul top del 26/9, ci aspetterebbe un nuovo minimo del ftsemib nei prossimi giorni.
2) chiuso solo il 3° mensile ed ora si torna a salire con l'indice per fare il minimo del semestrale inverso entro una 30ina di giorni.

Dritto:
1) 1°T+1 dal 3/9 chiuso il 24/9 e secondo vincolato - che dovrebbe chiudere, se regolare, tra 3 cicli a 4 giorni.
2) 1° t+1 dal 3/9 chiuso venerdì ed ora staremo risalendo con il 2°t+1, in questo caso esiste un vincolo - solo sul 4° settimanale dato dalle sequenze fatte fino ad ora + e -.
L'appartenenza del ciclo partito il 3/9 è ancora tutta da capire.

:D ok vedrò di seguire questo format :)

Inverso:
1) il nuovo minimo del fib è arrivato e qualche segno di debolezza sull'inverso si intravede, potrebbe essere stato fatto il max del t+2 ed ora si scende per chiudere il semestrale inverso (rimbalzo per il fib)
2) siamo in piena fase rialzo del 2° semestrale inverso (segmenti rossi) e si dovrebbero aggiornare i massimi inversi anche nei prossimi giorni.

Dritto:
1) sul minimo di ieri abbiamo chiuso il 3° trimestrale negativo dal 02/01/2018 e con sequenze --- potremmo aver chiuso anche l'annuale ed il biennale. (l'ipotesi da me preferita di cui parlavo nei giorni scorsi con Buge, minimo subito e più contenuto)
2) è ripartito o ripartirà a breve il 4° trimestrale dell'annuale dal 02/01/2018 e quindi siamo nella M...a perchè è vincolato - :d:

Una volta definita la partenza del biennale sarà da capire bene a chi farlo appartenere, il periodo 2009-2012 ho scritto tempo indietro che, per me, prima o poi rientrerà in gioco nel conteggio ciclico

ciqMp998
 
si, conteggio verde del grafico, questo perchè intesa nn ha fatto obbiettivo minimo se fosse stato zzag dai massimi di maggio bastava un 1.975, quindi adesso b di y e poi c di y.
Anche perchè se tutti danno un peso alle vicende politiche, prima di tutto... vuoi vedere che ripartiamo con un bel rimbalzo, prima del 26 ottobre, (giorno del rating)? :pizza:
 
si, conteggio verde del grafico, questo perchè intesa nn ha fatto obbiettivo minimo se fosse stato zzag dai massimi di maggio bastava un 1.975, quindi adesso b di y e poi c di y.
Anche perchè se tutti danno un peso alle vicende politiche, prima di tutto... vuoi vedere che ripartiamo con un bel rimbalzo, prima del 26 ottobre, (giorno del rating)? :pizza:


Inverso:
1) il nuovo minimo del fib è arrivato e qualche segno di debolezza sull'inverso si intravede, potrebbe essere stato fatto il max del t+2 ed ora si scende per chiudere il semestrale inverso (rimbalzo per il fib)
2) siamo in piena fase rialzo del 2° semestrale inverso (segmenti rossi) e si dovrebbero aggiornare i massimi inversi anche nei prossimi giorni.

Dritto:
1) sul minimo di ieri abbiamo chiuso il 3° trimestrale negativo dal 02/01/2018 e con sequenze --- potremmo aver chiuso anche l'annuale ed il biennale. (l'ipotesi da me preferita di cui parlavo nei giorni scorsi con Buge, minimo subito e più contenuto)
2) è ripartito o ripartirà a breve il 4° trimestrale dell'annuale dal 02/01/2018 e quindi siamo nella M...a perchè è vincolato - :d:

Una volta definita la partenza del biennale sarà da capire bene a chi farlo appartenere, il periodo 2009-2012 ho scritto tempo indietro che, per me, prima o poi rientrerà in gioco nel conteggio ciclico

Ok quindi per Elliott siamo nell'ipotesi 2 del dritto, rimbalzo per partenza nuovo t+3 (b di y) e affondo finale fra una 60ina di giorni (c di y).

Ottimo :d:
 
Con Elliott ci son sempre due ipotesi o su o giu, si deve cercare la quadra con piu indici e/o titoli, per capire quale puo esser quella preferita. Se la ciclica ti viene in aiuto è un bene!
Se ad esempio (devo ancora capire) un T+2 mensile ti fa 18-20 giorni, è possibile?
Allora è come avere un Elliot molto "permissivo".

Ti ricordi a dicembre 2015, con Renzi e Padovan che martellata ci hanno dato in 2 mesi? E li non c'erano populisti ,euroscetitci, bla bla..difendiamo i risparmi....eppure eh...
 
Questo è intesa, c'è partenza impulsiva, se accettiamo un zzg da 58 allora è ok!
Altrimentit si deve aspettare l'invalidazione della b di y.

Anche Bami è bella triplo minimo a 1.80, bisogna veder se Marshall scende dal suo 4.24% e nei prox gg inizia a ricoprirsi

 
Buongiorno ragazzi,
correggetemi se sbaglio, l'ipotesi primaria in campo ora è che manchino ancora b di y e c di y per chiudere il ribasso di quella che nel mio grafico dovrebbe essere a** (che non c'è) di fianco alla ii rossa?
Sì, a fianco della tua ii rossa ci dovrebbe essere una A* (a di y e b di y in realtà sono onde interne per chiudere la A).
 
Ultima modifica:
Se si facesse ancora un minimo, pure onda C sarebbe completa, con onda 5 < onda 3 < onda 1 (onda 3 non deve essere l'onda più corta, ma non è detto che debba essere la più lunga).
Per carità, si può sempre considerare onda 5 troncata (in failure) e onda C completata, salvando in tal modo il mio conteggio daily.

Questo è il mio conteggio.

1.jpg


2.jpg
 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto