Ciao Robdey, uuhmm, vediamo se mi riesce di mettere ordine al mio pensiero e a trovare le parole giuste, dunque io parto dal presupposto che il metodo di gestione del mercato con i cicli sia veramente l'unico metodo, altri sistemi ne ho adoperato e provato parecchi tutti finiti miseramente chi per un verso chi per un'altro, ma andiamo ai cicli che fin qui sono stati spiegati magnificamente dai nostri colleghi, detto questo noi sappiamo e conosciamo la regolarita del mercato attraverso i suoi cicli, ma non è sempre così, e mi riferisco alla durata dei cicli partendo dai più micri per arrivare ai più grandi, noi ci riserviamo di valutarne solo di tre diciamo categorie, e cioè minimi, medi, massimi, ma volendo essere esagerati all'interno di un ciclio minimo ce ne sono altri di categoria inferiore che lo compongono altri di tipo mini, medi e massimi, ora tu mi dirai sicuramente che io sono pazzo, ma questo è il mio pensiero, ergo come faccio io a capire quando e quale ciclo è arrivato alla fine della sua vita ?, poniamo negativa è ovvio che la sia fine coincide con la nascita di pari grandezza di un ciclo positivo, giusto !, allora mi sembra logico che se io riesco a capire l'esatto momento o giù di lì la fine mi rimetto long, questo è il momento in cui ci si gioca la vincita oppure la perdita....mi dispiace se sono stato nuovamente confuso e non sono riuscito a spiegarmi meglio.....a meno che tu non valuti la mia opinione una scemenza ..che io accetto, ciao.