Fortezza Bastiani - elaborazione di trading systems, analisi ciclica, onde di Elliott

buongiorno a tutti ciao enrico la butto li' mia idea vuoi vedera che fine pandemia fine 2021 col tornare alla normalita' sfondiamo i maledetti 25000 punti di mib?
Se ci sei tu che li sfondi, io mi fido :p

Come procede la lotta contro il virus?
Io do il mio contributo non facendo niente: sto tappato nella mia stanza, lavorando esclusivamente da remoto.
Pigiama e mutandoni sono le mie armi nella battaglia.

So che, invece, tu sei davvero al fronte.
Sono contento che hai scritto, perché vuol dire che stai bene :cin:
 
non è strano trovare una correlazione diretta tra infettati/nuovi lockdown e quotazioni azionarie? ed invece è proprio così, la seconda ondata coincide con il 2° grosso strappo rialzista...

1605698036890.png

1605698053861.png
 
non è strano trovare una correlazione diretta tra infettati/nuovi lockdown e quotazioni azionarie? ed invece è proprio così, la seconda ondata coincide con il 2° grosso strappo rialzista...

Un investitore normale penserebbe ... più infettati, più lockdown, più economia in ginocchio ... invece la finanza vede più soldi "stampati" ai governi ed aiuti al sistema finanziario ... e speculare sulla paura della massa.
 
ciao enrico siamo in trincea in alto mare io per adesso mi sono salvato i miei colleghi parecchi positivi fatto parecchi tamponi tutti neg per fortuna sono incazzato nero comestanno gestendo questa pandemia e con l'applicazione immuni io scaricata da 6 mesi ma che mi fosse arrivato un alert caqnche se sono stato in stretto contatto con colleghi positivi
 
ciao enrico siamo in trincea in alto mare io per adesso mi sono salvato i miei colleghi parecchi positivi fatto parecchi tamponi tutti neg per fortuna sono incazzato nero comestanno gestendo questa pandemia e con l'applicazione immuni io scaricata da 6 mesi ma che mi fosse arrivato un alert caqnche se sono stato in stretto contatto con colleghi positivi
Anch'io ho scaricato l'app Immuni.
L'app tutela la privacy, senza tutelare le persone :cry:
E così sia.

P.S. in 6 mesi neppure io ho ricevuto un alert, nonostante mi trovi nel cuore della pandemia (e, questa volta, devo per forza uscire di casa per fare la spesa e, almeno una volta a settimana, andare in biblioteca).
 
Anch'io ho scaricato l'app Immuni.
L'app tutela la privacy, senza tutelare le persone :cry:
E così sia.

P.S. in 6 mesi neppure io ho ricevuto un alert, nonostante mi trovi nel cuore della pandemia (e, questa volta, devo per forza uscire di casa per fare la spesa e, almeno una volta a settimana, andare in biblioteca).
l app immuni è una dimostrazione evidente della scarsa capacità organizzativa in Italia ... anche assumendo che l’app possa funzionare tecnicamente bene, è mancato completamente il coordinamento con chi doveva raccogliere i dati per il tracciamento e le azioni da intraprendere .
personalmente ho ricevuto un alert il 14 ottobre riferito ad un possibile contato con persona positiva risalente al 12 ottobre . Il medico di famiglia , raggiunto dopo due giorni di tentativi , mi ha indirizzato sulla asl, la quale dopo altri due giorni di tentativi ha ammesso di non sapere cosa fare perché non avevano ricevuto indicazioni. In quel momento il sistema di tracciamento , almeno qui a torino, era già completamente saltato per impossibilità di gestire un numero di casi così elevato, quindi semplicemente non è successo nulla. Ancora oggi a Torino molti conoscenti con sintomi sono in attesa di tampone domiciliare e dopo giorni di attesa , alla scomparsa dei sintomi ricevono indicazioni di uscire di casa senza alcun riscontro diagnostico.

in effetti quelli che più sconcerta , o meglio sconforta, è la totale incapacità di pianificazione...ad esempio ampliare il numero di linee telefoniche ed il numero di operatori in grado di rispondere al telefono .... come ho già forse detto in post precedenti , è il triste risultato della lottizzazione politica , che per decenni ha stabilito direttori di ASL , direttori di aziende ospedaliere, primariati ... in larga parte personaggi di scarsa o nulla professionalità , privi delle capacità dirigenziali che il loro ruolo richiederebbe. Se nella normale amministrazione personaggi mediocri riescono a mascherare i loro limiti, questi ultimi emergono in tutta la loro drammatica realtà , ulteriore prova dell’inarrestabile declino cui sembriamo tristemente condannati
 
Io racconto quello che mi è successo a fine settembre qui in Lombardia.
Mi provo la febbre e registro una temperatura di 37,8°.
Poiché vivo in un campus universitario con altre 200 persone, comunico subito il fatto al responsabile della struttura (come previsto dal regolamento interno).
Il responsabile della struttura contatta il 118.
Io attendo nella mia stanza senza uscire, convinto che sarebbe venuto qualche operatore sanitario in stanza a farmi il tampone (io vivo in un formicaio, infatti esco pochissimo dalla mia stanza).
Dopo 20 minuti arriva un operatore del 118 che, dopo avermi provato la temperatura e la saturazione, dice che è meglio che io lo segua per accertamenti.
Io ero ancora convinto che mi avrebbero portato a fare un tampone.
Invece giungo in un Pronto Soccorso di un comune dell'hinterland e vengo "scaricato" lì.
Il medico si incazza a morte con il 118, urlando parolacce verso gli operatori che, nonostante tutto quello che è successo a marzo, "non hanno capito un cazzo".
Io chiedo di poter andare via e confermo che, in caso di problemi, avrei subito contattato il mio medico di famiglia (quel giorno era sabato).

Il medico del Pronto Soccorso mi dice che ormai sono lì ed è inutile tornare a casa.
Io resto convinto che mi avrebbero fatto il tampone e poi mi avrebbero lasciato andare.
Invece, niente tampone: il medico "incazzoso" mi fa girare mezzo ospedale per fare lastre e prelievi del sangue (voleva capire se vi fosse infiammazione o problemi ai polmoni).

Conclusione: se avessi avuto il virus, sarei stato un killer "a mia insaputa", perché avrei contagiato almeno 10 persone.

Purtroppo anche in Lombardia è "saltato" il sistema organizzativo e si continuano a commettere gli stessi errori di febbraio/marzo.

Speriamo in bene!
 
buongiorno ciao enrico ormai ho capito che alla lunga lo prenderemo tutti ad aprile il mio ex prof ematologo contattato per consigli mi aveva avvertito che la situazione alla lunga sarebbe stata drammatica e cosi' e' stato purtroppo alla fine della pandemia si dovra' riorganizzare la sanita' dalle fondamenta cacciando tutti questi criminali
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto