Fortezza Bastiani - elaborazione di trading systems, analisi ciclica, onde di Elliott

Ciao Claude!
fanno sempre piacere i tuoi interventi, si il t-1 si é un po’ allungato ma gli voglio concedere un po’ di margine e poi abbiamo anche il quarto t-2 con vincolo negativo...

P.S. passa più spesso a trovarci.
 
Il T+5 termina a giugno/luglio.
Poi dovrebbe partire un altro T+5.
Tra un ciclo annuale e l'altro, però, potrebbe/dovrebbe inserirsi un raccordo, una lingua.
Questo raccordo sarà un T+3 (cioè un ciclo inferiore di due gradi al ciclo che deve lanciare).
Ergo, supponendo che il T+3 di raccordo duri luglio/agosto/settembre, il topo meccanico dovrebbe uscirne vincitore (o, comunque, non troppo ammaccato)

se riesco stasera metto in ordine i grafici e posto un aggiornamento dei BTP poi mettiamo giù qualche ipotesi anche se secondo me finché non chiudiamo questo annuale o solo T+4 non ci sono abbastanza elementi per sbilanciarsi sui prossimi anni.... di solito sono il primo che si sbilancia in avanti ma quel T+8 inverso che sugli altri mercati gira negativo dopo 6 mesi faccio fatica ad inquadrarlo.

Comunque luglio dovrebbe essere la prossima data da tenere d’occhio....

FBDE04BC-B5C9-4374-878E-D592DB820D53.png
 
Ultima modifica:
Ciao Claude!
fanno sempre piacere i tuoi interventi, si il t-1 si é un po’ allungato ma gli voglio concedere un po’ di margine e poi abbiamo anche il quarto t-2 con vincolo negativo...

P.S. passa più spesso a trovarci.


Colgo l'invito e dico come la penso sul ciclo t+3 iniziato il 28/01.
A mio modesto avviso credo che stiamo facendo un ciclo t+3 a 3 tempi.
Al momento i minimi dei cicli mensili dal minimo iniziale del t+3 li ho individuati così:

24/03
04/05

Mi riservo di guardare meglio l'ipotesi sul minimo del 04/05, in funzione dei segnali orari per la chiusura del t+1. Ancora qualche giorno e poi mi toglierò il dubbio.

La tecnica per il minimo del t+3 ha come date del minimo:

21-23/04
11-13/05
07-09/06
30/06 e 01-02/07 (3 gg di tolleranza sui segnali)

La tecnica, dal minimo del 2009 ha evidenziato i minimi del ciclo t+3 con il 90% di date corrette.

Se vi fa piacere aggiornerò anche i segnali per il minimo e massimo dei t+1 e t+2, così da restringere al massimo la data per il minimo finale del t+3.

Byee
 
Ultima modifica:
Colgo l'invito e dico come la penso sul ciclo t+3 iniziato il 28/01.
A mio modesto avviso credo che stiamo facendo un ciclo t+3 a 3 tempi.
Al momento i minimi dei cicli mensili dal minimo iniziale del t+3 li ho individuati così:

24/03
04/05

Mi riservo di guardare meglio l'ipotesi sul minimo del 04/05, in funzione dei segnali orari per la chiusura del t+1. Ancora qualche giorno e poi mi toglierò il dubbio.

La tecnica per il minimo del t+3 ha come date del minimo:

21-23/04
11-13/05
07-09/06
30/06 e 01-02/07 (3 gg di tolleranza sui segnali)

La tecnica, dal minimo del 2009 ha evidenziato i minimi del ciclo t+3 con il 90% di date corrette.

Se vi fa piacere aggiornerò anche i segnali per il minimo e massimo dei t+1 e t+2, così da restringere al massimo la data per il minimo finale del t+3.

Byee

Buondi, forse ho letto male io, mm quanto lo fai durare il 2° T+3 partito il 28 gennaio?
Io sui doppi minimi o massimi alla stessa quota ci metto un raccordo "preventivo", poi eventualmente si correggerà, ma è cmq un segnale di avviso. L'ultimo 60gg è ipotetico.

1620829492311.png
 
Buondi, forse ho letto male io, mm quanto lo fai durare il 2° T+3 partito il 28 gennaio?
Io sui doppi minimi o massimi alla stessa quota ci metto un raccordo "preventivo", poi eventualmente si correggerà, ma è cmq un segnale di avviso. L'ultimo 60gg è ipotetico.

Vedi l'allegato 604014


Ciao, mi sbaglio spesso a scrivere, ma non mi sembra questo il caso.
Il primo t+2 dal minimo del 28/01 è durato 39 gg, mentre il 2. t+2 dal minimo del 24/03 è durato 27 gg.
Ho scritto che mi aspetto un ciclo in 3 tempi (3 mensili) e quindi la chiusura + probabile del t+3 la vedo circa a fine giugno.
Se dovesse andare come dico io, quando saremo nei paraggi, sarò + preciso in termini di un pao di giorni al massimo o almeno lo spero:cool:.

Byee
 
Ciao, mi sbaglio spesso a scrivere, ma non mi sembra questo il caso.
Il primo t+2 dal minimo del 28/01 è durato 39 gg, mentre il 2. t+2 dal minimo del 24/03 è durato 27 gg.
Ho scritto che mi aspetto un ciclo in 3 tempi (3 mensili) e quindi la chiusura + probabile del t+3 la vedo circa a fine giugno.
Se dovesse andare come dico io, quando saremo nei paraggi, sarò + preciso in termini di un pao di giorni al massimo o almeno lo spero:cool:.

Byee

Allora intendevi ultimo T+3 del 2° T+4 --> di conseguenza T+5 solito per fine giugno o un 9 luglio con i 48giorni minimi del T+3 ma puo farne di meno in via eccezionale, ricordo un 44gg per un T+3 come ha fatto @robdey nel fine 2018. Mi sembra...
Bisogna star attenti all' Sp500 però...


1620838213953.png
 
Partiamo dalla vecchia scuola, BTP e velocità.

Sia il btp che le velocità ci dicono che l'annuale potrebbe aver fatto il suo massimo e dovrebbe iniziare la correzione.
Le impostazioni di lungo periodo per il momento le lasciamo come al solito, le rivedremo una volta chiuso l'annuale.
Ho aggiunto il biennale standard a 2 tempi da 640gg giusto per tenerlo in considerazione, nella centratura 3 tempi del T+8 il 3° ciclo avrebbe una durata maggiore ed è per quello che trovate 2 date diverse.


Schermata 2021-05-12 alle 19.30.23.png



Schermata 2021-05-12 alle 19.15.12.png


Schermata 2021-05-12 alle 19.11.50.png


Schermata 2021-05-12 alle 19.20.32.png

Schermata 2021-05-12 alle 19.20.06.png
 

Allegati

  • Schermata 2021-05-12 alle 19.05.40.png
    Schermata 2021-05-12 alle 19.05.40.png
    395,9 KB · Visite: 81

Users who are viewing this thread

Back
Alto