Il T+5 termina a giugno/luglio.
Poi dovrebbe partire un altro T+5.
Tra un ciclo annuale e l'altro, però, potrebbe/dovrebbe inserirsi un raccordo, una lingua.
Questo raccordo sarà un T+3 (cioè un ciclo inferiore di due gradi al ciclo che deve lanciare).
Ergo, supponendo che il T+3 di raccordo duri luglio/agosto/settembre, il topo meccanico dovrebbe uscirne vincitore (o, comunque, non troppo ammaccato)
![]()
la strategia del topo meccanico
Interessante articolo di Francesco Caruso sul tema Sell in May and go away, però buy in October and stay here :) . Qui invece la strategia del topo meccanico viene resa maggiormente discrezionale c…enrywien.wordpress.com
Ciao Claude!
fanno sempre piacere i tuoi interventi, si il t-1 si é un po’ allungato ma gli voglio concedere un po’ di margine e poi abbiamo anche il quarto t-2 con vincolo negativo...
P.S. passa più spesso a trovarci.
Colgo l'invito e dico come la penso sul ciclo t+3 iniziato il 28/01.
A mio modesto avviso credo che stiamo facendo un ciclo t+3 a 3 tempi.
Al momento i minimi dei cicli mensili dal minimo iniziale del t+3 li ho individuati così:
24/03
04/05
Mi riservo di guardare meglio l'ipotesi sul minimo del 04/05, in funzione dei segnali orari per la chiusura del t+1. Ancora qualche giorno e poi mi toglierò il dubbio.
La tecnica per il minimo del t+3 ha come date del minimo:
21-23/04
11-13/05
07-09/06
30/06 e 01-02/07 (3 gg di tolleranza sui segnali)
La tecnica, dal minimo del 2009 ha evidenziato i minimi del ciclo t+3 con il 90% di date corrette.
Se vi fa piacere aggiornerò anche i segnali per il minimo e massimo dei t+1 e t+2, così da restringere al massimo la data per il minimo finale del t+3.
Byee
Buondi, forse ho letto male io, mm quanto lo fai durare il 2° T+3 partito il 28 gennaio?
Io sui doppi minimi o massimi alla stessa quota ci metto un raccordo "preventivo", poi eventualmente si correggerà, ma è cmq un segnale di avviso. L'ultimo 60gg è ipotetico.
Vedi l'allegato 604014
Ciao, mi sbaglio spesso a scrivere, ma non mi sembra questo il caso.
Il primo t+2 dal minimo del 28/01 è durato 39 gg, mentre il 2. t+2 dal minimo del 24/03 è durato 27 gg.
Ho scritto che mi aspetto un ciclo in 3 tempi (3 mensili) e quindi la chiusura + probabile del t+3 la vedo circa a fine giugno.
Se dovesse andare come dico io, quando saremo nei paraggi, sarò + preciso in termini di un pao di giorni al massimo o almeno lo spero.
Byee
Anche la teoria elliottiana sostiene la stessa cosa: Mr. Market (in Italia) per ora, da quell'orecchio, non vuole sentirci.Sia il btp che le velocità ci dicono che l'annuale potrebbe aver fatto il suo massimo e dovrebbe iniziare la correzione.