Per i ciclisti
...
Il fatto che questo T+3 abbia fatto un nuovo massimo annulla e/o implica delle conseguenze sul vincolo negativo del T+3 in corso?
ciao
ti dico la mia, anzi le mie
i rudimenti dell'analisi ciclica dicono che la partenza di un t+5 resetta le sequenze dei t+3;
io dico che, salvo casi particolari, resetta anche le sequenze dei t+4;
i migliori ciclisti sostengono che occorre un t+3 negativo per chiudere un t+5 (forse un'osservazione statistica?):
io dico che esiste anche la sequenza +,+,+,+;
un'altra mia, che hai solleticato con la tua domanda, è proprio la mia avversione al mito non convincente a cui mi riferivo nell'intervento precedente: quali basi logiche esistono per sostenere e aspettarsi una sorta di reciprocità (o meglio di corrispondenza di durate) fra cicli e cicli inversi?
in ultimo (almeno per ora), vorrei chiedere agli analisti ciclici se, dopo l'escamotage di un raccordo marzo-ottobre 2020 per tentare di vedere un ciclo t+5 che soddisfi le regole(?), non è ora il caso di ipotizzare che un t+5 siffatto non c'è per niente?
vedo che più che risponderti, aggiungo perplessità
ciao