Se l'ultimo massimo (dove
@Fernando'S mette v? i*?) è una B irregular, adesso dovremmo essere in un'onda C al ribasso, a chiudere un abc = XX (a
running flat, come avevi fatto notare tu).
Ecco, non mi ritrovo più in questo conteggio che mi pareva il più plausibile.
E dici bene, infatti il conteggio è sempre quello

, sai bene che quei 20 italiani che ragionano col metodo oggettivo del Mr. anche dopo 4 anni, se ricalcolasero il conteggio, quello è e sarà sempre uguale o con piccolissime differenze. il metodo è oggettivo, non ci sono interpretazioni un po cosi.
Be la XX puo essere anche a triangolo no....mica è vietato

Oppure ho ripensato alla W delle Brighi e magari lei ha fatto partire un po dopo la 1° ina a scendere , vedi grafico per cui la B, per un niente... supera il lim. dinamico minimo per farla accettare e cosi poi scendi con la C e ci puo stare un abc= AW, per cui adesso completiamo la y) in abc e chiudiamo la correzione XX con un "wxy", senza aver bisogno di una C5 a scendere.
Adesso come adesso, diventa grande come spazio tempo la C5 che intendi, anche se fosse un ending è molto dura che succeda..
Ps: se claude come ha fatto lunedi, desse gli orari di massimo e minimo dei T e T+1 come è stato fatto lunedi 13, per cui in anticipo di 6 ore, Elliott frattale diceva che restava solo l' ending a 26110, alle ore 17 quello ha fatto il mercato, non si è inventato altre cose e poi siamo scesi, sarebbe ottimo.

Ps2: Tutto va in sinergia .....Non è che elliot dice una cosa, la ciclica un altra e Gann un altr' ancora. La borsa è unica i metodi devono andare in paralllelo.
Ps3: con tutto il rispetto per A Bocelli, eh sia ben inteso.