il fattore umano
Forumer storico
Ci mancano solo i putiniani d'Italia 

Liberi è una parola grossa, anche la Finlandia era un paese libero.Certo, la Russia non ha mai avuto politiche espansionistiche, questo è vero.
Però, se l'Ucraina vuole aderire alla NATO o, più semplicemente, occidentalizzarsi, la Russia non può usare la forza per impedirlo: o, meglio, l'uso della forza, in questo caso, sarebbe illegittimo.
Se i Paesi ex-Urss vogliono entrare nella NATO, sono liberi di farlo.
No, perché i soggetti di diritto internazionale sono gli Stati, non i popoli.Non conta nulla per il diritto il diritto internazionale l'autodeterminazione dei popoli?
Le popolazioni russe e russofone dell'Ucraina possono insorgere (cosa che hanno fatto), ma per essere riconosciute quali soggetti di diritto internazionale devono organizzarsi come governi insorti, cosa che non è accaduta.
Eh no, gli insorti devono essere anche riconosciuti come tali dalla comunità internazionale.Quindi mancherebbe il passaggio dell'autonominarsi degli insorti come governo e richiedere eventualmente aiuto ai russi contro gli oppressori ucraini. Sarebbe questo il passaggio mancante per ottenere il bollo quadro ed il bollo tondo che certifica il diritto e che metterebbe tutti d'accordo
Chiedo scusa: sorrido![]()
Eh no, gli insorti devono essere anche riconosciuti come tali dalla comunità internazionale.
Alla fine della fiera, Arafat giunse a parlare all'Onu: può piacere o non piacere, ma la comunità internazionale riconobbe all'OLP un'esistenza nell'ordinamento internazionale.
Nel diritto internazionale non servono bolli, ma efficacia, cioè forza: gli insorti devono controllare un territorio, amministrare una popolazione in modo STABILE, duraturo.
Ed essere riconosciuti come tali dalla Comunità internazionale.
Altrimenti sono solo dei ribelli.