Fortezza Bastiani - elaborazione di trading systems, analisi ciclica, onde di Elliott (23 lettori)

leosoier

Forumer storico
Secondo mio modesto parere:
una y di quella forma non sa da fare


Vedi l'allegato 739223

Questa può andar bene per correttive (b,x,ii,iv e corr. triangoli), per le altre non le considero proprio data la loro bassa probabilità.

Altro esempio su questo la aw* la metto al minimo precedente al 5 gennaio.

Parli del primo tratto aw arancione? La (a) complessa non è una terna semplice (w). Le etichette sono di defualt per cui vale o una o l'atra soluzione finche hanno caratteristiche in comune, (è solo un discorso di etichette).
Diventa un onda complessa, o una terna semplice a seconda di come si muoverà dopo in futuro, sia come Elliott che come ciclica, senza metter 4 etichette come faceva Waving.
La a* è posizionata sul 2° T+2, sul minino 8 gennaio e non sul minimo fra il 19-25gennaio.
Li, a livello ciclico nn mi si chiude nulla, è un semplice doppio minimo un raccordino che non vale nulla, dove c'è la x (di cancellazione) disegnata a mano.
Aspetta, che "agevolo" il concetto, si esatto 5 gennaio, non 8,genn ci sarà stato un raccordino t-3 extra, ma il concetto è esatto:

1717511918885.png
 
Ultima modifica:

Borsadeitrader

Nuovo forumer
Il tuo investimento in tim sarà carta straccia, identica cosa per mps, tenaris e stellantis aziende che non meritano nemmeno la lettera maiuscola.

Il ribasso sarà pesantissimo, la realtà italiana è diversa dai valori attuali, aziende fallimentari come fiat che ha sede legale all'estero, un sogno italiano da nemmeno 20000 di mib index
TENARIS -0,6
STELLANTIS ( EX FIAT ) -1,06
TELECOMA -2,18
MONTE DEI PASCHI -3,53
SAIPEM -4,30
 

grinder

Nuovo forumer
Parli del primo tratto aw arancione? La (a) complessa non è una terna semplice (w). Le etichette sono di defualt per cui vale o una o l'atra soluzione finche hanno caratteristiche in comune, (è solo un discorso di etichette).
Diventa un onda complessa, o una terna semplice a seconda di come si muoverà dopo in futuro, sia come Elliott che come ciclica, senza metter 4 etichette come faceva Waving.
La a* è posizionata sul 2° T+2, sul minino 8 gennaio e non sul minimo fra il 19-25gennaio.
Li, a livello ciclico nn mi si chiude nulla, è un semplice doppio minimo un raccordino che non vale nulla, dove c'è la x (di cancellazione) disegnata a mano.
Aspetta, che "agevolo" il concetto, si esatto 5 gennaio, non 8,genn ci sarà stato un raccordino t-3 extra, ma il concetto è esatto:

Vedi l'allegato 739254
Si, parlavo di quello. Non è tanto il problema se semplice o complessa, cambiano solo le interne e ovviamente gli altri pattern a seguire di stesso grado ma il pattern in se non cambia, eventualmente basta aggiungere complex.

Intendo che questo tipo di pattern per terne (se gli diamo un nome io lo chiamo flat semi-regular e ammesso la c sia corretta e quindi tutta la terna stia insieme come pattern) io lo considero solo per le correttive. C almeno al 161 ok per fare a o w, al 127 quanto meno fino al tf orario.. mai (forse il tuo caso), a 100 mai (caso FU).

1717511918885.png


1717603702537.png



Per rendere l'idea

1717576396602.png
 

Allegati

  • 1717576116987.png
    1717576116987.png
    135,6 KB · Visite: 157
Ultima modifica:

il fattore umano

Forumer storico
Questo è un conteggio sui BTP (10Y) molto fantasioso, scorretto, errato, inguardabile.
Però a me piace (nel senso che, se non ci credo - perché non ci credo -, per lo meno ci spero).

3.jpg
 

Users who are viewing this thread

  • Alto