il fattore umano
Forumer storico
Il TS è sempre FLAT.
Speriamo che, prima o poi, si risvegli.
Speriamo che, prima o poi, si risvegli.
Eh ma se non fa 42 nella 3 avremo una e non estesa, a meno che la 5 non vada sulla luna non lo sarà neanche lei per cui non c'è vero impulso e potrebbe essere un triangolo o 33333. Tra l'altro quella 1 non ha proprio cinque onde ben definite.Niente è impossibile ma se lasciamo stare per un attimo ciclica, Elliott e altre metodologie e guardiamo semplicemente l'ipercomprato presente sul mensile e addirittura sul 3 mesi, al target di 42k do un 5% di possibilità a essere generosi
La mia premessa era "lasciamo perdere per un attimo ciclica Elliott etc" che reputo molto valide ma sicuramente non sono scienze esatte. Un ipercomprato su frame daily e weekly non è certo raro ma sul 3 mesi accade forse una volta ogni 15 anni e sempre su top pluriennali di rilievo. Detto questo, vale la pena rimanere investiti quando ci sono tutti i presupposti per uno storno rilevante? Per me no, vorrebbe dire sfidare la sorte che è già stata generosa. Discorso diverso dagli yankee che fanno un altro sport e non hanno dato nessun segno di debolezza ma il mib negli ultimi 7 mesi non ha reso nulla per chi è rimasto investito e ha dato segnali poco rassicuranti. Se mollano i bancari che sono anche loro su massimi pluriennali cosa è più probabile che succeda, che si vada a 40k o si scenda sotto 30?Eh ma se non fa 42 nella 3 avremo una e non estesa, a meno che la 5 non vada sulla luna non lo sarà neanche lei per cui non c'è vero impulso e potrebbe essere un triangolo o 33333. Tra l'altro quella 1 non ha proprio cinque onde ben definite.
Inizio a tendere per l'idea che siano in realtà terne e si andrà in laterale ma non credo sotto i 31k, non a questo giro
Questo discorso è valido per chi fa analisi tecnica, etc.La mia premessa era "lasciamo perdere per un attimo ciclica Elliott etc" che reputo molto valide ma sicuramente non sono scienze esatte. Un ipercomprato su frame daily e weekly non è certo raro ma sul 3 mesi accade forse una volta ogni 15 anni e sempre su top pluriennali di rilievo. Detto questo, vale la pena rimanere investiti quando ci sono tutti i presupposti per uno storno rilevante? Per me no, vorrebbe dire sfidare la sorte che è già stata generosa. Discorso diverso dagli yankee che fanno un altro sport e non hanno dato nessun segno di debolezza ma il mib negli ultimi 7 mesi non ha reso nulla per chi è rimasto investito e ha dato segnali poco rassicuranti. Se mollano i bancari che sono anche loro su massimi pluriennali cosa è più probabile che succeda, che si vada a 40k o si scenda sotto 30?
Ma io sono il primo a dire che un indice nel lunghissimo periodo è sempre rialzista e i guadagni più alti si fanno comprando sugli storni e lasciando correre. Ma quanti sul forum sono long da 10 o più anni e hanno ribilanciato? Io sto dicendo che se uno fa un minimo di trading questo non è né il momento né il livello di prezzo per comprare il fuzzi, poi se mi dici "io sono long dal 2012 e compro sugli storni" ti faccio i complimenti e ti dico continua così. Ma sono due strategie talmente distanti che non troveranno mai punti di incontroQuesto discorso è valido per chi fa analisi tecnica, etc.
Per quanto riguarda la tecnica dei ribilanciamenti, invece, il discorso di @EtienneMI, che ha un suo senso, si rivela privo di fondamento, perché attraverso i ribilanciamenti il pmc diventa irrilevante (è così, credetemi).
Infatti il mio TS è FLAT (almeno spero sia flat e che non sia invece morto, visto che non dà segni di vita da un po'Io sto dicendo che se uno fa un minimo di trading questo non è né il momento né il livello di prezzo per comprare il fuzzi