il fattore umano
Forumer storico
La trendline 0-2 va spesso corretta al rialzo, è meramente indicativa.si parte quindi sempre da 1 e 3 e non anche da 1 e 2 perchè si applica solo per gli impulsi?
La trendline 0-2 va spesso corretta al rialzo, è meramente indicativa.si parte quindi sempre da 1 e 3 e non anche da 1 e 2 perchè si applica solo per gli impulsi?
Si traccia la trendline 0-2 (questa trendline la si traccia solo ex post, perché - come si vede - onda 2 è a running flat e tale trendline, in tempo reale, avrebbe richiesto molti aggiustamenti).Abbi pazienza FU, ma non me ne intendo, però il canale non mi sembra molto allineato alle posizioni dei minimi e massimi, non conta in un channeling?
domanda:Si traccia la trendline 0-2 (questa trendline la si traccia solo ex post, perché - come si vede - onda 2 è a running flat e tale trendline, in tempo reale, avrebbe richiesto molti aggiustamenti).
Vedi l'allegato 754989
Si traccia la parallela sul massimo ortodosso di onda 1 per individuare l'area di massimo di onda 3.
Vedi l'allegato 754990
Una volta terminata onda 3, si aggiusta la trendline 1-3 e si traccia la parallela sul minimo ortodosso di onda 2 per individuare area di onda 4.
Vedi l'allegato 754991
Si aggiusta poi il tutto per individuare il target finale, tracciando la parallela sul massimo ortodosso di onda 3.
Vedi l'allegato 754992
Sono possibili 2 ipotesi di lungo periodo.domanda:
vedi questo impulso come parte della 3 di un impulso più grande partito a Marzo 2020 o come una C? (o altro)
quiindi entrambi gli scenari... La discriminante immagino sarà la successiva correttiva ovvero il livello a cui arriverà. Sbaglio?Sono possibili 2 ipotesi di lungo periodo.
Un conteggio giallo, che porta a livelli molto alti, e un conteggio azzurro, che vedrebbe la fine con quest'ultimo impulso (sempreché non si aggiunga un'onda XX e poi una Z).
Vedi l'allegato 755005Vedi l'allegato 755006
Buona sera,
sul top di questa mattina è possibile si sia chiuso il quarto T-1 inverso dal top del 16/12, visto che sulla nascita di questo T-1 inverso abbiamo sviluppato un T-1 indice negativo penserei ad una struttura a 3 tempi + un T-2 per la durata del T+1 inverso, stando così le cose esisterebbero dei vincoli inversi molto stringenti, non è ammesso un T-1 inverso positivo fino alla fine del T+2.
Se questa sequenza non sarà rispettata avremo la partenza di un nuovo T+1 o T+2.
Vedremo nei prossimi giorni se il nostro indice avrà la forza di aggiornare i massimi ogni T-1 inverso, nulla cambia rispetto alla mappatura impostata, siamo sempre in attesa del top di questo T+2 indice.
Vedi l'allegato 754910
Vedi l'allegato 754908
Una piccola parentesi per chi ha meno dimestichezza con la ciclica, questo nuovo top indice sopra i 36k non cambia in alcun modo la situazione, non esiste un vincolo sui top, anzi, esistono vincoli negativi sui cicli inversi che richiedono nuovi top finchè non saranno disattesi.
Esistono però anche vincoli sul lato indice che richiedono che sia negativo il quarto T+2 del T+4 nato ad agosto e che sia negativo il quarto T+3 dell'annuale dal minimo del 26/10, infine esiste un vincolo negativo sul quarto annuale del T+7.
In realtà esisterebbe anche una opzione che non ho ancora graficato di un eventuale nuovo T+5 da agosto a comporre un T+6 3 tempi ma al momento non porta nessun valore aggiunto inserirla nel contesto già abbastanza complicato.
In sostanza nulla di nuovo, siamo in attesa del top di questo mensile indice per scoprire quali vincoli saranno disattesi successivamente se quelli dritti oppure quelli inversi.
Vedi l'allegato 754909
Vedi l'allegato 754912
Vedi l'allegato 754913
Vedi l'allegato 754915
al di la del rumore di fondo rimane il fatto che i tempi sono più che maturi per terminare un ciclo T+6 inverso e l'appiattimento della velocità centrata del biennale ci da un' indicazione di quanto questo periodo sia poco nella norma "ciclica", in ogni caso prima o poi i tasselli del puzzle andranno al loro posto.
Vedi l'allegato 754917
Vedi l'allegato 754918
Vedi l'allegato 754919
perdona Enrico, ancora una cosa: guardando il conteggio però a me non torna che sia una impulsiva. La 3 è lunga come la 1 e non è strutturata in 5. come lo spieghi? Grazie40.000 punti è il target del channeling elliottiano nonché del triangolo (proiezione dell'altezza del triangolo).
@grinder ha un target a 42.000 punti (Fibonacci).
Vedi l'allegato 754983Vedi l'allegato 754984
Se c'è un'onda strutturata in "cinque", quella è proprio onda 3.perdona Enrico, ancora una cosa: guardando il conteggio però a me non torna che sia una impulsiva. La 3 è lunga come la 1 e non è strutturata in 5. come lo spieghi? Grazie