Fortezza Bastiani - elaborazione di trading systems, analisi ciclica, onde di Elliott

Sì per gli indici Usa sembra l'inizio di un ribasso strutturale, come al solito l'entità del rimbalzo ci farà capire meglio il percorso che si prospetta e sopratutto i tempi. Allo stato attuale direi massimi pluriennali fatti al 80%. Sul fuzzi situazione meno critica ma le view su tgt 42/44k diventano molto meno probabili.
Anche perché se il laterale 2024 fosse stata un'accumulazione per il lungo periodo non sarebbe tornato al punto di partenza in 2 candele daily. Che senso ha accumulare 8 mesi, salire piano piano e poi scendere così bruscamente? Assomiglia più a un movimento di esaurimento del trend di lungo, anche se per ora a 34k non si è compromesso
ciao li buchera' lunedi o martedi'' per targhet 32000 a chiudere il gap
 
ciao li buchera' lunedi o martedi'' per targhet 32000 a chiudere il gap
Non prevedo il futuro ma come probabilità escludo che buchi subito 34k senza prima un rimbalzo in zona 36k

Metto 2 grafici
1000013998.jpg

Sul fuzzi il crollo si è fermato sul livello di 34k che sorregge tutta la struttura annuale
1000013999.jpg

Su SP il crollo ha bucato la struttura annuale. Se il rimbalzo non recupera area 5600 nel giro di 3/4 settimane la statistica dice max e min decrescenti per i prossimi mesi
Ovvio che con questa volatilità la situazione può cambiare da un giorno all'altro
 
secondo me la situazione è cambiata, Se mai ci saranno nuovi max, non credo arriveranno a valori così elevati a meno che si arrivi ad un accordo sul debito US a breve
 
L'hanno già fatta sporca ad agosto quando hanno fatto la ripartenza a V in un attimo. Per pensare a nuovi max ora dovrebbero fare una manovra simile, solo che il contesto internazionale è completamente cambiato. Ad un certo punto il mondo finanziario si deve anche riallineare all'economia reale, sono anni ormai che vanno in direzioni opposte
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto