Fortezza Bastiani - elaborazione di trading systems, analisi ciclica, onde di Elliott

Buona sera,
sull'ipotesi di annuale da ottobre 2023 vincolo sul quarto T+3 rispettato.
Vedi l'allegato 761573

Sull'ipotesi 3 tempi invece manca ancora un pezzo di strada.

Vedi l'allegato 761581

Vedi l'allegato 761574
Vedi l'allegato 761580

Direi che possiamo dare per partito i T+4 e T+5 inversi, il minimo di oggi è stato fatto su dei supporti angolari di rilievo, facile che provi il rimbalzo per qualche giorno.
Vedi l'allegato 761576

Vedi l'allegato 761578
La teoria però ci dice che non dovrebbe essere finita la discesa, l'oscillatore mensile di questo terzo tempo dovrà scaricarsi per terminare la correzione.
Nella peggiore delle ipotesi tra rimbalzi e affondi il minimo lo troveremo in luglio.
Vedi l'allegato 761579
Buona sera,
il corposo rialzo partito dal minimo di aprile con i nuovi massimi taglia fuori alcune delle vecchie ipotesi messe in campo.
Per il momento mi limito a considerare un n uovo T+4 da quel minimo ed a prendere in considerazione la partenza dell'annuale sul minimo di agosto prima di pensare ad un nuovo annuale da aprile.


1747329894943.png


1747329177560.png

1747329937092.png

1747329254162.png

1747329356254.png

Data la profondità del minimo di aprile potevamo far partire dal top di marzo un nuovo T+6 inverso e questo nuovo massimo subito sulla conclusione del primo mensile inverso per forza di cose mi fa pensare ad una lingua, vedo difficile mantenere questo tipo di vincolo inverso per tutto il tempo di un nuovo T+6 o T+5, staremo a vedere di che grado sarà questa lingua.
In questi giorni si dovrebbe formare il top del mensile indice e vedremo che tipo di correzione ci sarà dopo.


1747330559499.png


Tra pochi punti incontreremo un angolo ascendente dal top assoluto e vedremo se sarà riconosciuto dal mercato, dal punto di vista degli oscillatori di lungo lo spike della barra di aprile non scarica nulla e rimaniamo in area di top.

1747330919522.png

1747334415436.png

Per quanto riguarda i setup sulla squad settimanale settimana prossima sarà la 270° barra dal minimo 2022, è sicuramente una settimana rilevante e vedremo se troverà un massimo.

1747331133076.png
 
Ultima modifica:
ciao
ciao
a questo punto non si può più essere scettici sulla partenza di una oscillazione di lungo dal 7/4
la soglia per la conferma nell'oscillazione di medio in corso sta attualmente a 39669 e c'è ancora spazio nella sua composizione per qualche oscillazione di breve che potrebbe superare la soglia
riepilogando abbiamo
un'oscillazione di lungo dal 5/8/24
tre oscillazioni di medio chiuse rispettivamente il 27/11/24, l'11/3/25 e il 7/4/25
un'oscillazione di medio in corso dal 7/4/25 che, a meno di storni violenti e tempestivi, potrebbe essere la prima di una nuova oscillazione di lungo
per il lunghissimo (dal 16/3/20) siamo ancora in fase solidamente ascendente e a metà circa della sua composizione in oscillazioni di lungo; questa posizione potrebbe essere aggiornata con il superamento al rialzo del massimo del 20/3 e l'aggiunta di una oscillazione di lungo, oppure stazionare a metà strada con la violazione del minimo del 7/4 (vale la precedenza)
ciao
mi limito a misurare le escursioni e la composizione delle oscillazioni senza ricercare ricorrenze nel tempo
aggiorno la rilevazione della settimana scorsa
l'oscillazione dal 5/8/24 si conferma chiusa il 7/4
dal 7/4 è partita la prima oscillazione di medio di una nuova oscillazione di lungo
sempre dal 7/4 l'oscillazione di lunghissimo dal 16/3/2020 supera l'ipotetico punto mediano
per quest'ultima i punti di partenza delle sottooscillazioni sono: 16/3/20, 29/9/22 e appunto 7/4/25
ciao
 
Buona sera,
il corposo rialzo partito dal minimo di aprile con i nuovi massimi taglia fuori alcune delle vecchie ipotesi messe in campo.
Per il momento mi limito a considerare un n uovo T+4 da quel minimo ed a prendere in considerazione la partenza dell'annuale sul minimo di agosto prima di pensare ad un nuovo annuale da aprile.


Vedi l'allegato 764129

Vedi l'allegato 764126
Vedi l'allegato 764130
Vedi l'allegato 764127
Vedi l'allegato 764128
Data la profondità del minimo di aprile potevamo far partire dal top di marzo un nuovo T+6 inverso e questo nuovo massimo subito sulla conclusione del primo mensile inverso per forza di cose mi fa pensare ad una lingua, vedo difficile mantenere questo tipo di vincolo inverso per tutto il tempo di un nuovo T+6 o T+5, staremo a vedere di che grado sarà questa lingua.
In questi giorni si dovrebbe formare il top del mensile indice e vedremo che tipo di correzione ci sarà dopo.


Vedi l'allegato 764131

Tra pochi punti incontreremo un angolo ascendente dal top assoluto e vedremo se sarà riconosciuto dal mercato, dal punto di vista degli oscillatori di lungo lo spike della barra di aprile non scarica nulla e rimaniamo in area di top.

Vedi l'allegato 764132
Vedi l'allegato 764137
Per quanto riguarda i setup sulla squad settimanale settimana prossima sarà la 270° barra dal minimo 2022, è sicuramente una settimana rilevante e vedremo se troverà un massimo.

Vedi l'allegato 764134
Grazie per questo dettagliato aggiornamento.
 
Buona sera,
il corposo rialzo partito dal minimo di aprile con i nuovi massimi taglia fuori alcune delle vecchie ipotesi messe in campo.
Per il momento mi limito a considerare un n uovo T+4 da quel minimo ed a prendere in considerazione la partenza dell'annuale sul minimo di agosto prima di pensare ad un nuovo annuale da aprile.

Vedi l'allegato 764127

Data la profondità del minimo di aprile potevamo far partire dal top di marzo un nuovo T+6 inverso e questo nuovo massimo subito sulla conclusione del primo mensile inverso per forza di cose mi fa pensare ad una lingua, vedo difficile mantenere questo tipo di vincolo inverso per tutto il tempo di un nuovo T+6 o T+5, staremo a vedere di che grado sarà questa lingua.
In questi giorni si dovrebbe formare il top del mensile indice e vedremo che tipo di correzione ci sarà dopo.

B pomeriggio :) una domanda, ma perche non far finire il ciclo gia il (7 aprile 2025) con la discesa veloce stile Covid, da 12-17barre, invece di cercare i 1321giorni?
Grazie e 👍

1747399620925.png
 
Buongiorno, che idea vi siete fatti sul ftse con le onde? Questo nuovo massimo mi sembra un bel tentativo per spiazzare e confondere.

L'ultima volta dicevo che quella a scendere, fino a 32k, non riesco a classificarla in altro modo che in impulso. Anche con i tempi non ci siamo (regola non obbligatoria ma ha il suo perchè), che sia finita la 4 e questa sia la 5 non so.. mi sembra strano :confused:

[ b] in running flat o a triangolo?

1747405488812.png
 
B pomeriggio :) una domanda, ma perche non far finire il ciclo gia il (7 aprile 2025) con la discesa veloce stile Covid, da 12-17barre, invece di cercare i 1321giorni?
Grazie e 👍

Vedi l'allegato 764172
Ciao,
I 1321 giorni li ho lasciati ancora lì perché non elimino un BTP finché non é materialmente certo che sia invalidato ma di sicuro ora è poco pronabile, la ripartenza di un nuovo T+7 da aprile però significherebbe salita per un bel po’ di tempo ed in più considera che con i vincoli inversi che si sono creati con questo primo mensile negativo dovrebbe fare un’altro T+7 inverso negativo su tutti i suoi mensili…. Lo credo poco probabile e non coincide né con il vostro conteggio né con la posizione degli oscillatori.
Per me al momento l’ipotesi primaria è che si tratti di una lingua e che il nuovo T+7 inverso debba ancora iniziare.
 
Ultima modifica:
Uno scarico cosi veloce (stile Covid) chiude una struttura piu grande, come linee guida.
Il problema è che ritardano molto queste fusioni bancarie (è da un anno che ne parlano) e le fusioni si fanno carta contro carta quando i prezzi sono molto alti! Lunedi dividendi e scaricheranno un po. Vedremo i Voumi a fine giornata..
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto