...ooohh....la situazione richiede una soluzione di lunga portata se non si vuole che ne escano tragedie......quindi passo ad esporre

, per me la soluzione esiste già....ed è il sistema che già è in piedi, l'asia compra debito occidentale e l'occidente sostiene l'economia asiatica......chi ci perde di più in questo sistema..?

(non ho usato la parola "guadagna" ma "perde" e il motivo è evidente..) L'Asia viaggia come un treno...ed è il risultato che tutti i business man occidentali volevano, cioè l'apertura di un mercato da 3 miliardi di utenti (cina+india)....d'altra parte questi due soggetti (la cina in particolare) si stanno riempiendo di debito occidentale....e non possono smettere di comprare debito (daltronde c'è un accordo...e se non si vuole ingrippare la macchina della crescita gli accordi vanno rispettati..) ....per farla breve....mentre da un lato l'occidente potrebbe però smettere anche domani di comprare merce dalla Cindia imponendo barriere doganali e spingendo sul pedale del protezionismo, invece non lo fà....preferisce che la situazione maturi da sola.....finchè si arriverà al punto in cui in asia saranno talmente pieni di debito occidentale da essere pienamente ricattabili....allora vedrai che pian piano le monete si riallineeranno....

....se non vorranno esplodere ritrovandosi in mano titoli di debito dal valore nullo dovranno venire a patti....

Non a caso Washinton (nessuno fà mai caso a queste cose...e anzi spesso vengono ridicolizzate) ha già iniziato da un paio d'anni a far pressione in maniera ufficiale per il riallineamento dello yuan cinese....pechino intanto glissa....ma per quanto continuerà visto che il debito s'ingrossa e i rating occidentali peggiorano a vista d'occhio...?

Insomma per me la soluzione è già nelle cose.....se chi ci guida (sia in USA che in Cina) non vuole che tutto esploda....dovrà necessariamente prendere la via più ragionevole....cioè la Cina dovrà stringere i controlli sulle sue merci e pian piano riallineare la moneta, e Washinton dovrà mantener saldo il timone del debito....ma d'altra parte il compito meno gravoso a ben vedere cel'ha proprio Washinton che deve confrontarsi per questo solo con se stessa visto che i rating li assegnano loro

....
Dell'europa non parlo perchè stà nel mezzo sia geograficamente che politicamente....stà lasciando entrambi i timoni (monetario ed economico) in mano agli altri due attori e sene stà comodamente alla finestra.....non si sà a far che...visto che da un eventuale scontro ne rimarrebbe schiacciata ma tant'è...
Alla fine è solo questione di tempo.....noi siamo destinati a soffrire ancora.....e a vedere gli altri crescere dal basso dei nostri 1-2% quando và bene (ma daltro canto i nostri non perdono occasione per ribadire che così siamo più solidi

...ci prendono per il kiulo

)....e gli altri son destinati ad accumulare debito che prima o poi gli si ritorcerà contro....
saluti