SEE FU
IL MACCHINISTA DEL CIUF CIUF 😁
Vi dico che penso io della nostra borsa.
1) L'indice FTSE MIB è in trend ribassista di lungo termine. La cosa può essere vista dal fatto che il suo movimento è descritto dalle trend-line rosse, che sono inclinate negativamente.
2) Tuttavia ora la nostra borsa si trova su una area di supporto ed è possibile un buon rimbalzo tecnico, che troverà un primo ostacolo in area 14.900 - 15.000 punti.
3) Siamo oramai arrivati ai dividendi. La tradizione vuole i giorni che precedono i dividendi dovrebbero coincidere con i massimi annuali mentre il periodo estivo dovrebbe essere negativo. Faccio notare che, allo stato attuale, il rendimento netto del BTP decennale è di circa il 5%, e questo è superiore al rendimento medio del FTSE MIB. Quindi, in teoria la borsa è sopravvalutata.
4) Se si dovesse scendere troveremo dei forti supporti a 13.150 e poi a 12.500 punti. la tenuta del supporto a 12.500 punti è fondamentale per evitare dei crolli estivi.
5) L'eventuale rottura estiva del supporto a 12.500 punti potrebbe innescare dei crolli che avrebbero come obiettivo massimo la trend-line rossa inferiore, ovverosia a 9.000 punti.
6) Alcune borse stanno disegnando dei laterali che potrebbero essere delle distribuzioni. Parlo del Dow Jones, del DAX, dello SMI e del STI. Non sono sicuro di questo perchè molto spesso figure tipo testa e spalle ribassista si sono rivelate fallaci.
7) Il cross EUR/USD è sceso sotto 1,30 ed è in trend negativo e questa è una cosa negativa per le borse. Altresì, un passaggio del Rame sotto il supporto a 3,60 $ circa porterebbe negatività sulle borse mondiali.
CONCLUSIONI: Secondo me è probaibile che la prossima settimana avremo un rimbalzo che però non dovrebbe superare quota 14.900 - 15.000 punti. Successivamente, però il mercato dovrebbe tornare a scendere equesta estate mi aspetto che avvenga il test del supporto a 12.500 punti. La tenuta o meno di questo importantissimo supporto deciderà se avremo oppure no dei sanguinosi crolli la prossima estate.
E questo è come la penso io. Adesso ditemi cosa ne pensate voi.