Mila
Mila
fattoil max preso al tick non ha prezzo anzi si 22400...
da qui entra in gioco la vola
calcolare anche con range superiore come da grafico postato oggi
fattoil max preso al tick non ha prezzo anzi si 22400...
Le basi sono sempre l'Analisi Ciclica. Qui dipende da come la mastichi.ciao Mila: scrivo qui poi giuro che non stesso più:
il metodo "a occhio" pare interessante ma per capire se è utilizzabile su altri indici e soprattutto su altri time frame a mio avviso necessiterebbe prima di tutto di una spiegazione teorica di carattere generale, chiamalo come vuoi, un manuale...te l'ho chiesto l'altro giorno ma hai detto che non c'è.
Magari altri sono molto più preparati o più intelligenti di me e capiscono lo stesso, io lo sto seguendo da lunedì ma gran parte delle basi che stanno a monte del perchè fai certi ragionamenti mi sfuggono completamente. Anche quando posti delle domande tipo "calcolare il target..." non ho la più pallida idea di dove andare a cercare l'informazione per rispondere.
Se dici che è un metodo utilizzabile solo su T-3 o T-2 e non c'è alcuna possibilità di usarlo su T+1 o T+2 allora non fa per me, ma se ritieni che possa essere traslato senza problemi su qualsiasi indice e su altri time frame penso che sarebbe molto interessante poterlo studiare dall'A B C e in seguito cercare di applicarlo all'operatività di ognuno
ti scrivo come faccio io:ciao Mila: scrivo qui poi giuro che non stesso più:
il metodo "a occhio" pare interessante ma per capire se è utilizzabile su altri indici e soprattutto su altri time frame a mio avviso necessiterebbe prima di tutto di una spiegazione teorica di carattere generale, chiamalo come vuoi, un manuale...te l'ho chiesto l'altro giorno ma hai detto che non c'è.
Magari altri sono molto più preparati o più intelligenti di me e capiscono lo stesso, io lo sto seguendo da lunedì ma gran parte delle basi che stanno a monte del perchè fai certi ragionamenti mi sfuggono completamente. Anche quando posti delle domande tipo "calcolare il target..." non ho la più pallida idea di dove andare a cercare l'informazione per rispondere.
Se dici che è un metodo utilizzabile solo su T-3 o T-2 e non c'è alcuna possibilità di usarlo su T+1 o T+2 allora non fa per me, ma se ritieni che possa essere traslato senza problemi su qualsiasi indice e su altri time frame penso che sarebbe molto interessante poterlo studiare dall'A B C e in seguito cercare di applicarlo all'operatività di ognuno
ora passiamo ai 460
dovremo fare il tentativo sul 2° 4h
diversamente è il top di volatilità per oggi