@@@ gli amici di ettore_61-e-non-solo

Re: salutino veloce ....

Ciampa ha scritto:
SEI UN COLOSSO!

Si ciampa ...ma d'argilla ......

:( :( :(

ps. Bastardone !!!! mica mi hai risposto all'mp ..... :lol: :lol: :lol: grazie lo stesso, sono riuscito a provvedere ......... saro' il terrore anche dei cicli ...... peo' non so quali ......

:lol: :lol: :lol: :lol:
 
Re: salutino veloce ....

ettore_61 ha scritto:
Si ciampa ...ma d'argilla ......

:( :( :(

ps. Bastardone !!!! mica mi hai risposto all'mp ..... :lol: :lol: :lol: grazie lo stesso, sono riuscito a provvedere ......... saro' il terrore anche dei cicli ...... peo' non so quali ......

:lol: :lol: :lol: :lol:

Dimenticavo .....

Da oggi sono "oreste da roncade" detto "er ciclico" ...... proposto da aleale e da me avallato ...... mmmmmme piace. :lol:
 
ragno1805 ha scritto:
:ciao: cattivi ragazzi :up:
non litigate o vi metto in punizione dentro una ragnatela :lol: :lol:

qualcuno ha da prestare un pò di :rasta: :-F :-R

Ciao ragnetto drogato.....
Non so se ninetto ne abbia avanzata .....sai, e' alquanto giu' .

:lol: :lol: :lol:

Siamo dei ragazzacci ..... :D

Un po' di cicoria andrebbe bene?
 
e questo è bbbbuono

Euro sotto la soglia di 1,56 contro dollaro. Dopo qualche ora dall'apertura delle contrattazioni nelle piazze finanziarie del Vecchio Continente la moneta unica viene scambiata a 1,5525 rispetto al biglietto verde, in calo sia rispetto alle ultime rilevazioni della Banca Centrale Europea (1,5610) sia rispetto ai valori registrati in tarda serata di venerdi' a New York (1,5630). Scende la divisa europea rispetto alla moneta giapponese, l'euro vale 167,10 yen dai 167,85 yen delle indicative della BCE della settimana scorsa. Il biglietto verde guadagna terreno rispetto alla valuta nipponica, il rapporto di cambio tra dollaro/yen quota, infatti, in area 107,60 da 107,20 dell'ultima chiusura di Wall
Street.

Il deprezzamento dell'euro nei confronti del dollaro è legato, in prevalenzam, ai deludenti dati macroeconomici pubblicati in mattinata in Europa. In Germania l'indice Ifo, che misura la fiducia delle imprese tedesche, nel mese di giugno, ha mostrato un ribasso a 101,3 punti dai 103,5 del mese precedente, ben inferiore alle attese degli analisti che si aspettavano un valore di 102,3. L'indice relativo alla situazione corrente e' sceso a 108,3 punti dai 110,1 di maggio mentre quello relativo alle attese future si e' attestato a 94,7 punti a fronte dei 97,2 (dato rivisto) del mese precedente. In Eurolandia l'indice Pmi manifatturiero a giugno ha evidenziato una flessione a 49,1 punti dai 50,6 del mese precedente (consensus 50,2 punti). L'indice Pmi relativo al settore dei servizi nello stesso mese ha registrato un calo a 49,5 punti dai 50,6 di maggio (previsioni degli economisti fissate su un valore di 50,5 punti).

La giornata odierna non presenta altri appuntamenti macroeconomici di particolare rilevanza
 
fiera

RHO-PERO (MF-DJ)--"Ci aspettiamo una collaborazione piena e senza riserve tra tutte le istituzioni: i tanti ministeri che hanno competenze importanti rispetto all'Expo, la Regione, la Provincia, il Comune di Milano e quelli dell'hinterland. Non mi stanco di ripeterlo: questo e' un progetto nazionale che dovra' portare l'Italia nel mondo" e rappresenta "un'opportunita' straordinaria per recuperare competitivita' ed attrarre investimenti".

Lo ha affermato il presidente di Assolombarda, Diana Bracco, sottolineando la necessita' di accellerare i tanti interventi infrastrutturali, urbanistici, economici, culturali e sociali da anni in corso di progettazione.

La Bracco, oltre a chiedere che le infrastrutture, "prima e piu' di ogni altro intervento", siano l'impegno del Governo per l'Expo, ha concluso affermando come l'Expo sia "un'occasione unica anche per dare visibilita' al patrimonio culturale ed artistico italiano". mur/ds

(END) Dow Jones Newswires
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto