@@@ gli amici di ettore_61-e-non-solo

Re: azzzzzzzzzzzzzzzoooooooooooooooooooooooo

dona46 ha scritto:
Giama, ignorali, non sono al nostro livello :love:

hai ragione, che gentaglia che c'è qui! :(

ora li metto tutti nella ignore list

tièèèè

:lol: :lol: :lol: :lol:

uno smackkkkkkk a quella brutta e antipatica (nonchè trans) che dice di aver finito le vacanze (in realtà è tornata a cazzeggiare a casa) :lol: :lol: :lol: :lol:
 
In linea con quanto indicato nell'intervento di ieri, il superamento deciso di area 28.000 ha permesso all'indice di realizzare quell'importante allungo che si è spinto anche oltre le nostre previsioni, visto che è stata violata al rialzo anche l'area dei 28.500.
Senza dubbio il movimento odierno assume un significato rialzista piuttosto interessante, anche perché lo stesso è avvenuto con volumi di scambio in aumento rispetto a quelli dei giorni scorsi. A questo punto l'indice sembra avere campo libero per proseguire il recupero odierno, che troverà il suo prossimo ostacolo a 28.850 e a 29.000 punti. Solo con la violazione di quest'ultimo livello si potrà guardare alla resistenza successiva dei 29.500/29.600, corrispondente ai recenti massimi relativi.
In considerazione della forte accelerazione odierna, non è da escludere che l'S&P/Mib, prima di nuove salite, possa prestare il fianco ad alcune prese di profitto. Probabile infatti un return move che consentirà di scaricare in parte gli oscillatori di breve, consentendo all'indice di acquisire maggiore forza per portare avanti lo sforzo rialzista di oggi.
In quest'ottica sono possibili correzioni verso i 28.500/28.400, e sarà importante che le vendite non spingano le quotazioni al di sotto di area 28.250, la cui perdita andrebbe ad annullare la bontà del movimento odierno.
Al momento l'ipotesi rialzista appare comunque la più probabile, anche in considerazione del positivo andamento di Wall Street. Se gli indici confermeranno la loro buona intonazione fino al close, allora le Borse europee potranno da subito allungare il passo.
Da ricordare che in serata, dopo la chiusura dei listini americani, saranno diffusi i risultati trimestrali di Novell (NASDAQ: NOVL - notizie) , dai quali ci si attende un utile per azione di 0,05 dollari, anche se difficilmente gli stessi dovrebbero avere un grande impatto sull'andamento dei futures.

Anche la prossima seduta presenta diversi appuntamenti di rilievo sul fronte macroeconomico americano, a partire dai redditi personali di luglio che dovrebbero attestarsi sulla parità, rispetto al progresso dello 0,1% precedente. Per le spese al consumo invece si prevede un incremento dello 0,3% in confronto allo 0,6% di giugno.
Per l'indice Chicago PMI di agosto le previsioni parlano di un dato pari a 49,8 punti rispetto ai 50,8 precedenti, mentre per il dato rivisto della fiducia Michigan di agosto le stime prevedono una salita a 62 punti rispetto all'indicazione preliminare fermatasi a 61,7 punti.
 
x ettore

Sul mercato domestico si guarderà in primis a Parmalat (Milano: PLT.MI - notizie) che ha diffuso i risultati del primo semestre dopo la chiusura dei listini, riportando una crescita congiunta di utili e fatturato. La società ha inoltre fatto sapere che il Cda proporrà la distribuzione di un acconto sul dividendo relativo all'esercizio 2008 pari a 0,077 euro per azione.
Tra i bancari sarà da monitorare Banco Popolare (Milano: BP.MI - notizie) che presenterà i numeri del secondo trimestre e dei primi sei mesi dell'anno. Alla prova dei conti saranno chiamate anche diverse società a piccola e media capitalizzazione: Chl (Milano: CHL.MI - notizie) , Engineering (Milano: ENG.MI - notizie) , Irce (Milano: IRC.MI - notizie) , Mondo TV (Milano: MTV.MI - notizie) , Actelios (Milano: ACT.MI - notizie) , Aeroporto Firenze (Milano: AFI.MI - notizie) , Alitalia (Milano: AZA.MI - notizie) , Arena (Milano: ARE.MI - notizie) , Arkimedica (Milano: AKM.MI - notizie) , B&C Speakers, Bca Carige, Bca Intermobiliare (Milano: BIM.MI - notizie) , Bastogi (Milano: B.MI - notizie) , Beghelli (Milano: BE.MI - notizie) , Benetton (Milano: BEN.MI - notizie) , Bialetti, Brembo (Milano: BRE.MI - notizie) , Brioschi (Milano: BRI.MI - notizie) , Buongiorno (Milano: BNG.MI - notizie) , Caleffi (Milano: CLF.MI - notizie) , Cdc (NASDAQ: CHINA - notizie) , Centrale Latte Torino, Ciccolella (Milano: CC.MI - notizie) , Cobra (Milano: COB.MI - notizie) , Cogeme (Milano: COG.MI - notizie) , Conafi (Milano: CNP.MI - notizie) , Credito Emiliano (Milano: CE.MI - notizie) , Crespi (Milano: CRE.MI - notizie) , Data Service (Milano: DAS.MI - notizie) , Dea Capital (Milano: DEA.MI - notizie) , Eems (Milano: EEMS.MI - notizie) , ElEn, Eurofly (Milano: EEZ.MI - notizie) , Eurotech (Milano: ETH.MI - notizie) , Eutelia (Milano: EUT.MI - notizie) , Everel (Milano: EVE.MI - notizie) , Fmr Art'è, Ceramiche Ricchetti, Hera (Milano: HER.MI - notizie) , Ifi (Milano: IFP.MI - notizie) , Ifil, Isagro (Milano: ISG.MI - notizie) , Kaitehc, Kerself, Monti Ascensori (Milano: MSA.MI - notizie) , Omnia Network, Permasteelisa (Milano: PMS.MI - notizie) , Poligrafica San Faustino (Milano: PSF.MI - notizie) , Risanamento, Snai (Milano: SNA.MI - notizie) , Socotherm (Milano: SCT.MI - notizie) , Trevi, Txt E-Solutions (Milano: TXT.MI - notizie) , Yorkville Bhn (Milano: INN.MI - notizie) , DMT (Milano: DMT.MI - notizie) , Bca Pop Sondrio.
Sempre per domani è in programma una riunione dell'assemblea straordinaria di Richard Ginori che sarà chiamate a deliberare sull'aumento di capitale del gruppo.
 
Petrolio: tornano le vendite. L'uragano Gustav però provoca grandi tensioni nell'intraday
Di Alberto Susic




Dopo tre sedute consecutive al rialzo, si interrompe il recupero dei prezzi del petrolio che quest'oggi sono ricaduti nelle mani dei ribassisti. La seduta odierna è stata in realtà a due facce, visto che in un primo momento gli acquisti hanno continuato ad avere la meglio, tanto che i prezzi sono arrivati a segnare un massimo nell'intraday a 120,5 dollari al barile. Gli acquirenti hanno trovato terreno fertile nei timori legati all'uragano Gustav che ha già provocato oltre 20 morti nel suo passaggio tra Haiti e la Repubblica Dominicana. L'uragano continua ad assumere forza e potrebbe ora destinato a colpire New Orleans, già vittima di Katrina tre anni fa.
La minaccia dell'uragano Gustav, che rischia di mettere in pericolo gli stabilimenti del Golfo del Messico, ha accresciuto così le tensioni degli operatori. Preoccupazioni che però si sono rapidamente dissolte dopo le rassicurazioni dell'Agenzia Internazionale dell'energia, relativamente all'uso delle riserve in caso di problemi alla produzione petrolifera nel Golfo del Messico.
Tanto è bastato per innescare una rapida inversione di tendenza dei prezzi dell'oro nero che hanno annullato il rialzo iniziale, arrivando a segnare un minimo poco sopra i 114 dollari al barile. Nel finale si è avuto un lieve recupero che non ha impedito al future con scadenza ottobre di evitare il segno meno, con un close a 115,56 dollari, in progresso del 2,2%.
 
che sucessooooo oggiiii che sprintttttttttttt

si vede la luce in fondo al tunnel o ..... solo... qualche scossa di assestamento .... :D
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto