@@@ gli amici di ettore_61-e-non-solo

giamaica2005 ha scritto:
mi sto arrovellando il cervello per cercare di capire cosa ha provocato il crollo iniziato alle 14.30 in punto, visto che tutte le notizie buone e cattive sono state pubblicate circa 2 ore prima

qui 2 sono le cose: o il mercato nn reagisce più tempestivamente alle notizie (cosa che si è manifestata altre volte in queste ultime settimane) oppure..................mi sto rincoglionendo io!!!!!

:-?


la seconda che hai detto :DD:
 
non posso allontanarmi un attimo che..........

Pessima seduta ieri per l'S&P Mib (Milano: notizie) indice che in un solo giorno ha bruciato gran parte del guadagno dell'ultima settimana. La chiusura a quota 28233 mette in discussione le possibilita' di un pronto riscatto a breve da parte dell'indice e comunque i prezzi dovranno ora percorrere molta strada prima di tornare ad inviare segnali di ripresa credibili. Solo oltre 29600 infatti si creeranno i presupposti per un allungo piu' corposo con obiettivi nei dintorni di quota 31500, circostanza che ricondurrebbe l'indice sull'ultimo dei ritracciamenti di Fibonacci (61,8%) di tutta la discesa dai top di meta' maggio. Il rischio piu' concreto invece e' quello che si torni a mettere pressione ai sostegni a 27600/700 circa, baluardi che dovranno scongiurare l'affondo fino a quota 26500.
 
ettore_61 ha scritto:
come nei giorni scorsi sembrava che la crisi non esistesse, ora abbiamo la presa di coscienza che le cose non vanno bene.....anzi .....alle 16.30 si e' deciso.....(avranno visto i cicli di aleale)

:lol: :lol: :lol: :lol:

non lo sai che ultimamente sono io che muovo il mercato ????

:lol: :lol: :lol: :lol:

il 14 agosto già qualcunaltro aveva scritto la stessa cosa....

acra ha scritto:
Sei un grande

Mi sembrava strano stamattina rimanesse su e non andasse a toccare la trend......poi verso le 14,30 ho guardato l'orologio e poi quando è scesa di botto e verso le 14,45 ha toccato (eri in anticipo ) ho pensato che gli avessi inviato il grafico per fax e si fossero accorti di essere in ritardo

1218724209tracy14tempia.gif
 
COMMENTO CAMBI: crollano euro e sterlina su usd, sale lo yen


MILANO (MF-DJ)--Aumenta l'avversione al rischio sui mercati, gli investitori temono gli sviluppi sull'economia globale e crolla l'euro sul dollaro. Il presidente della Bce, Jean-Claude Trichet, ieri ha abbassato le stime sulla crescita della zona euro per il 2008 e il 2009 e ha segnalato che i tassi rimarranno fermi ancora per diverso tempo con i rischi al rialzo sull'inflazione sempre presenti.

In apertura dei mercati asiatici l'euro/usd ha toccato i minimi dal 24 ottobre 2007 a 1,4213. Opra segna 1,4295 dopo aver chiuso a Wall Street a 1,4318.

L'euro/yen e' scivolato a 150,62 livello che non toccava dal 17 agosto dell'anno scorso. Ora e' a 152,34 (153,29 ieri a New York).

L'avversione al rischio ha favorito lo yen sul dollaro con il cross usd/jpy a 105,74 in apertura ieri sera a in Asia (minimo dal 17 luglio). Ora e' a 106,56 (107,06).

La sterlina ha raggiunto i minimi sul dollaro dal 14 aprile 2006 con il cable a 1,7537.

Oggi l'attenzione del mercato e' rivolta ai dati sul mercato del lavoro di agosto negli Usa con il consenso a -71.000 posti. red/zav
 
Buongiorno a tutti signori e signore
cerchiamo di finire bene la settimana con un altro -2
così forse Ettore la smette di andare a putt....... :lol: :lol:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto