@@@ gli amici di ettore_61-e-non-solo

Sempre Mazzalai.... continua....
Sorrido quando sento parlare della flessibilità dell'economia americana che starebbe per intravvedere la luce in fondo al tunnel, un'economia che in questi mesi ha evitato una "recessione accademica" grazie ad una serie infinita di palliativi monetari, fiscali e valutari, riducendo il livello dei tassi, innondando l'economia di incentivi unatantum, svalutando la moneta per avere nonostante tutto un'economia in recessione che da ben 8 mesi perde costantemente e sensibilmente forza lavoro ben al di là di quanto evidenziano modelli statistici obsoleti! Si tratta di una recessione più lunga e profonda di quanto nessuno sino ad oggi ha saputo evidenziare, una recessione nei consumi, negli investimenti, nell'occupazione, nella produzione provocata da una crisi immobiliare e finanziaria che contribuirà a riscrivere i manuali dell'economia e della finanza!
Ed ora qualcuno crede che l'intervento a favore delle agenzie governative non influisca più di tanto sull debito pubblico, sui treasuries,sui deficit gemelli, sul dollaro!
Per quanto riguarda il dollaro non vedo molte alternative si torna a scendere, e di riflesso l'oro non può che salire dopo aver dato segni di resistenza e "scorrelazione" nelle ultime giornate dal repentino recupero del dollaro, sempre che un nuovo intervento concertato delle banche centrali non riporti nella dimensione irreale una moneta fondata sul debito!
La mia visione controcorrente è che dopo un momento di euforia si tornerà a scendere in omaggio ai fondamentali, dissolvendo la leggenda del " Rally Presidenziale" attraverso la riscoperta dei fondamentali che nella prossima tornata delle trimestrali americane troveranno un'ulteriore conferma!
Il Governo americano si è affrettato a dichiarare che non vi saranno ulteriori stimoli all'economia, forse perchè è... fondamentalmente solida, talmente solida da dover intervenire in ogni occasione ieri a sostegno del settore finanziario oggi e domani a quello economico! Ben venga ma per favore diciamo la Verità!
Non era possibile lasciar fallire F&F, ripeto non era assolutamente possibile, il rischio di una reazione sistemica a cascata era semplicemente terrificante ma osservo solo la fragilità di un sistema che viene ossannato dal mondo intero, certo flessibile a tutte le soluzioni, ma pur sempre un sistema oggi di socializzazione dove, come dice Paolo Barrai nel suo blog in uno dei suoi commenti la NAZIONALIZZAZIONE è l'antitesi del CAPITALISMO! Una pennellata magistrale!
Dopo la " Verità è Figlia del Tempo! " coniando un nuovo slogan si potrebbe dire che:
L'Illusione è Figlia del Tempo e crescendo diventa Realtà!
I titoli dei giornali e dei siti finanziari saranno tutti in un'unica direzione, la luce in fondo al tunnel e via per una nuova avventura! Buona fortuna, ne abbiamo bisogno!
 
Italia: Commissione Ue taglia stime crescita 2008 a +0,1%

MILANO (MF-DJ)--La Commissione Ue ha tagliato le stime sulla crescita dell'economia italiana per il 2008 da +0,5% a +0,1% a/a.

"Per i prossimi mesi -si legge nel report- gli indicatori di fiducia sia per i servizi che per il manifatturiero suggeriscono che l'attivita' economica rimarra' modesta. Per l'attuale trimestre, le previsioni del Pil sono a crescita zero t/t per aumentare solo marginalmente nell'ultimo trimestre".

Secondo la Commissione "la stagnazione dell'economia riflette principalmente l'evoluzione della domanda interna" che recuperera' solo "leggermente nei mesi finali dell'anno con il calo dell'inflazione". Le importazioni si stanno contraendo mentre le esportazioni "stanno rallentando dopo il rimbalzo del primo trimestre dell'anno".

L'inflazione e' prevista a +3,7% (+3% le stime di primavera).
 
sicuro che è opera del nano

***La Russia alza i toni e minaccia lo scudo antimissile statunitense. I siti che accoglieranno gli elementi dello scudo in Polonia e Repubblica Ceca diventeranno un obiettivo delle testate missilistiche intercontinentali di Mosca, ha detto il capo delle forze strategiche missilistiche russe, Nikolai Solovtsov. "Non posso escludere -ha spiegato- che nel caso in cui la leadership politico militare prenda tale decisione, entrambe le strutture di difesa missilistica in Polonia e Repubblica Ceca possano essere indicate come obiettivi dei nostri missili balistici". Lo stesso Solovtsov ha annunciato che la Russia entro la fine dell'anno sara' dotata di 65 sistemi mobili di missili strategici Topol.
 
Atteso un minimo a Piazza Affari tra la seduta odierna e quella di venerdì
Di Gaetano Evangelista




Il ribasso di ieri si inserisce nel solco della previsione di un “rigurgito” ribassista che sarebbe terminato non prima della metà della corrente settimana: alla luce della scadenza ciclica evidenziata nell'apposita sezione del Rapporto Giornaliero, il minimo dovrebbe essere registrato non prima di oggi e non più tardi di venerdì. Conforta in questa previsione il modello che proponiamo in seconda pagina del rapporto di oggi – basato sul mercato delle opzioni – il quale vanta una discreta efficacia nell'intercettare i punti di svolta di piazza Affari: ha preso il massimo di agosto e il minimo di marzo (ma non fra gli altri il minimo di luglio). Vedremo se la pressione al ribasso si esaurirà oggi. Certo è che piazza Affari nelle ultime settimane sta mostrando una notevole forza relativa rispetto a Wall Street: questo grazie al raggiungimento di una oggettiva condizione di ipervenduto in termini relativi, come mostrato nel rapporto del 26 agosto. A proposito di Wall Street, questa è la terza volta dal 1965 in poi che lo S&P500 perde il 3% dopo aver guadagnato il 2% il giorno prima; i precedenti risalgono al 24 marzo 2003 e al 22 ottobre 1987: in entrambi i casi si veniva da un minimo
primario.
 
***Lehman Brothers, perdita di 5,92 dollari per azione nel terzo trimestre 2008***


Quotazioni

LEHMAN BROTHERS HOLD...
LEH
7.79
+0.00%



S&P/Mib
Mibtel: migliori e peggiori

Lehman Brothers (NYSE: LEH - notizie) , perdita di 5,92 dollari per azione nel terzo trimestre 2008
 
Usa: domanda mutui in rialzo +9,5%





(ANSA) - ROMA, 10 SET - La domanda di mutui ipotecari e' in recupero negli Usa: per la Mortgage Bankers' Association, la scorsa settimana si e' registrato un +9,5%.L'incremento registrato dall'indice che sintetizza le richieste (risultato a 496,2), e' frutto di un +6,4% della domanda vera e propria di finanziamenti ipotecari e di un balzo del 15% delle richieste di rifinanziamento di mutui esistenti.
In diminuzione i costi: il tasso medio pagato su un mutuo trentennale e' sceso ai minimi da maggio, al 6,06% dal 6,39%.
 
dona46 ha scritto:
Usa: domanda mutui in rialzo +9,5%





(ANSA) - ROMA, 10 SET - La domanda di mutui ipotecari e' in recupero negli Usa: per la Mortgage Bankers' Association, la scorsa settimana si e' registrato un +9,5%.L'incremento registrato dall'indice che sintetizza le richieste (risultato a 496,2), e' frutto di un +6,4% della domanda vera e propria di finanziamenti ipotecari e di un balzo del 15% delle richieste di rifinanziamento di mutui esistenti.
In diminuzione i costi: il tasso medio pagato su un mutuo trentennale e' sceso ai minimi da maggio, al 6,06% dal 6,39%.

Zia,..... no ghe xe sghei....
 
Lehman Brothers: taglia dividendo a 5 cents, perdita nel trimestre di 3,9 mld $



S&P/Mib
Mibtel: migliori e peggiori

La banca d'affari americana, Lehman Brothers (NYSE: LEH - notizie) , ha tagliato il dividendo annuale, portandolo a cinque centesimi per azione. Nel terzo trimestre l'istituto stima secondo i risultati preliminari di riportare una perdita di 3,9 miliardi di dollari e ricavi pari a 2,9 miliardi. La perdita per azione sarà invece di 5,92 dollari.
Per ulteriori informazioni visita il sito di Finanza.com
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto