@@@ gli amici di ettore_61-e-non-solo

Bce: Tricheco.., saremo fedeli a mandato su inflazione

La Bce "rimarra' fedele al mandato sull'inflazione".
E' quanto ha dichiarato il presidente della Bce Jean-Claude Trichet al Frankfurt City Hall, aggiungendo che "la stabilita' dei prezzi e' un prerequisito per la stabilita' finanziaria. Nell'attuale congiuntura, non c'e' spazio per il compiacimento, ma per uno stato d'allerta permanente e credibile".
Il presidente si e' rifiutato di commentare le crescenti tensioni sui mercati finanziari, spiegando che la "correzione del mercato e' in corso, con episodi di alti livelli di volatilita'".
 
Ubs promuove Snam Rete Gas. Il broker ha deciso di portare il rating sul titolo da neutral a buy. Alzato anche il target price , portato da 4,5 a 4,6 euro. Ubs sottolinea come la revisione legislativa delle tariffe per l'attività di rigassificazione del gas naturale relative all'anno termico 2008-2009 sarà uno dei catalyst in grado di sostenere il titolo.
Le azioni reagiscono a Piazza Affari con un -1,14%, scambiato a 4,09 euro.
 
Re: a chi chiede dell'europa

veilfast ha scritto:
Eccoli......Bce:
La Bce ha comunicato lo svolgimento di un'operazione di rifinanziamento straordinaria di 30 miliardi di euro. L'operazione si è resa necessaria per garantire la necessaria liquidità al sistema bancario dopo la bancarotta di Lehman Brothers.

a ruota segue....
Dopo la Bce muove anche la Banca d'Inghilterra.
La BoE ha organizzato un'operazione straordinaria di rifinanziamento da cinque miliardi di sterline per dare fiato al mercato. L'operazione che durerà tre giorni si è resa necessaria dopo il fallimento della quarta banca d'investimento Lehman Brothers.
 
banche italiane meno esposte a crisi

Lo sostiene Kbw, che sottolinea come gli istituti italiani, cosi' come quelli tedeschi, spagnoli, portoghesi, greci e dei Paesi del Nord Europa, dovrebbero essere i meno esposti alla crisi del settore finanziario.
"Seppure ne saranno colpite, le banche italiane dovrebbero reagire meglio di quelle europee alla bancarotta di Lehman Brothers", sostengono gli analisti, citando la ridotta esposizione ad asset "tossici" e l'assenza di una bolla immobiliare nel nostro Paese.
 
Re: banche italiane meno esposte a crisi

veilfast ha scritto:
Lo sostiene Kbw, che sottolinea come gli istituti italiani, cosi' come quelli tedeschi, spagnoli, portoghesi, greci e dei Paesi del Nord Europa, dovrebbero essere i meno esposti alla crisi del settore finanziario.
"Seppure ne saranno colpite, le banche italiane dovrebbero reagire meglio di quelle europee alla bancarotta di Lehman Brothers", sostengono gli analisti, citando la ridotta esposizione ad asset "tossici" e l'assenza di una bolla immobiliare nel nostro Paese.


mafia oh oh
mafia oh oh ohohooooooooooooo
 
Tassi: operatori, Fed domani taglia





(ANSA) - ROMA, 15 SET - Gli operatori puntano con decisione su un taglio del costo del denaro da parte della Federal Reserve domani. La riduzione sarebbe di 25 punti base, all'1,75% ed una prospettiva del genere in base all'andamento dei futures viene avallata all'86%. Fino alla settimana scorsa - cioe' prima del collasso di Lehman Brothers - veniva dato per scontato che i Fed Funds sarebbero rimasti fermi al 2,0%.



Commenta questa notizia sui forum di Yahoo! Finanza
 
US: male il NY Fed manufacturing
Negli Usa, l’indice New York Fed manufacturing è sceso a settembre a -7.41 pts da 2.77 di agosto e contro attese che erano a 1.50. Il dollaro continua a perdere terreno contro euro: al momento scambia a 1,412.
 
E ora preoccupa Aig *** Sarebbe forse meglio non aspettarlo il Dow oggi. Wall Street vede sciogliersi come neve al sole i nomi che hanno fatto la sua storia negli ultimi 200 anni. Lehman Brothers (NYSE: LEH - notizie) ha presentato istanza di fallimento, Merrill Lynch MER - notizie) è stata acquisita da Bank Of America (NYSE: IKJ - notizie) (ed è forse l'unica notizia positiva della giornata). Ma ora a preoccupare è quanto si vede nella pre-apertura, dove il titolo della maggiore compagnia assicurativa al mondo, American International Group (NYSE: AIG - notizie) , cede quasi 50 punti percentuali, dopo aver perso nella seduta regolare di venerdì oltre il 30%.Di fianco all'attività assicurativa tradizionale Aig è infatti uno dei maggiori emittenti di cds, le specialii polizze di assicurazione contro i fallimenti che rappresentano un mercato da migliaia di miliardi e che negli ultimi mesi ha visto le quotazioni salire esponenzialmente. Così come esponenzialmente, all'aumentare dei fallimenti, sono saliti i rischi che gli emittenti di cds debbano ripagare "sinistri" miliardari. E il fallimento di Lehman ha dato un'ultima botta in questo senso. Bisogna allora ringraziare BofA se il mercato riuscirà, ma l'espressione appare certamente troppo ottimistica, a limitare i danni. Il future sullo S&P segna un calo del 3,5%, quello sul Nasdaq (NASDAQ: notizie) del 2,5%.Senza la buona volontà di Bank of America di salvare Merrill prima che la situazione degenerasse ci troveremmo in una situazione ancora più critica. BofA ha avuto il merito di dimostrare che esiste ancora liquidità convogliabile su situazioni difficili, purchè queste non siano già entrate nella fase terminale. Passano in secondo piano i dati macro della giornata. Alle 15.15 è attesa la produzione industriale di agosto, prevista in calo dello 0,3% dopo il +0,2% di luglio.
 
non continuate a dire che non porta

JELLA



Dexia, esposizione verso Lehman pari a circa 500 milioni di euro


Circa 500 milioni di euro. A tanto ammonta l'esposizione della belga Dexia (Bruxelles: DEXB.BR - notizie) nei confronti di Lehman Brothers (NYSE: LEH - notizie) , la banca d'affari Usa che ha annunciato l'intenzione di avvalersi del Chapter 11. L'esposizione riguarda nello specifico circa 500 milioni di euro in bond non garantiti di lungo periodo.
Per ulteriori informazioni visita il sito di Finanza.com
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto