Buone notizie arrivano intanto dall'opposta sponda dell'Atlantico dove si dovrebbe assistere ad una partenza in rialzo, almeno stando a quanto segnalato dai futures. Il contratto sull'S&P500 si muove in progresso dello 0,5%, seguito da quello sul Nasdaq100 che guadagna lo 0,43%.
Da vedere tuttavia se tali performance saranno confermate dopo gli innumerevoli dati macro attesi nel pomeriggio prima dell'avvio degli scambi a Wall Street. Alle 14.30 ora italiana si conosceranno i nuovi cantieri edili di maggio, visti in discesa da 1,032 milioni a 980mila unità. Alla stessa ora saranno diffuse le licenze di costruzione che dovrebbero calare da 978mila a 960mila unità.
Sempre alle 14.30 sono attesi i prezzi alla produzione che a maggio sono visti in salita dello 0,8% rispetto allo 0,4% precedente, mentre al netto delle componenti più volatili, quali alimentari ed energia, si prevede una variazione positiva dello 0,3% in confronto allo 0,4% di aprile.
Alle 15.15 l'attenzione si sposterà infine sulla produzione industriale di maggio, vista in recupero dello 0,1% dopo la flessione dello 0,7% di aprile, mentre la capacità di utilizzo degli impianti dovrebbe rimanere ferma al 79,7%.
Da segnalare che è attesa anche la trimestrale di Goldman Sachs (NYSE: GS - notizie) che, per non deludere le previsioni, dovrà centrare l'obiettivo di un utile per azione pari a 3,42 dollari.