@@@ gli amici di ettore_61-e-non-solo

Re: un po' di sano ottimismo

dona46 ha scritto:
Mibtel: migliori e peggiori

I giornali e molti analisti ci dicono che non ci dobbiamo preoccupare e che non siamo certo in stagflazione. in realtà vogliono solo tranquillizzare le masse e prendere tempo per correre ai ripari. Il tempo aiuta infatti a diluire le perdite. Il tempo porta a una maggiore socializzazione delle perdite..... Ma vediamo di chiarire qualche concetto: sapete la corretta definizione di stagflazione?
In economia, per stagflazione (combinazione dei termini stagnazione ed inflazione) si intende indicare la situazione nella quale sono contemporaneamente presenti - su un determinato mercato - sia un aumento generale dei prezzi (inflazione) che una mancanza di crescita dell'economia in termini reali (stagnazione economica).
E' evidente che nessuno vuole pronunciare questa parola, per non spaventare la massa del parco buoi. Altrimenti tutti smetteremmo di consumare e il mondo imploderebbe.
Ma oggi siamo nella più classica e semplice stagflazione.
Ma è "una stagflazione classicamente cattiva" direi una delle peggiori. Infatti i salari, a differenza che nei precedenti periodi, non salgono.
Il potere d'acquisto scende rapidamente e i poveri americani ed europei ne pagano conseguenze pesantissime.


E quindi lo abbiamo in quel posto .....

Se e' cosi', consiglio di NON AGITARSI ....altrimenti si fa il "gioco" del nemico..... :up:
 
fo64 ha scritto:
buongiorno a tutti

come al solito son qui a chiedere, mai una volta che vi porto io qualcosa :lol:
Letta questa news odierna... ma in parole povere, che succede venerdì sera?


S&P: annuncia ribilanciamento pesi del S&P/Mib

La Standard & Poor's ha annunciato ieri sera che dopo la chiusura della seduta di venerdì prossimo, 20 giugno 2008, saranno efficaci le modifiche trimestrali dell'indice S&P/Mib, in particolare quelle relative al bilanciamento del peso dei componenti l'indice.
Pertanto, Standard & Poor's applicherà il numero di azioni, l'Investible Weight Factors (IWF), e il nuovo IWF ottenuto dopo aver calcolato il Capping Factor, con effetto dalla chiusura del mercato di venerdì, 20 giugno 2008, usando i prezzi di chiusura.
Resta invece invariato il numero e la lista dei componenti del paniere S&P/Mib.



esempio

http://www2.standardandpoors.com/spf/pdf/index/091807_MIB-Rebal-Ita1.pdf
 
fo64 ha scritto:
buongiorno a tutti

come al solito son qui a chiedere, mai una volta che vi porto io qualcosa :lol:
Letta questa news odierna... ma in parole povere, che succede venerdì sera?


S&P: annuncia ribilanciamento pesi del S&P/Mib

La Standard & Poor's ha annunciato ieri sera che dopo la chiusura della seduta di venerdì prossimo, 20 giugno 2008, saranno efficaci le modifiche trimestrali dell'indice S&P/Mib, in particolare quelle relative al bilanciamento del peso dei componenti l'indice.
Pertanto, Standard & Poor's applicherà il numero di azioni, l'Investible Weight Factors (IWF), e il nuovo IWF ottenuto dopo aver calcolato il Capping Factor, con effetto dalla chiusura del mercato di venerdì, 20 giugno 2008, usando i prezzi di chiusura.
Resta invece invariato il numero e la lista dei componenti del paniere S&P/Mib.

Ciao fo,

grazie x l'importante notizia......

:lol: :lol: :lol:
 
fo64 ha scritto:
se ti prendo applico il capping factor pure a te!!

:lol: :lol:

1213794039violence14.gif
 
fo64 ha scritto:
se ti prendo applico il capping factor pure a te!!

:lol: :lol:


in rapporto al volume ( ehm) scambiato, il peso specifico ( ahahahah) del titolo, all'interno del paniere, rimarrà immutato per la sua scarsa incidenza :ops:
 
ed eccola la news determinante

Morgan Stanley crolla in pre-apertura dopo i conti del trimestre
Di Alberto Susic



Quotazioni


Dopo aver copito Goldman Sachs (NYSE: GS - notizie) e altri protagonisti del comparto ieri, oggi i ribassisti sono pronti ad entrare in azione su Morgan Stanley (SPU - notizie) . Il titolo registra un vero e proprio crollo nella fase di pre-apertura, passando di mano a 38,4 dollari, con una flessione del 5,4%. Le vendite hanno preso il sopravvento dopo la diffusione dei risultati del secondo trimestre che pure hanno battuto le attese del mercato. Gli utili hanno riportato un calo del 57%, scendendo da 2,58 a 1,03 miliardi di dollari, con un risultato per azione di 0,95 dollari, superiori ai 92 cents previsti dalla comunità finanziaria. Il fatturato è calato del 49% a 875 milioni di dollari, e il gruppo ha fatto sapere di aver perso 436 milioni di dollari nel trimestre, per via della crisi dei mutui subprime. Morgan Stanley ha inoltre annunciato di aver fissato a 0,27 dollari l'importo del dividendo trimestrale, ma questo non è bastato a convincere il mercato che sta reagendo in maniera negativa, per via dell'andamento incerto dell'investment banking e del trading.
 
dona46 ha scritto:
in rapporto al volume ( ehm) scambiato, il peso specifico ( ahahahah) del titolo, all'interno del paniere, rimarrà immutato per la sua scarsa incidenza :ops:

Ue' strega !!!!

E meno male che mi dovevi chiamare ......

Anche tu con i granchi dentro le tasche e le braccine corte ..... :P :P :P
 
arrivano i nostri

UK: Il mkt immobiliare scricchiola? Arriva Gulf Finance House con 300 mln di sterline



Gulf Finance House, la più grande banca d'investimento del Bahrain per capitalizzazione di mercato, ha intenzione di avviare un fondo da 300 milioni di sterline che investirà nel mercato immobiliare inglese. Lo riporta il Financial Times, senza citare però fonti ufficiali. Il fondo del Golfo che segue le leggi della Shariah inizierà ad investire nella seconda metà dell'anno.
Per ulteriori informazioni visita il sito di Finanza.com
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto