@@@ gli amici di ettore_61-e-non-solo

tagli e pianti

ROMA (MF-DJ)--La scure di Giulio Tremonti si abbatte sui Ministeri. In tutto, scrive la Repubblica, sono previsti tagli per 15,2 miliardi di euro in tre anni che scatteranno gia' dal 2009, con una sforbiciata netta di 8,1 miliardi.

In testa ai sacrifici si iscrive proprio il Ministero dell'Economia, con tagli per 2,8 miliardi di euro per il prossimo anno. A seguire figurano il Ministero per lo Sviluppo Economico e quindi Difesa, Istruzione e Interno. red/ren

(END) Dow Jones Newswires
 
Stretta di Draghi sui derivati

il Governatore della Banca d'Italia è sceso in campo sui derivati: in una circolare il numero uno dell'istituto ha dettato le nuove regole per le banche. In particolare, va migliorato l'aspetto della trasparenza. Le esposizioni sui prodotti finanziari più rischiosi, infatti, andranno evidenziate nei bilanci e nelle semestrali
 
inflazione globale

L'inflazione fa tremare il 42% della popolazione mondiale, Bce e Fed preparano contromosse


Quotazioni

MORGAN STANLEY
SPU
9.30
-2.11%



S&P/Mib
Mibtel: migliori e peggiori

L'inflazione fa tremare una buona fetta del mondo economico con le banche centrali che hanno messo da parte di timori di rallentamento della crescita per contrastare l'impennata dei prezzi. Per il 42% della popolazione mondiale, stima Morgan Stanley (SPU - notizie) , il carovita è simile ha quello che ha colpito l'Europa a seguito dello shock petrolifero degli anni '70 e '80. In India i prezzi salgono dell'11%, +15% in Russia e quasi 10% in Cina. Per Morgan Stanley sono ben 50 i Paesi, tra qui cinque dei dieci più sviluppati, a soffrire per l'eccessiva inflazione. Per il numero uno della Bce, Jean Claude Trichet, presidente della Bce, l'inflazione dovrebbe scendere gradualmente nel 2009. Intanto il prossimo 3 luglio la Banca centrale europea ritoccherà al rialzo i tassi, ma Trichet ha anche rimarcato che non si tratterà dell'inizio di una serie di ritocchi al rialzo dei tassi di interesse. E anche la Federal Reserve americana appare più attenta al rischio inflazione. Ieri sera la nota del Fomc ha infatti rimarcato come siano cresciuti i rischi per l'inflazione e le aspettative di (Pubblicità)

inflazione.
Per ulteriori informazioni visita il sito di Finanza.com
 
Gli appuntamenti macroeconomici oggi in Europa

ITALIA
- Indice di fiducia delle imprese a giugno (ore 09.30). Consensus: 88,8.

EUROPA
- Massa monetaria destagionalizzata a maggio (ore 10.00). Consensus: 10,4% a/a.

GERMANIA
- Indice dei prezzi all'importazione a maggio. Consensus: +6,8% a/a.

FRANCIA
- Indice di fiducia dei consumatori a giugno (ore 08.45). Consensus: -42,0.
 
Gli appuntamenti macroeconomici in Usa

-Pil (terza stima) del primo trimestre del 2008 (ore 14.30). Consensus: +1,0% tt/aa.

- Deflatore dei consumi nel primo trimestre del 2008 (ore 14.30). Consensus: +3,5%.

- Richieste settimanali di sussidi alla disoccupazione (ore 14.30). Consensus: 375mila.

- Venite di case esistenti a maggio (ore 16.00). Consensus: 4,88 milioni; +1,2% m/m.
 
Giornoooo alle Signoreeeeeeee

un .. :)

x zietta a go.. go... fruttaa...frutta... :up:

x aga sei sempre tu :rolleyes: :lol: ma come si fà a fare ginnastica quando il sole è gia alto :lol: cmq il tuo pensiero è positivo :up:
 
Oracle

Oracle, il colosso dei software californiano, ha chiuso il quarto trimestre 2007-2008 con un risultato netto pari a 2 miliardi di dollari, in rialzo del 27%, con un utile per azione di 0,39 dollari. I ricavi sono saliti del 24% a 7,2 miliardi di dollari
 
Tiscali

Balzo di Tiscali in Borsa. Il titolo dell'Isp sardo mette le ali in Borsa guadagnando oltre cinque punti percentuali (+5,13%) a quota 2,13 euro. A sostenere le quotazioni del gruppo le parole dell'amministratore delegato di Telecom Italia, Franco Bernabè, che in un'intervista a La Repubblica ha detto che la società Tlc sta seguendo da vicino gli sviluppi della vendita di Tiscali.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto