FTSE Mib Futures Gli amici di Fibonacci - Cap. 2

detto che ovviamente non so cosa succederà, come tutti, vi posto un analisi da me fatta sul dax con le onde di Elliott (per cui da prendere con le pinze). Ad ogni modo emerge un quadro abbastanza chiaro. Devo dire che sul mib la situazione è differente perché a noi l'onda impulsiva rialzista ci ha fatto un baffo e sul DOW non torna un minimo FC ed è molto ingarbugliata. non capisco la struttura delle onde e in particolare non mi torna che abbiamo rotto i massimi. Ma va beh non è certo una scienza esatta. Detto ciò ecco la struttura per il dax
Vedi l'allegato 533387

In sostanza staremmo sulla gamba rialzista dell'onda 4 rossa di livello SuperCycle che non dovrebbe essere troppo lontana dalla fine. Se corretta tra non molto dovrebbe partire una ribassista che dovrebbe rompere i precedenti minimi ma non credo di molto. A valle di questo minimo dovrebbe partire l'ultima rialzista del macro ciclo rialzista e che forse sarà legata ad un nuovo ciclo di QE massiccio. Mi aspetto che possa rompere i max del 2018. Dove arriverà non ho idea ma è un onda di ordine maggiore in ogni caso amche se distributiva. C'è il dubbio che il minimo della 4 sia già avvenuto ma mi sembra poco probabile. l'onda è stata un po corta… se superiamo i massimi del 2018 la view del minimo di onda 4 già fatto sarà confermata e siamo già in onda 5 finale…. Tutta da prendere con sano scetticismo, ma questa è la mia analisi da NON esperto

Questo è il post a cui mi riferivo era del 26 ottobre 2019
 
Scusa, ma se ipotizzi il "megafono", una volta fatto i 3523 che sarebbe l' ultimo picco del megafono si dovrebbe letteralmente crollare, andando giù ?.... non si può proseguire zig zagando in salita come hai disegnato.

a mio modo di vedere ( se è giusta la analisi delle onde) siamo su una 5 rialzista di un ordine molto elevato. Tradotto, vuol dire che il trend è long di medio lungo e che dovrebbe durare molto più a lungo di quanto è durato a partire da fine marzo 2020. Mia stima era che dovesse durare almeno un paio di anni. Quella in corso se fosse un impulso sarebbe onda 1 di 5. Però l'estensione è stata anomala, troppo lunga e ampia per una 1 di questo rango. Mi viene quindi da pensare che forse non sarà un impulso ma una flat con vari massimi e minimi e con probabile top non troppo distante da dove siamo. Il megafono potrebbe chiuderlo tra molti anni da adesso, sempre che si confermi la figura della AT. I cicli suggeriscono che dovremmo essere vicini al top del primo ciclo semestrale e andare a chiuderlo, ergo minimo relativo. Non credo che faremo nuovi minimi assoluti, mi stupirebbero. Ad ogni modo la vera natura di questa nuova onda 5 temo che dovremo aspettare un po per capirla davvero. io ho solo fatto presente dove potremmo essere e che è un momento un po difficile, perchè posizionarsi long sulle azioni ora potrebbe portare poco valore per molti anni (big five a parte), vedi ad esempio SP500 tra 2000 e 2007 se sbagliavi l'ingresso tornavi in pari dopo 7 anni, idem poi tra il 2007 e il 2014. Qui è un po diverso perchè se l'onda in corso fosse una flat comprando azioni oggi potresti rivedere gli stessi valori magari tra 1 o 2 anni. Ma come dicevo non capisco ancora che onda sia e quindi meglio aspettare a prendere posizione (per come opero io), se facessimo un minimo significativo nuovo ci penserei seriamente a comprare ancora azioni
 
Senza polemica...ma quello che scrivi è la conferma di quello che penso da mesi. Troppi ancora sono al ribasso alla ricerca de "la Grande scommessa", purtroppo a sto giro, secondo il mio medesto parere, siamo in una situazione diversa rispetto al 2007 o ancor più alla bolla del 2000, allora non si utilizzavano strumenti short come oggi, moltissimi non sapevano nemmeno cosa fossero le posizioni short. Oggi invece il "parco buoi" che apre conti online a livelli record mai visti prima, li ha imparati a conoscere e li compra, questo non fa altro che rafforzare la salita di chi invece "muove i fili". Poi.... Per il lungo termine ok, ma c'è una massima un pó cupa che dice (ed è giusto aver sempre a mente) "sul lungo termine, di sicuro c' è che siamo morti" !

Possono pure salire all'infinito e stornare ogni tanto , ma tu pensi veramente che chi muove i fili (e i soldi veri) sta lì a pensare come ingabbiare quattro sfigati da forum sparsi per il mondo che shortano le noccioline coi cfd o i certificati ? Leggo spesso questa idea ma a me sembra poco realistica, salgono e basta , quando si faranno la guerra sarà tra di loro (chi lo muove veramente il mercato)
 
Possono pure salire all'infinito e stornare ogni tanto , ma tu pensi veramente che chi muove i fili (e i soldi veri) sta lì a pensare come ingabbiare quattro sfigati da forum sparsi per il mondo che shortano le noccioline coi cfd o i certificati ? Leggo spesso questa idea ma a me sembra poco realistica, salgono e basta , quando si faranno la guerra sarà tra di loro (chi lo muove veramente il mercato)
Infatti mi fa ridere quando si parla di distribuzione ai piccoli...chi deve comprare i trilioni che stanno mettendo in borsa? Uno di noi?:d: Per non parlare delle obbligazioni che si sono giocati con l'Argentina, chi comprerà più obbligazioni dopo i default ripetuti di uno Stato sovrano
 
e chi ha detto che ci sarà qualcosa di catastrofico? Il megafono è una figura della AT segnala a mia memoria instabilità non è nulla di più che un segnale di attenzione che si deve confermare


Questa era la analisi dellle onde che avevo postato l'anno scorso a dicembre se hai voglia e tempo puoi controllare. Dove dicevo che eravamo alla fine di onda 3 e ci sarebbe stata la 4 ribassista. La cosa è avvenuta. Ora siamo in onda 5 per cui rialzista. La violenza in salita e discesa non me la aspettavo minimamente, ma ad ogni modo è avvenuto quello che mi aspettavo sulla base della struttura delle onde, anzi causa Covid è andato più in basso di come melo aspettavo. Adesso però secondo me l'estensione di quella che avrebbe dovuto essere onda 1 della 5 in corso è eccessiva. C'è un eccesso da smaltire e la struttura dell'onda che si svilupperà potrebbe essere complessa e con molti minimi e massimi, ovvero differente dalla 1 e la 3 rialziste precedenti. Quindi molto difficile quindi da tradare. Poi come ho già scritto fai benissimo a pensare che siano delle minchiate, non sono nessuno e come nessuno non sono un preveggente ;)
Una minchiata è la figura del megafono applicata in quel contesto che porterebbe il minimo maggiore e al momento sarà si complessa l'onda che si andrà a generare naal momento secondo me non si rivedranno minimi come la figura del megafono stima il ri tracciamento ci sarà ma non andrà sotto il 50 % sempre se ci arriva
 
Una minchiata è la figura del megafono applicata in quel contesto che porterebbe il minimo maggiore e al momento sarà si complessa l'onda che si andrà a generare naal momento secondo me non si rivedranno minimi come la figura del megafono stima il ri tracciamento ci sarà ma non andrà sotto il 50 % sempre se ci arriva

a mio parere e stando all'analisi delle onde che ho fatto (e postato su questo thread la settimana scorsa) negli US siamo già in onda IV. un onda ribassista di ordine elevatissimo e in particolare in una parte della struttura di questa onda IV che ha però un carattere rialzista. Il limite per Elliott di tale onda è attorno ai 1600 pti. Quindi teoricamente ci può andare fino a questi livelli, così come sul minimo del megafono che sta molto più alto. Analogamente per DAX, pur con un onda a struttura differente in questo caso, dovrebbe fare una flat (simile ai primi 2 minimi del 2002 e 2009 per intendeci). Ma temo con una struttura molto più complessa e che prenderà molti anni per svilupparsi. Tieni conto che un pezzo della IV è già stato fatto e penso nessuno o quasi se ne è accorto. Secondo la mia analisi la correttiva (la IV di cui parlavo prima) è iniziata ad ottobre 2018, nonostante nuovi massimi. Può accadere e sono onde possibile nella teoria di Elliott chiamate Flat Espanse e credo che continuerà con altre onde flat tipo doppio 3 o altro. e questo perchè non possono permettersi di crollare troppo ma devono scaricare il "leggerissimo" eccesso che c'è. Essendo comunque onde di ordine elevato in cui ciascun ramo può durare 1 o 2 anni, con estensioni probabili do 1000 e più punti, sono interessanti in ottica di investimento come lo considero io. Ma non in ottica pluriennale (5-10 anni ) almeno fino a conclusione della onda 1V. In altre parole per me è una linea per impostare una strategia di medio e lungo termine e decidere come e quando investire. Simile ma con identificazione delle onde per quanto concerne il DAX come ho detto prima. Ma mi fermo che non voglio annoiare.
 
un'ultima cosa la V che poi in futuro si dovrebbe sviluppare, guardando l'estensione della I potrebbe essere tronca o comunque non fare nuovi massimi troppo distanti da quelli fatti fino ad ora e parliamo di tanti anni da oggi. Sempre stando alla struttura delle onde e alle estensioni fatte fino ad oggi, e sempre con il giusto scetticismo, dato che nessuno è preveggente e sono solo analisi. Ad ogni modo a chiusura della IV, io investirò in un ottica pluriennale (5-10 anni), prima no.
 
la figura del megafono come figura tecnica mi sembra che sia stata soddisfatta con il punto 5 nella discesa di marzo e dopo la falsa rottura di febbraio
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto