FTSE Mib Futures Gli amici di Fibonacci - Cap. 2

aggiorno quindi il conteggio
Vedi l'allegato 572249
finche' non verranno rotti i 3200 potrebbe non esserci una 2 profonda

ho visto il tuo conteggio e il commento di prima. A mio avviso dovresti vedere l'intera onda nel complesso e non solo questo ultimo pezzo. Credo sia SP500, stai assumendo se capisco che siamo sulla 5 onda di un impulso, quale? e che sia partito un nuovo impulso.

Per il mio conteggio sul dax mi ritrovo (a parte che non sono convinto che si tratti di un impulso l'onda in corso). Su Sp500 invece secondo me siamo ancora nell'onda correttiva anche se in una fase rialzista e penso che evolverò in una flat.

Lo sapremo tra un bel po di mesi di che natura sarà. Immagino che la seconda (i) che hai messo sia la onda 1 della (iii), se così fosse è improbabile che possa essere strutturata e così lunga per quanto ne so io. Ad ogni modo lo vedremo tra qualche me. Tuttavia concordo che manca poco al top relativo e ad una fase di ribasso che non sarà stravolgente. In teoria il massimo di questo annuale potrebbe arrivare anche dopo dicembre e il minimo metà anno prossimo, indicativamente. La profondità di tale minimo sarà fondamentale per stabilire se si tratta di impulso o di flat o altro e mi comporterò di conseguenza per i successivi 5 anni a livello di strategia. Puoi benissimo anche avere ragione. Servono dati per confermare le ipotesi. ciao
 
nasdaq a livello temporale da marzo quelle evidenziate sono state le due maggiori estensioni di tempo a rialzo partendo sempre da un segnale long quindi ritraccio e ripartenza. Sul massimo odierno siamo a 80 barre h4 e continuo a ripetere che gli oscillatori sono in opposizione e le oscillazioni fino al mensile in ipercomprato........ PUNTO!!!! Deve scaricare questo eccesso........PUNTO E VIRGOLA tanto per citare TOTO' :)Vedi l'allegato 572304
Secondo la ciclica Treniana siamo alla 24 b weekly in spinta.. E già che la salita ha consumato tanto tempo la correzione sarà ripida, non è detto che sia profonda ma probabile che si esaurisca in 2-3 barre imho.
 
siamo sull'orlo del burrone........


ftsemib40-d1-ava-trade-ltd.png
 
S&P 500: analisi grafica
by RICCARDO FRACASSO on 29/08/2020 · LEAVE A COMMENT · in ANALISI INDICI BORSE, ANALISI TECNICA, DIDATTICA, PUNTI PIVOT, S&P500
Lo S&P 500 ha chiuso la seduta a 3.508 punti, registrando un +0,67%.
Il bilancio settimanale è pari a un +3,26%.
Il listino ha raggiunto il pivot annuale R1:
SP-PIVOT.jpg

Grafico:
SP.jpg

Sta completandosi un broadening.
Si tratta di una figura composta da massimi crescenti e minimi decrescenti che disegnano la forma di un megafono (praticamente un triangolo invertito).
Si tratta di una figura di inversione rara ma potente, che si articola con tre massimi e due minimi.
Una figura che si sviluppa solitamente in cima a un forte trend rialzista (quindi di inversione ribassista), poichè le inversioni rialziste generalmente sono più veloci e decise, meno laboriose.
Un’alternanza di movimenti al rialzo e al ribasso in cui la mano primaria distribuisce e il parco buoi accumula.
Nel caso specifico il terzo massimo (punto 5) non è ancora delineato e troverà conferma con eventuali successive vendite.
La figura sarà completata e attivata solo alla rottura della trendline inferiore.
L’eventuale completamento di tale figura implicherebbe minimi significativamente inferiori a quelli visti a Marzo (2.191 punti).
Il punto di rottura della trendline inferiore estremamente distante dal massimo (punto 5) rende il segnale non utile operativamente ma offre importante conferma dell’impostazione ribassista.
Pertanto a una figura simile è necessario dare importanza prima del suo effettivo completamento, quindi alle prime vendite al punto 5 anzichè alla rottura della trendline inferiore.
Impressionante il target ribassista, calcolato proiettando la base della figura dal punto di rottura (addirittura sotto i 1.300 punti), ma è prematuro parlarne.
Attendiamo prima che il punto 5 trovi conferme.
In merito al broadening, ovviamente NON si da nulla per certo ma, come al solito, si mette sul tavolo un’ipotesi di lavoro, si monitora e se necessario si abbandona!
Quel che si può dire con certezza, invece, è che per chi investe (non per chi fa trading), il rendimento potenziale non compensa il rischio di discesa.
Riccardo Fracasso
[/QUOTE



questo scenario sarebbe il paradiso per gli short e l'inferno per i long di posizione :benedizione:
 
Ultima modifica:
Quest




questo scenario sarebbe il paradiso per gli short e l'inferno per i long di posizione :benedizione:
Grazie Piero, sei carino come sempre, c'è un tempo per tutto ..i mercati manipolati sono pericolosissimi perchè si girano quando lo decidono loro e se stai dalla parte sbagliata sono cavali amari.Visto che il mercato se lo fanno tra di loro tranquillo non sono cassettisti...arriva sempre il momento in cui decidono di avere le tasche piene e passare alla cassa
 
fuzzi, torniamo sui buchi up............per evidenziare che tutti i movimenti poi hanno visto una fase ribassista che ha portato un minimale di 150 punti fino a quello massimale di 1000 punti, e c è un buco che non è stato ancora chiuso. Sull'ultimo movimento proprio oggi abbiamo visto 150 punti sotto la barra del 24 gli basterà questa miseria per riportarsi up oppure continuerà ancora down??? A voi la scelta, la mia è quella di una possibile continuazione down Vedi l'allegato 572156
sempre down e minimo odierno a 250 punti sotto l'apertura del buco :d:
1.png
 
fuzzi uno sguardo al canale laterale rialzista in atto da giungo........oscillazione daily già in discesa dalla scorsa settimana
1.png
quella h4 in fase di ribasso da stamani, a guardare i suoi precedenti dentro sto laterale, dovremmo aspettarci ulteriore possibilità di ribasso
. Solo il segnale ribassista del 7 agosto non ha avuto fortuna intorno a 19400, e voi lo sapete come la penso io sui segnale sfortunati, in qualche modo possono essere ripresi Vedi l'allegato 571993
pian pianino arriverà
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto