FTSE Mib Futures Gli amici di Fibonacci - Cap. 2

Luigi guarda il livello che è stato toccato e respinto con volumi..
Vedi l'allegato 579637
Saipem si vede il secondo minimo in divergenza fatto con volumi decrescenti e la conseguente rottura up confermata dai volumi, nuovo mensile e quasi sicuramente nuovo 69 iniziato, siamo alla terza barra, ora dovremmo avere un pó di rintraccio per il minimo di metà settimanale, il target minimo del 5-0 è il 161% segnato dalla linea orizzontale nera, trade da tenere almeno fino a m2 previsto per metà gennaio.
Screenshot_20201103_083010_com.tradingview.tradingviewapp.jpg
 
Ftse Mib: analisi grafica
by RICCARDO FRACASSO on 31/10/2020 · LEAVE A COMMENT · in ANALISI INDICI BORSE, FTSE MIB
Il Ftse Mib ha chiuso la seduta a 17.943 punti, registrando un +0,4%.
Il bilancio settimanale è pari a un -6,96%.
Ottobre registra un -5,64%.
FTSEMIB-Settimanale-1.png

Si osservi come l’indice, dopo una fase laterale di quasi cinque mesi, ha preso la direzione ribassista.
Si conferma quindi la tesi, più volte proposta, secondo cui negli ultimi mesi si stesse consumando una fase distributiva e non riaccumulativa.
Il mercato è così tornato nelle mani dei venditori.
A mio avviso, in questa situazione ogni rimbalzo è occasione per liquidare eventuali posizioni in portafoglio.
Ammesso, poi, si possa assistere a rimbalzi significativi; infatti, in un simile contesto (le restrizioni rischiano di essere intensificate e il sentiment è negativo), ho difficoltà a trovare validi motivi per cui qualche investitore possa acquistare.
Ci si può aggrappare al dato del PIL del III trimestre (+16,1%) ampiamente sopra le attese (+11,2%), ma si consideri quanto segue:
  • il PIL, nonostante il recupero, è ai livelli registrati nella prima metà del 2015;
  • la variazione acquisita del PIL per il 2020, quella che si otterrebbe ipotizzando una crescita economica piatta nel IV trimestre, è pari a -8,2%;
  • il IV trimestre, considerato il freno provocato dalle restrizioni imposte, non sarà piatto ma tornerà a essere pesante.
Infine, evidenzio come un ulteriore segnale di deterioramento lo si avrà con un deciso allargamento dello spread e con forti vendite delle emissioni con rating più basso (tra cui anche i nostri titoli di stato).
Riccardo Fracasso
Se ho capito bene,fracasso dice che ogni rimbalzo del nostro indice e' buono per liquidare le posizioni in ptf IRON o_O
Nelle tue analisi del giovedi e venerdi parlavi di timidi segnali long ed infatti siamo saliti di 1000 punti di indice:bow::cin::accordo:+
Stamattina ho voluto liquidare le mie posizioni su ISP ed ENI con un + 11% e francamente tra elezioni americane e trimestrali di domani ho voluto chiudere;)
Un saluto a tutti ciao IRON;):D:accordo::cin:
 
Se ho capito bene,fracasso dice che ogni rimbalzo del nostro indice e' buono per liquidare le posizioni in ptf IRON o_O
Nelle tue analisi del giovedi e venerdi parlavi di timidi segnali long ed infatti siamo saliti di 1000 punti di indice:bow::cin::accordo:+
Stamattina ho voluto liquidare le mie posizioni su ISP ed ENI con un + 11% e francamente tra elezioni americane e trimestrali di domani ho voluto chiudere;)
Un saluto a tutti ciao IRON;):D:accordo::cin:
hai capito bene, tutti i segnali trasmessi sono in ampio guadagno ;) per fortuna che c è qualcuno come te che se ne accorto :accordo:
 
fuzzi, eccola in soccorso l'ipotesi rialzista che si è attivata sulla barra di chiusura h1, obiettivo la mediana forchetta insieme ai livelli fibo, la classicità vuole il rinkulo a cercare un supporto valido per la prossima spinta up Vedi l'allegato 580197
fuzzi h1 terzo tg fibo 61.8% e mediana forchetta, al momento nessun ritracciamento valido gap che va gap che viene :) pronte già diverse aree prz di inversione e le oscillazioni in ipervenduto iniziano a fare il loro effetto
1.png
 
chiuse in prima mattinata le posizioni short, tosato rispetto a quello che poteva essere ma in gain. Peccato per il ritardo nella vendita ma posso seguire poco (per questo trado di lungo/medio) e il semestrale è il limite per me
 
Grande Iron.
Io ho mollato cfd e sono passato allo studio delle opt. Per ora poco real e molto demo perché voglio capirci qualcosa prima di rischiar di farmi male come con i cfd del cazzo.
Ho notato che una mia analisi fatta sul dax, ha trovato lo stesso riscontro dai tuoi algoritmi ed infatti, (purtroppo solo sul paper) sono in buonissimo gain. Io l'analisi l'ho fatta sulla volatilità e con un po' di AT.
Sul Dax avrei un primo "tappo" a 12080 circa, ovvero la mm200 dove oggi si è fermato (tik più tik meno).
Un secondo buon approdo sarebbe sui 12400 circa.
Che ne dici?
Buona giornata
 
a mio parere non è ancora scontato di sicuro che si scenda nei prossimi mesi se ci saranno ancora spinte dalle BC mi aspetto l'opposto, ovvero di rivedere i massimi o addirittura nuovi massimi. Ma solo se ci sarà l'intervento delle BC
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto