foo fighter
Forumer storico
Dai Masetti non è l'ultimo arrivato.
no no ma non fraintendetemi, io rispetto tutti e l'opinione (di questo si tratta, forget l'idea che ci sono i guru, stiamo parlando di prevedere il futuro...

Dai Masetti non è l'ultimo arrivato.
Volevo rettificare la data 2031 di sp500, masetti dice che entro tali termini sarà a 5706, si mi risulta, anzi credo che ci arriverà prima, dopo appunto ci sarà come credo questa onda 4 di lunghissimo, i pavimenti di cui parla masetti non so se reggeranno all urto essendo un onda di lungo
Infine la 5 di lunghissimo a completare questo bull trend, direi che mi ritrovo
grazie sulla base fi questa analisi posso chiederti quale scenario vedi più probabile? non mi intendo molto di queste cose ma mi sembra che ci sia un bel uro a 21000- 21000 e il grosso per call su 23000 e poco sopra, quindi compatibile con discesa veloce sul supporto e poi spingere per fine anno sui max. E' un interpretazione sensata dei dati che mostri?Le crepe sulla parte destra della chain, di cui avevano parlato all'inizio di quest'ottava per quanto riguarda il settlement del 18 dicembre del Mib, sono aumentate giorno dopo giorno e hanno scavallato infine l'area 22000 che può ora considerarsi venduta e resistenza! Man mano che l'analisi giornaliera degli Oi rilevava questo rifiatare degli Istituzionali sono state dapprima tolte dal mercato put, in guadagno, mentre nella giornata di ieri - complice anche un rialzo della VI - sono state rimesse copiosamente. Tante put a partire da 19500 per finire a 19000 che al momento attuale può essere considerato il supportone di breve. Giochi fatti? Dopo due mesi che il mercato ha fatto l'opposto di quello che la massa dei piccoli trader si attendeva non faccio previsioni e mi limito ad osservare solo dove sono stati messi - in reale, in cash - i soldi sul mercato e quello che fanno gli operatori istituzionali per non perderli. 22000 completamente abbandonati? Non ne sarei certo, anche perchè ricordo a chi non conosce i derivati che ogni opzione venduta (sia put sia call) che va Itm può essere difesa con il future. Nel rapporto, rimanendo a Milano, di 1 fib per due contratti venduti che vanno in perdita
Vedi l'allegato 584418
L'analisi che ho pubblicato (con relativo grafico) è relativa alla movimentazione delle opzioni che scadono il prossimo 18 dicembre ed elaborata anche grazie ad altri canali informativi sugli open interest di future e opzioni.grazie sulla base fi questa analisi posso chiederti quale scenario vedi più probabile? non mi intendo molto di queste cose ma mi sembra che ci sia un bel uro a 21000- 21000 e il grosso per call su 23000 e poco sopra, quindi compatibile con discesa veloce sul supporto e poi spingere per fine anno sui max. E' un interpretazione sensata dei dati che mostri?
Grazie
L'analisi che ho pubblicato (con relativo grafico) è relativa alla movimentazione delle opzioni che scadono il prossimo 18 dicembre ed elaborata anche grazie ad altri canali informativi sugli open interest di future e opzioni.
Il grafo è il Dpd (Defense point distribution) della piattaforma Beetrader di Playoptions, realizzata con algoritmi che considerano tutte le opzioni che scadranno venerdì prossimo e che non sono state ancora chiuse.
Non so dove andrà il mercato; le ultime movimentazioni però ci dicono che sarà difficile per la scadenza del 18 andare oltre i 22000 e sotto i 21300-21000 perchè su quegli strike sono stati incassati mln di euro e chi ha venduto quelle basi e le altre vicine, tuttora Otm, farà di tutto per ingabbiare il prezzo in quella forchetta
molte grazie
senza perderci del tempo prendo per buone le tue considerazioni fatte.....per cui niente di più niente di meno di quello che si potrebbe leggere in giro, come qualcuno ha fatto notare su Fracasso............il solito piede in due scarpe!!! Tutti siamo in grado di dire certe cose!!!! E per quanto riguarda il nostrano che è quello che ci interessa maggiormente anche qui nulla di nuovo!!! Siamo in grado tutti di osservare un grafico mensile e di vedere il laterale.......Bah!!!ho guardato e ascoltato con attenzione il video di Masetti e devo dire che le cose che dice sono un po diverse da quelle che sono state riportate. Vi inviterei a riascoltarlo. Per l'SP500 dice che il quadro e le aspettative dell'inizio di possibili fasi rialziste nuove partirà dal 2022, quella atttuale è ancora una fase di transizione dove potrebbero esserci rialzi nuovi ma anche ribassi che potrebbero riportarci sui minimi già visti. Io su questo concordo totalmente. Quindi potrebbe essere che l'onda 4 non sia finita e guardando la attuale struttura delle onde potrebbe esserci una 3 a chiudere un doppio 3 ovvero una flat complex a chiudere la 4 di lunghissimo e poi ripartire con la 5 rialzista. Vista così mi torna e le attuali folle salite me le spiego e giustifico, Non so che dire in merito al target che da su SP500, ma se succede ne sarò felice visto che sarò long. Per il MIB non la vede affatto positiva dati i target previsti per il nostro derivato (non sopra i 24000 di indice) che vuol dire che il lateralone continuerà).